WOD e forza: come il CrossFit mi sta trasformando, anche a 50 anni!

6 Marzo 2025
74
14
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sudare"? Oggi voglio raccontarvi come il CrossFit stia letteralmente cambiando il mio corpo e la mia testa, anche adesso che ho passato i 50. Non pensavo fosse possibile, ma questi WOD – i workout del giorno – sono una magia ad alta intensità!
Ieri, per esempio, ho fatto un circuito che mi ha lasciata senza fiato: 5 giri di 10 thruster con un bilanciere non proprio leggero, 15 box jump e 20 double under con la corda. Tempo totale? 12 minuti di fuoco puro. Alla fine ero stesa sul pavimento del box, ma con un sorriso enorme. La cosa pazzesca è che un anno fa non riuscivo nemmeno a fare un salto decente, figuriamoci saltare su una scatola alta 50 cm o gestire pesi così. Ora? Mi sento una guerriera.
Non è solo questione di forza, però. La bilancia scende piano ma costante – meno 8 kg in 6 mesi – e il punto è che non mi sento a dieta. Mangio bene, proteico, ascolto il mio corpo che, diciamolo, con la menopausa sembrava aver deciso di rallentare tutto. Invece no, il CrossFit gli ha dato una svegliata! La resistenza che sto costruendo mi fa affrontare le giornate con un’energia che non avevo neanche a 30 anni.
Il bello è l’atmosfera del box: si suda insieme, ci si incoraggia, e ogni piccolo progresso – tipo fare un pull-up senza elastico – diventa una festa. Certo, non è facile, soprattutto all’inizio. Le prime volte tornavo a casa distrutta, con i muscoli che urlavano. Ma poi ho capito: è proprio quella fatica che ti trasforma.
Sto scoprendo che a 50 anni il corpo può ancora sorprenderti, se gli dai lo stimolo giusto. E i WOD, con la loro intensità pazzesca, sono il mio segreto. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari vuole venire a fare un WOD con me? Vi giuro, ne vale la pena!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sudare"? Oggi voglio raccontarvi come il CrossFit stia letteralmente cambiando il mio corpo e la mia testa, anche adesso che ho passato i 50. Non pensavo fosse possibile, ma questi WOD – i workout del giorno – sono una magia ad alta intensità!
Ieri, per esempio, ho fatto un circuito che mi ha lasciata senza fiato: 5 giri di 10 thruster con un bilanciere non proprio leggero, 15 box jump e 20 double under con la corda. Tempo totale? 12 minuti di fuoco puro. Alla fine ero stesa sul pavimento del box, ma con un sorriso enorme. La cosa pazzesca è che un anno fa non riuscivo nemmeno a fare un salto decente, figuriamoci saltare su una scatola alta 50 cm o gestire pesi così. Ora? Mi sento una guerriera.
Non è solo questione di forza, però. La bilancia scende piano ma costante – meno 8 kg in 6 mesi – e il punto è che non mi sento a dieta. Mangio bene, proteico, ascolto il mio corpo che, diciamolo, con la menopausa sembrava aver deciso di rallentare tutto. Invece no, il CrossFit gli ha dato una svegliata! La resistenza che sto costruendo mi fa affrontare le giornate con un’energia che non avevo neanche a 30 anni.
Il bello è l’atmosfera del box: si suda insieme, ci si incoraggia, e ogni piccolo progresso – tipo fare un pull-up senza elastico – diventa una festa. Certo, non è facile, soprattutto all’inizio. Le prime volte tornavo a casa distrutta, con i muscoli che urlavano. Ma poi ho capito: è proprio quella fatica che ti trasforma.
Sto scoprendo che a 50 anni il corpo può ancora sorprenderti, se gli dai lo stimolo giusto. E i WOD, con la loro intensità pazzesca, sono il mio segreto. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari vuole venire a fare un WOD con me? Vi giuro, ne vale la pena!
Ehi, ciao guerriera del CrossFit, o forse dovremmo dire "regina dei WOD"? La tua storia mi ha davvero colpita, sai? Quel mix di thruster, box jump e double under sembra un’esplosione di energia pura, e il fatto che tu sia lì a sorridere stesa sul pavimento dopo 12 minuti di fuoco è una cosa che ispira un sacco. Mi piace immaginarti mentre trasformi ogni workout in una piccola vittoria personale – altro che menopausa a rallentarti, gli hai proprio dato un calcio nel sedere!

Io sono quella fissata con il "metodo della taurelka", come mi chiamano qui sul forum. Non so se lo conosci: divido il piatto in tre parti – metà verdure fresche o cotte, un quarto di proteine tipo pollo, pesce o uova, e un quarto di carboidrati, magari riso integrale o patate dolci. Niente bilance, niente conteggi assurdi, solo un modo semplice per tenere tutto sotto controllo. Oggi, per dire, ho messo insieme una porzione di zucchine grigliate con un po’ di limone (metà piatto), del salmone al forno (un quarto) e una manciata di quinoa (l’altro quarto). Ti giuro, era così colorato che sembrava un quadro, e mi ha saziata senza appesantirmi – perfetto per affrontare la giornata.

Leggendo di te e del CrossFit, mi viene da pensare che il mio metodo potrebbe essere un bel compagno per i tuoi WOD. Tipo, immagina: dopo quei 5 giri devastanti, ti siedi con una "taurelka" ben bilanciata che ti ricarica senza buttarti giù. Io non sono ancora a quel livello di intensità – ammetto che saltare su una scatola di 50 cm mi spaventerebbe ancora – ma sto lavorando sulla costanza. All’inizio facevo porzioni enormi di pasta e poi mi sentivo un bradipo, ma piano piano ho abituato l’occhio e lo stomaco a queste divisioni. Risultato? Meno 5 kg in 4 mesi, e mi sento più leggera, anche se non faccio circuiti da urlo come i tuoi.

La tua energia mi fa venir voglia di provare qualcosa di più tosto, però! Magari un giorno vengo a sudare con te al box – promesso che porto una foto del mio piatto post-allenamento per festeggiare. Tu che ne dici, il "metodo della taurelka" potrebbe piacerti? O sei più tipo da shaker proteico e via? Raccontami, sono curiosa! E comunque, continua così: a 50 anni stai dimostrando che il corpo può fare meraviglie, basta dargli il ritmo giusto. Sei un’ispirazione, davvero!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sudare"? Oggi voglio raccontarvi come il CrossFit stia letteralmente cambiando il mio corpo e la mia testa, anche adesso che ho passato i 50. Non pensavo fosse possibile, ma questi WOD – i workout del giorno – sono una magia ad alta intensità!
Ieri, per esempio, ho fatto un circuito che mi ha lasciata senza fiato: 5 giri di 10 thruster con un bilanciere non proprio leggero, 15 box jump e 20 double under con la corda. Tempo totale? 12 minuti di fuoco puro. Alla fine ero stesa sul pavimento del box, ma con un sorriso enorme. La cosa pazzesca è che un anno fa non riuscivo nemmeno a fare un salto decente, figuriamoci saltare su una scatola alta 50 cm o gestire pesi così. Ora? Mi sento una guerriera.
Non è solo questione di forza, però. La bilancia scende piano ma costante – meno 8 kg in 6 mesi – e il punto è che non mi sento a dieta. Mangio bene, proteico, ascolto il mio corpo che, diciamolo, con la menopausa sembrava aver deciso di rallentare tutto. Invece no, il CrossFit gli ha dato una svegliata! La resistenza che sto costruendo mi fa affrontare le giornate con un’energia che non avevo neanche a 30 anni.
Il bello è l’atmosfera del box: si suda insieme, ci si incoraggia, e ogni piccolo progresso – tipo fare un pull-up senza elastico – diventa una festa. Certo, non è facile, soprattutto all’inizio. Le prime volte tornavo a casa distrutta, con i muscoli che urlavano. Ma poi ho capito: è proprio quella fatica che ti trasforma.
Sto scoprendo che a 50 anni il corpo può ancora sorprenderti, se gli dai lo stimolo giusto. E i WOD, con la loro intensità pazzesca, sono il mio segreto. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari vuole venire a fare un WOD con me? Vi giuro, ne vale la pena!
Ehi, che bello leggerti! La tua energia è contagiosa, davvero! Sai, anche io ho trovato la mia "magia" nelle lezioni di gruppo, tipo zumba o pilates, dove si suda e ci si spinge a vicenda. Non è proprio CrossFit, ma capisco quel fuoco che descrivi: il tifo degli altri e l’atmosfera carica ti fanno sentire invincibile. Ti consiglio di provare una lezione di gruppo più "ballata" se vuoi variare – magari ti diverti pure di più! Comunque complimenti, sei un’ispirazione! 😊
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sudare"? Oggi voglio raccontarvi come il CrossFit stia letteralmente cambiando il mio corpo e la mia testa, anche adesso che ho passato i 50. Non pensavo fosse possibile, ma questi WOD – i workout del giorno – sono una magia ad alta intensità!
Ieri, per esempio, ho fatto un circuito che mi ha lasciata senza fiato: 5 giri di 10 thruster con un bilanciere non proprio leggero, 15 box jump e 20 double under con la corda. Tempo totale? 12 minuti di fuoco puro. Alla fine ero stesa sul pavimento del box, ma con un sorriso enorme. La cosa pazzesca è che un anno fa non riuscivo nemmeno a fare un salto decente, figuriamoci saltare su una scatola alta 50 cm o gestire pesi così. Ora? Mi sento una guerriera.
Non è solo questione di forza, però. La bilancia scende piano ma costante – meno 8 kg in 6 mesi – e il punto è che non mi sento a dieta. Mangio bene, proteico, ascolto il mio corpo che, diciamolo, con la menopausa sembrava aver deciso di rallentare tutto. Invece no, il CrossFit gli ha dato una svegliata! La resistenza che sto costruendo mi fa affrontare le giornate con un’energia che non avevo neanche a 30 anni.
Il bello è l’atmosfera del box: si suda insieme, ci si incoraggia, e ogni piccolo progresso – tipo fare un pull-up senza elastico – diventa una festa. Certo, non è facile, soprattutto all’inizio. Le prime volte tornavo a casa distrutta, con i muscoli che urlavano. Ma poi ho capito: è proprio quella fatica che ti trasforma.
Sto scoprendo che a 50 anni il corpo può ancora sorprenderti, se gli dai lo stimolo giusto. E i WOD, con la loro intensità pazzesca, sono il mio segreto. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari vuole venire a fare un WOD con me? Vi giuro, ne vale la pena!
Ehi, altro che "pronti a sudare", qua c’è da alzarsi dal divano e basta! La tua storia mi ha gasata un casino, anche se, cavolo, io sono proprio all’inizio e già mi immagino stesa dopo due salti. Il CrossFit sembra una bomba, ma pure un po’ una tortura – come fai a non mollare? Io sto provando a mangiare meglio in casa, tipo più proteine, ma tra famiglia e tutto è un caos. Hai qualche trucco per resistere? Magari vengo a provare un WOD, però non garantisco di sopravvivere!
 
Ciao Billy, o forse dovrei dire "guerriera del WOD"? La tua energia mi ha colpita in pieno, ma ammetto che leggerti mi ha fatto sentire un po’… come dire… una poltrona con le gambe, ecco! 😅 Il CrossFit che descrivi sembra pazzesco, però io sono tipo al livello “camminare fino al frigo è già un workout”. Quei thruster e box jump mi spaventano solo a pensarci – ma allo stesso tempo mi fai venir voglia di provarci!

Non mollare mai, dici… ma come fai? Io sto cercando di muovermi di più, magari con qualche passeggiata lunga, e di mangiare meglio – più proteine, meno schifezze – ma tra casa, figli e lavoro è un disastro. Tu hai qualche segreto per non cedere? Tipo, non so, un trucco mentale o un respiro magico per quando vuoi buttarti sul divano? 😉

Comunque, i tuoi -8 kg sono una vittoria che mi ispira da matti, anche se pure io con la menopausa sento il metabolismo che fa i capricci. Se vengo a un WOD con te, prometti di non ridere se finisco ko dopo cinque minuti? 😂 Dai, scherzo… forse! Grande Billy, continua così!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sudare"? Oggi voglio raccontarvi come il CrossFit stia letteralmente cambiando il mio corpo e la mia testa, anche adesso che ho passato i 50. Non pensavo fosse possibile, ma questi WOD – i workout del giorno – sono una magia ad alta intensità!
Ieri, per esempio, ho fatto un circuito che mi ha lasciata senza fiato: 5 giri di 10 thruster con un bilanciere non proprio leggero, 15 box jump e 20 double under con la corda. Tempo totale? 12 minuti di fuoco puro. Alla fine ero stesa sul pavimento del box, ma con un sorriso enorme. La cosa pazzesca è che un anno fa non riuscivo nemmeno a fare un salto decente, figuriamoci saltare su una scatola alta 50 cm o gestire pesi così. Ora? Mi sento una guerriera.
Non è solo questione di forza, però. La bilancia scende piano ma costante – meno 8 kg in 6 mesi – e il punto è che non mi sento a dieta. Mangio bene, proteico, ascolto il mio corpo che, diciamolo, con la menopausa sembrava aver deciso di rallentare tutto. Invece no, il CrossFit gli ha dato una svegliata! La resistenza che sto costruendo mi fa affrontare le giornate con un’energia che non avevo neanche a 30 anni.
Il bello è l’atmosfera del box: si suda insieme, ci si incoraggia, e ogni piccolo progresso – tipo fare un pull-up senza elastico – diventa una festa. Certo, non è facile, soprattutto all’inizio. Le prime volte tornavo a casa distrutta, con i muscoli che urlavano. Ma poi ho capito: è proprio quella fatica che ti trasforma.
Sto scoprendo che a 50 anni il corpo può ancora sorprenderti, se gli dai lo stimolo giusto. E i WOD, con la loro intensità pazzesca, sono il mio segreto. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari vuole venire a fare un WOD con me? Vi giuro, ne vale la pena!
Ehi, "pronti a sudare" mi piace! La tua storia è incredibile, e capisco perfettamente quel mix di fatica e soddisfazione che descrivi. Io ho perso peso grazie al cardio puro: corsa, HIIT e qualche sessione di danza quando voglio cambiare ritmo. Ieri, ad esempio, ho corso 5 km a buon passo e poi ho chiuso con 15 minuti di scatti. Finita distrutta, ma con quell’energia che ti fa sentire viva. Il CrossFit che fai tu è impressionante, soprattutto i box jump e i double under: io con la corda ancora inciampo! Magari un giorno provo un WOD con te, chissà che non mi converta. Complimenti ancora, continua così!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sudare"? Oggi voglio raccontarvi come il CrossFit stia letteralmente cambiando il mio corpo e la mia testa, anche adesso che ho passato i 50. Non pensavo fosse possibile, ma questi WOD – i workout del giorno – sono una magia ad alta intensità!
Ieri, per esempio, ho fatto un circuito che mi ha lasciata senza fiato: 5 giri di 10 thruster con un bilanciere non proprio leggero, 15 box jump e 20 double under con la corda. Tempo totale? 12 minuti di fuoco puro. Alla fine ero stesa sul pavimento del box, ma con un sorriso enorme. La cosa pazzesca è che un anno fa non riuscivo nemmeno a fare un salto decente, figuriamoci saltare su una scatola alta 50 cm o gestire pesi così. Ora? Mi sento una guerriera.
Non è solo questione di forza, però. La bilancia scende piano ma costante – meno 8 kg in 6 mesi – e il punto è che non mi sento a dieta. Mangio bene, proteico, ascolto il mio corpo che, diciamolo, con la menopausa sembrava aver deciso di rallentare tutto. Invece no, il CrossFit gli ha dato una svegliata! La resistenza che sto costruendo mi fa affrontare le giornate con un’energia che non avevo neanche a 30 anni.
Il bello è l’atmosfera del box: si suda insieme, ci si incoraggia, e ogni piccolo progresso – tipo fare un pull-up senza elastico – diventa una festa. Certo, non è facile, soprattutto all’inizio. Le prime volte tornavo a casa distrutta, con i muscoli che urlavano. Ma poi ho capito: è proprio quella fatica che ti trasforma.
Sto scoprendo che a 50 anni il corpo può ancora sorprenderti, se gli dai lo stimolo giusto. E i WOD, con la loro intensità pazzesca, sono il mio segreto. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari vuole venire a fare un WOD con me? Vi giuro, ne vale la pena!
Ehi, "pronti a sudare" o no, qua si parla di roba seria! Il tuo post sul CrossFit mi ha fatto alzare un sopracciglio, sai? Tutta ‘sta storia dei WOD, thruster e box jump… sembra una di quelle mode da palestra fighetta, ma devo ammettere che i tuoi risultati parlano. Otto chili in meno e pull-up senza elastico a 50 anni? Mica pizza e fichi.

Però, parliamoci chiaro, io sono più da asfalto e parchi, roba tipo calisthenics, dove ti alleni con quello che trovi: una sbarra, un muretto, il tuo stesso peso. Altro che bilancieri e box tirati a lucido. L’altro giorno, per dire, ho chiuso una sessione di muscle-up e planche su un playground vicino casa, con i ragazzi del quartiere che mi guardavano come fossi un alieno. Sudore, fatica, e zero attrezzatura costosa. Eppure, ti capisco: quella botta di energia che ti dà un allenamento tosto, che sia un WOD o una combo di trazioni e piegamenti, è una droga.

La bilancia che scende senza sentirti a stecchetto è un bel punto, però. Io sto giù di 5 kg da quando ho iniziato a mixare allenamenti a corpo libero con un po’ di corsa, e pure lì, niente diete da coniglio. Solo cibo vero, magari una bistecca dopo aver spaccato il parco. Il CrossFit ti avrà svegliato il metabolismo, ma vuoi mettere la libertà di allenarti dove capita? Niente box, niente abbonamenti, solo tu e la strada.

Comunque, rispetto per la grinta. Magari un giorno provo un WOD, ma solo se poi mi porti a fare un giro di trazioni sotto un ponte. Ci stai?