Ehi, che bella energia che trasmetti!

Leggerti mi ha fatto proprio sorridere, sembra di chiacchierare con un’amica che capisce davvero cosa significa questo viaggio. La tua combo yoga-cardio mi piace un sacco, e quel tuo modo di cercare un equilibrio tra calma e spinta è qualcosa che sto provando a fare anch’io, anche se a volte mi sento come una giocoliera con troppe palline in aria!
Io sono in modalità “preparazione fotosesia” – sì, ogni tot mesi organizzo uno shooting per fissare i miei progressi. Non è solo per vedere i cambiamenti del corpo, ma proprio per darmi una pacca sulla spalla e ricordarmi perché continuo.

Quelle foto sono come un trofeo, sai? Mi motivano a non mollare, anche quando la tentazione di strafogarmi di biscotti è dietro l’angolo. Per dire, l’altro giorno ho tirato fuori una mela dal frigo invece di aprire la scatola dei biscotti, e mi sono sentita una regina!

Piccole vittorie, ma contano.
Per il movimento, anch’io punto sulle mattine, come te. Di solito mi sveglio verso le 6:30, quando fuori è ancora mezzo buio, e mi regalo 15-20 minuti di yoga. Faccio sequenze semplici, tipo saluti al sole o la posizione del guerriero, che mi fanno sentire forte ma non mi distruggono. Poi, due o tre volte a settimana, aggiungo del cardio: una camminata veloce nel parco o, se mi sento carica, una corsetta leggera. Non sono una maratoneta, eh, ma quei 20 minuti di fiatone mi fanno sentire viva.

L’importante per me è non strafare: se esagero, poi mi blocco per giorni, e non voglio tornare a quel mindset di “tutto o niente” che mi ha fregata in passato.
Parlando di cibo, sto cercando di essere più gentile con me stessa. Prima ero fissata con le calorie, contavo tutto, anche una fettina di mela!

Ora invece provo a godermi quello che mangio, tipo una bella insalata con qualche fettina di mela per dargli un tocco dolce, o uno yogurt con della frutta fresca. Non è sempre facile, soprattutto quando passo davanti a una pasticceria e sento il profumo di cornetti caldi, ma cerco di ricordarmi che sto costruendo un corpo che mi faccia sentire bene, non solo che “sembri” perfetto. Lo yoga mi aiuta tanto in questo: quelle respirazioni profonde mi calmano quando la testa inizia a fare i capricci, tipo “hai mangiato troppo, ora devi punirti”. Il cardio invece mi dà la carica per affrontare la giornata, come se mi dicesse “ehi, sei più forte di quel che pensi!”.
Un trucco che uso per non mollare? Mi segno tutto su un quadernino carino: ogni giorno che faccio yoga o cardio, metto una stellina dorata.

Sembra una sciocchezza, ma vedere quelle stelline accumularsi mi dà una soddisfazione pazzesca. E poi, come te, trovo che condividere qui sul forum sia una marcia in più. Leggere di te che ti alzi presto con la tua tazza di acqua e limone, o di come cerchi di non vedere l’esercizio come una punizione, mi fa sentire meno sola.
Tu come tieni alta la motivazione nei giorni no? E hai qualche sequenza yoga preferita da consigliarmi? Io sono sempre a caccia di idee nuove per non annoiarmi! E comunque, continua così, stai facendo un lavoro incredibile. Non è solo il corpo che stai curando, ma proprio il tuo rapporto con te stessa, e questo è il vero traguardo. Dai, raccontami i tuoi segreti, che magari mi ispiri per la prossima corsetta o per resistere alla prossima scatola di biscotti!
