Come aggiungo movimento alla mia giornata in ufficio? Idee e consigli!

Marceli1

Membro
6 Marzo 2025
77
9
8
Ehi, ciao a tutti!
Sono un impiegato d’ufficio, passo praticamente tutta la giornata seduto davanti al pc e, come immaginate, trovare il tempo o l’energia per muovermi di più è una vera sfida. Sto cercando di perdere qualche chilo, ma tra riunioni, scadenze e la stanchezza serale, andare in palestra o fare sport è quasi impossibile. Però ho iniziato a sperimentare qualche trucchetto per aggiungere un po’ di movimento alla mia giornata lavorativa e volevo condividere con voi, magari qualcuno ha altre idee!
Per esempio, cerco di sfruttare la pausa pranzo per fare una passeggiata. Anche solo 15-20 minuti di camminata veloce intorno all’ufficio mi fanno sentire meno “incastrato” nella sedia. A volte mi porto le cuffie e ascolto un podcast, così sembra meno un dovere. Poi, quando sono alla scrivania, ogni tanto faccio piccoli esercizi: tipo allungamenti per le spalle o contrazioni dei glutei (sì, lo so, sembra strano, ma funziona!). Ho anche provato a fare qualche squat o alzarmi sulle punte dei piedi mentre aspetto che il caffè sia pronto. Non è proprio un allenamento, ma meglio di niente, no?
Un’altra cosa che sto provando è usare le scale invece dell’ascensore. All’inizio mi sembrava una scocciatura, ma ora ci sto prendendo gusto, soprattutto perché mi sento un po’ meno in colpa se poi mangio un biscotto in più. Però ammetto che a volte mi manca la motivazione o non so come rendere queste abitudini più costanti. Voi che fate per muovervi di più durante la giornata? Avete qualche consiglio per chi, come me, è praticamente incollato alla scrivania? O magari qualche esercizio da fare in ufficio senza sembrare troppo strano ai colleghi? Sono tutto orecchie!
 
Grande, mi rivedo un sacco nel tuo post! Anche io sono sempre alla scrivania e aggiungere movimento è una lotta. Io provo a fare pause brevi ogni ora: mi alzo, faccio due passi in ufficio o qualche allungamento vicino alla finestra. Per rendere tutto più costante, segno le calorie bruciate con queste mini-attività su un’app, così mi sento motivato. Tu hai provato qualcosa del genere? Idee per non mollare?
 
Ehi, ciao a tutti!
Sono un impiegato d’ufficio, passo praticamente tutta la giornata seduto davanti al pc e, come immaginate, trovare il tempo o l’energia per muovermi di più è una vera sfida. Sto cercando di perdere qualche chilo, ma tra riunioni, scadenze e la stanchezza serale, andare in palestra o fare sport è quasi impossibile. Però ho iniziato a sperimentare qualche trucchetto per aggiungere un po’ di movimento alla mia giornata lavorativa e volevo condividere con voi, magari qualcuno ha altre idee!
Per esempio, cerco di sfruttare la pausa pranzo per fare una passeggiata. Anche solo 15-20 minuti di camminata veloce intorno all’ufficio mi fanno sentire meno “incastrato” nella sedia. A volte mi porto le cuffie e ascolto un podcast, così sembra meno un dovere. Poi, quando sono alla scrivania, ogni tanto faccio piccoli esercizi: tipo allungamenti per le spalle o contrazioni dei glutei (sì, lo so, sembra strano, ma funziona!). Ho anche provato a fare qualche squat o alzarmi sulle punte dei piedi mentre aspetto che il caffè sia pronto. Non è proprio un allenamento, ma meglio di niente, no?
Un’altra cosa che sto provando è usare le scale invece dell’ascensore. All’inizio mi sembrava una scocciatura, ma ora ci sto prendendo gusto, soprattutto perché mi sento un po’ meno in colpa se poi mangio un biscotto in più. Però ammetto che a volte mi manca la motivazione o non so come rendere queste abitudini più costanti. Voi che fate per muovervi di più durante la giornata? Avete qualche consiglio per chi, come me, è praticamente incollato alla scrivania? O magari qualche esercizio da fare in ufficio senza sembrare troppo strano ai colleghi? Sono tutto orecchie!
Grande, grazie per aver condiviso le tue idee! La tua situazione mi suona familiare, anche se il mio obiettivo è un po’ diverso: sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso, e con un metabolismo veloce non è sempre facile. Però, visto che passi tanto tempo seduto, ti racconto cosa faccio io per muovermi di più in ufficio e come integro il movimento senza stravolgere la giornata, tenendo d’occhio anche l’alimentazione per non sballare i livelli di energia.

Per prima cosa, le scale sono un’ottima mossa, continua così! Io cerco di farle a passo veloce, magari due gradini alla volta, per attivare un po’ i quadricipiti e i glutei. È un mini-esercizio che non sembra granché, ma se lo fai più volte al giorno, si sente. Un altro trucco che uso è alzarmi ogni ora per fare una sorta di “reset” del corpo. Non parlo di squat in mezzo all’ufficio, ma di qualcosa di discreto: mi alzo, faccio un giro per andare a riempire la bottiglia d’acqua (bevo molto per restare idratato, aiuta anche a non mangiare schifezze per noia) e, mentre cammino, contraggo un po’ gli addominali o le spalle. È un modo per tenere i muscoli attivi senza dare nell’occhio.

Un esercizio che mi piace fare quando nessuno guarda è il “wall sit” vicino alla scrivania. Appoggio la schiena al muro, scendo in posizione di squat con le ginocchia a 90 gradi e tengo la posizione per 30-60 secondi. È perfetto per le gambe e non serve attrezzatura. Se vuoi qualcosa di ancora più discreto, prova a fare delle contrazioni isometriche: per esempio, spingi le mani una contro l’altra davanti al petto per 10 secondi, come se volessi schiacciarle. Attiva i pettorali e le braccia, e puoi farlo seduto senza che nessuno se ne accorga.

Per la pausa pranzo, la tua camminata è già un’ottima base. Io cerco di trasformarla in un mini-allenamento: alterno un minuto di camminata veloce a uno più lento, oppure, se c’è un parco vicino, faccio qualche affondo camminando. Non serve esagerare, ma così stimolo i muscoli senza sudare troppo e tornare in ufficio come se avessi corso una maratona. Un’altra cosa che faccio è portarmi un pranzo bilanciato da casa, tipo riso integrale, pollo e verdure, per tenere stabili i livelli di energia e non crollare nel pomeriggio. Evito zuccheri o carboidrati pesanti, perché con il diabete in famiglia devo stare attento agli sbalzi glicemici.

Un consiglio per rendere queste abitudini più costanti? Prova a fissarti dei promemoria sul telefono, tipo “alzati e muoviti” ogni due ore. Oppure, se hai un collega con cui vai d’accordo, coinvolgilo: fare le scale insieme o una passeggiata in pausa diventa più divertente e ti senti meno solo. Per la motivazione, io penso sempre al mio obiettivo: muscoli definiti, niente grasso extra. Anche se sono piccoli passi, ogni movimento conta.

Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo o se hai bisogno di idee per esercizi da ufficio! E tu, hai trovato qualche trucco per non cedere alla tentazione dei biscotti in sala riunioni?
 
Grande, grazie per aver condiviso le tue idee! La tua situazione mi suona familiare, anche se il mio obiettivo è un po’ diverso: sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso, e con un metabolismo veloce non è sempre facile. Però, visto che passi tanto tempo seduto, ti racconto cosa faccio io per muovermi di più in ufficio e come integro il movimento senza stravolgere la giornata, tenendo d’occhio anche l’alimentazione per non sballare i livelli di energia.

Per prima cosa, le scale sono un’ottima mossa, continua così! Io cerco di farle a passo veloce, magari due gradini alla volta, per attivare un po’ i quadricipiti e i glutei. È un mini-esercizio che non sembra granché, ma se lo fai più volte al giorno, si sente. Un altro trucco che uso è alzarmi ogni ora per fare una sorta di “reset” del corpo. Non parlo di squat in mezzo all’ufficio, ma di qualcosa di discreto: mi alzo, faccio un giro per andare a riempire la bottiglia d’acqua (bevo molto per restare idratato, aiuta anche a non mangiare schifezze per noia) e, mentre cammino, contraggo un po’ gli addominali o le spalle. È un modo per tenere i muscoli attivi senza dare nell’occhio.

Un esercizio che mi piace fare quando nessuno guarda è il “wall sit” vicino alla scrivania. Appoggio la schiena al muro, scendo in posizione di squat con le ginocchia a 90 gradi e tengo la posizione per 30-60 secondi. È perfetto per le gambe e non serve attrezzatura. Se vuoi qualcosa di ancora più discreto, prova a fare delle contrazioni isometriche: per esempio, spingi le mani una contro l’altra davanti al petto per 10 secondi, come se volessi schiacciarle. Attiva i pettorali e le braccia, e puoi farlo seduto senza che nessuno se ne accorga.

Per la pausa pranzo, la tua camminata è già un’ottima base. Io cerco di trasformarla in un mini-allenamento: alterno un minuto di camminata veloce a uno più lento, oppure, se c’è un parco vicino, faccio qualche affondo camminando. Non serve esagerare, ma così stimolo i muscoli senza sudare troppo e tornare in ufficio come se avessi corso una maratona. Un’altra cosa che faccio è portarmi un pranzo bilanciato da casa, tipo riso integrale, pollo e verdure, per tenere stabili i livelli di energia e non crollare nel pomeriggio. Evito zuccheri o carboidrati pesanti, perché con il diabete in famiglia devo stare attento agli sbalzi glicemici.

Un consiglio per rendere queste abitudini più costanti? Prova a fissarti dei promemoria sul telefono, tipo “alzati e muoviti” ogni due ore. Oppure, se hai un collega con cui vai d’accordo, coinvolgilo: fare le scale insieme o una passeggiata in pausa diventa più divertente e ti senti meno solo. Per la motivazione, io penso sempre al mio obiettivo: muscoli definiti, niente grasso extra. Anche se sono piccoli passi, ogni movimento conta.

Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo o se hai bisogno di idee per esercizi da ufficio! E tu, hai trovato qualche trucco per non cedere alla tentazione dei biscotti in sala riunioni?
Ehi Marceli1, le tue idee sono super utili! Anch’io sono incastrato in ufficio tutto il giorno e, con la mia allergia al glutine, devo pure stare attento a cosa mangio per non crollare di energia. Per muovermi di più, faccio come te con le scale, ma ci aggiungo un twist: le salgo contando i gradini e cercando di battere il mio “record” di velocità. Dà un po’ di adrenalina, come un sorso di caffè nero!

Un trucco che uso è alzarmi ogni ora per un mini-stretch: ruoto il busto e faccio qualche passo sul posto mentre aspetto che la macchinetta del caffè finisca. È discreto e tiene svegli. Per la pausa pranzo, porto sempre un pranzo senza glutine, tipo quinoa con verdure e tacchino, così ho energia per una camminata veloce. Prova a impostare un timer per ricordarti di muoverti, aiuta a non perdere l’abitudine! Tu come resisti ai dolcetti in ufficio?