Ciao, compagni di viaggio verso la leggerezza! Il tuo post mi ha fatto sorridere, perché anch’io ho avuto i miei dilemmi epici tra casa e palestra, ma alla fine ho trovato la mia strada… nell’acqua! Io sono quel tipo che ha lasciato qualche chilo sul fondo della piscina, grazie all’aquafitness. Niente salotti trasformati in arene per me, ma piuttosto il cloro e le bracciate come alleati. Ti capisco bene quando parli di libertà: in acqua decido io il ritmo, la musica la metto nelle cuffie della mia testa e nessun “goblin” mi ruba lo spazio – al massimo qualche schizzo di un vicino un po’ troppo entusiasta!
Oggi, per esempio, ho fatto una sessione di acquagym che sembrava una quête degna di un fantasy: ogni esercizio una prova, ogni lunghezza una conquista. Ho iniziato con un po’ di stretching tra le onde, poi via con calci e pugni sott’acqua – roba da sentirmi un guerriero marino! Il bello dell’acqua è che ti sostiene, ti culla quasi, ma allo stesso tempo ti sfida. E il succo? Beh, dopo essermi spremuta in piscina, mi sono spremuta un bel mix di limone e zenzero – altro che pozione, è praticamente un elisir! Niente zuccheri, solo energia pura per ricaricarmi.
Casa o palestra? Io dico piscina, ma capisco il fascino della tua tana domestica. La palestra a volte mi stressa, con gli orari e la folla, mentre in acqua trovo pace e forza insieme. E tu, hai mai pensato di provare una missione acquatica? Magari trasformi il tuo salotto in un lago incantato – senza allagarlo, eh! Raccontami, qual è la tua “colonna sonora” per allenarti? Io sto fissata con un po’ di epic music, tipo colonne sonore di film, per sentirmi una vera eroina! Forza, continua con i tuoi plank e i tuoi succhi, sei già a un livello altissimo!