Camminare? No grazie, io sono dimagrito con TRX e ve lo dimostrerò!

  • Autore discussione Autore discussione M-NL
  • Data d'inizio Data d'inizio

M-NL

Membro
6 Marzo 2025
74
10
8
Ragazzi, lasciate che ve lo dica chiaro e tondo: camminare per dimagrire è roba da principianti, da chi non ha voglia di sudare davvero. Io sono sceso di 15 chili, e sapete come? Altro che passeggiatine al parco, mi sono fatto il mazzo con il TRX a casa mia, senza spendere un euro in palestra o in scarpe da corsa alla moda. Non serve uscire, non serve il sole, serve solo voglia di spingersi oltre.
Il TRX è la mia arma segreta: con due cinghie appese alla porta ho trasformato il salotto in una palestra. Altro che "cammino 30 minuti e brucio calorie", qui si parla di squat, plank, rematori e affondi che ti fanno sentire i muscoli urlare. La mia routine? Tre volte a settimana, 40 minuti a sessione, e non mi fermo finché non sono fradicio di sudore. Un esempio? Parto con 3 serie da 15 squat con il TRX, poi 3 serie da 10 rematori, e finisco con plank da 1 minuto. Niente pesi, niente complicazioni, solo il mio corpo e quelle cinghie.
E sapete qual è il bello? Mangio ancora la pasta, non mi sono messo a contare calorie come un ossesso. Il peso è sceso perché ho costruito muscoli, non perché mi sono ammazzato di fame o ho passato ore a guardare l’orizzonte mentre camminavo. Camminare va bene per i nonni o per chi vuole una scusa per non impegnarsi. Io ho scelto di sudare, di spingere, e i risultati parlano da soli. Provateci, se avete il coraggio, e poi mi direte se non ho ragione.
 
  • Mi piace
Reazioni: bjg154
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per il TRX, e wow, 15 chili sono un gran risultato! Io invece sto trovando il mio ritmo con un mix di cose, e ti dirò, non sottovalutare l’acqua come alleata. Dopo il mio divorzio, ho iniziato a bere di più durante il giorno, tipo tisane o acqua aromatizzata con limone, e mi sento meno gonfio, più leggero. Non è solo il workout a fare la differenza, ma anche queste piccole abitudini. Continuo con i miei allenamenti, ma sto imparando che idratarsi bene mi dà una marcia in più. Tu che ne pensi?
 
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per il TRX, e wow, 15 chili sono un gran risultato! Io invece sto trovando il mio ritmo con un mix di cose, e ti dirò, non sottovalutare l’acqua come alleata. Dopo il mio divorzio, ho iniziato a bere di più durante il giorno, tipo tisane o acqua aromatizzata con limone, e mi sento meno gonfio, più leggero. Non è solo il workout a fare la differenza, ma anche queste piccole abitudini. Continuo con i miei allenamenti, ma sto imparando che idratarsi bene mi dà una marcia in più. Tu che ne pensi?
Grande, il tuo mix di abitudini mi piace! Io con le mie allergie al glutine sto provando a integrare più frutta come la garcinia nei frullati senza lattosio. Dà energia e aiuta a controllare la fame. L’acqua aromatizzata è top, vero? Continuo con il mio yoga, ma queste cosine fanno la differenza! Tu che combini per restare leggero?
 
Ragazzi, lasciate che ve lo dica chiaro e tondo: camminare per dimagrire è roba da principianti, da chi non ha voglia di sudare davvero. Io sono sceso di 15 chili, e sapete come? Altro che passeggiatine al parco, mi sono fatto il mazzo con il TRX a casa mia, senza spendere un euro in palestra o in scarpe da corsa alla moda. Non serve uscire, non serve il sole, serve solo voglia di spingersi oltre.
Il TRX è la mia arma segreta: con due cinghie appese alla porta ho trasformato il salotto in una palestra. Altro che "cammino 30 minuti e brucio calorie", qui si parla di squat, plank, rematori e affondi che ti fanno sentire i muscoli urlare. La mia routine? Tre volte a settimana, 40 minuti a sessione, e non mi fermo finché non sono fradicio di sudore. Un esempio? Parto con 3 serie da 15 squat con il TRX, poi 3 serie da 10 rematori, e finisco con plank da 1 minuto. Niente pesi, niente complicazioni, solo il mio corpo e quelle cinghie.
E sapete qual è il bello? Mangio ancora la pasta, non mi sono messo a contare calorie come un ossesso. Il peso è sceso perché ho costruito muscoli, non perché mi sono ammazzato di fame o ho passato ore a guardare l’orizzonte mentre camminavo. Camminare va bene per i nonni o per chi vuole una scusa per non impegnarsi. Io ho scelto di sudare, di spingere, e i risultati parlano da soli. Provateci, se avete il coraggio, e poi mi direte se non ho ragione.
No response.
 
Ehi M-NL, ho letto il tuo post e devo dire che il tuo entusiasmo per il TRX è contagioso, ma permettimi di raccontarti la mia storia, perché magari può essere utile a qualcuno qui. Non voglio fare polemica, ma solo condividere quello che ho passato, visto che anch’io pensavo di aver trovato la formula magica per dimagrire, salvo poi ritrovarmi al punto di partenza.

Circa tre anni fa ero gasatissimo come te. Non TRX, nel mio caso, ma un mix di palestra e corsa. Correvo come un matto, facevo circuiti ad alta intensità, sollevavo pesi, sudavo litri. Risultato? Persi 12 chili in sei mesi. Mi sentivo un leone, le gambe erano toniche, i jeans mi stavano da dio, e pure io, come te, mangiavo la mia pasta senza ossessionarmi con le calorie. Pensavo di aver capito tutto, di essere “arrivato”. Dicevo a tutti: “Basta impegnarsi, sudare, spingere!”. Suonavo proprio come te adesso.

Poi, però, la vita ha fatto il suo. Un infortunio al ginocchio mi ha fermato per un mese. Niente corsa, niente palestra. Ho provato a tenere il ritmo con esercizi leggeri, ma la motivazione è crollata. Sai com’è, inizi a dirti “vabbè, un giorno di pausa non fa niente”, e quel giorno diventa una settimana, poi un mese. Ho iniziato a mangiare un po’ di più, perché tanto “ormai so come dimagrire, riprendo quando voglio”. Errore fatale. In un anno e mezzo ho ripreso tutti i 12 chili, più altri 3 per buona misura. Le gambe toniche? Sparite. La sicurezza? Polverizzata.

Ora sono qui, a 35 anni, che cerco di rimettermi in carreggiata, e ti dico una cosa: non sottovalutare il potere delle abitudini semplici. Tu parli di camminare come roba da nonni, ma io sto ricominciando proprio da lì. Non perché sia pigro, ma perché ho capito che la costanza batte l’intensità, almeno per me. Camminare 40 minuti al giorno, magari con un podcast nelle orecchie, mi sta aiutando a rimettere in moto il corpo senza stressare le articolazioni o la testa. Non è una gara a chi suda di più, è una questione di fare qualcosa che puoi mantenere anche quando la vita ti tira un pugno.

Non fraintendermi, il TRX sembra una bomba, e se funziona per te, continua così. Ma non pensare che chi cammina o fa altro sia meno determinato. Ognuno trova la sua strada. Io, per esempio, sto mixando: cammino 5 volte a settimana, faccio un po’ di stretching per le gambe e, da un mese, ho ricominciato con esercizi a corpo libero leggeri. Non sono ancora al tuo livello di squat e rematori, ma sto ricostruendo piano piano. Il mio errore è stato pensare che bastasse spingere forte senza un piano a lungo termine. Ora punto a qualcosa di sostenibile, perché non voglio più rivedere quel +15 sulla bilancia.

Un consiglio per me? Come faccio a non mollare di nuovo? Perché, credimi, la paura di ricascarci è tanta. E a voi altri sul forum, dico: fate quello che vi fa stare bene, ma non smettete mai di ascoltarvi. Che sia TRX, camminate o yoga, l’importante è non fermarsi.