Perdere peso per la mente: la mia esperienza con ansia e umore

Slovenia_

Membro
6 Marzo 2025
81
8
8
Ciao a tutti,
volevo condividere un piccolo passo avanti: da quando ho iniziato a perdere peso, ho notato che la mia ansia è diminuita. Non so se è per via del controllo sul cibo o perché mi sento più leggero, ma il mio umore è davvero migliorato. Non è sempre facile, soprattutto con le tentazioni quotidiane, ma cerco di concentrarmi su cose semplici, come mangiare più verdure e camminare un po’ ogni giorno. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere cosa funziona per voi!
 
Ciao a tutti,
volevo condividere un piccolo passo avanti: da quando ho iniziato a perdere peso, ho notato che la mia ansia è diminuita. Non so se è per via del controllo sul cibo o perché mi sento più leggero, ma il mio umore è davvero migliorato. Non è sempre facile, soprattutto con le tentazioni quotidiane, ma cerco di concentrarmi su cose semplici, come mangiare più verdure e camminare un po’ ogni giorno. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere cosa funziona per voi!
Ehi, che bello leggerti! È incredibile come un cambiamento nel corpo possa riflettersi anche sulla mente, no? Quel che dici sull’ansia che diminuisce mi colpisce, perché pure io ho notato qualcosa di simile da quando ho messo un po’ di pepe – letteralmente – nella mia vita. Non so se è il controllo o il sentirsi più leggeri, come dici tu, ma c’è qualcosa di liberatorio nel sapere che stai facendo bene a te stesso. Io sono quel tipo che butta peperoncino ovunque, convinta che il fuoco dentro aiuti a bruciare pure i pensieri pesanti, oltre ai grassi. Tipo, l’altro giorno ho fatto un pollo con peperoncino, zenzero e un pizzico di curcuma: piccante da morire, ma dopo mi sentivo carica, come se avessi sudato via anche un po’ di stress.

La tua cosa delle verdure e delle camminate mi piace, è semplice ma funziona. Io ci aggiungo sempre un tocco di spezie, perché dicono che il piccante accelera il metabolismo, e a me piace crederci. Non è scientifico al 100%, lo so, ma tra il calore che senti in bocca e quello che immagini di bruciare dentro, è una spinta mentale niente male. Tu che dici, hai mai provato a dare una scossa così al tuo piatto? Magari non risolve l’ansia in un colpo, ma ti tiene sveglia e distratta dalle tentazioni. Fammi sapere se ti va di sperimentare, ho un sacco di ricette da passare!
 
  • Mi piace
Reazioni: Speechless♥
Ciao a tutti,
volevo condividere un piccolo passo avanti: da quando ho iniziato a perdere peso, ho notato che la mia ansia è diminuita. Non so se è per via del controllo sul cibo o perché mi sento più leggero, ma il mio umore è davvero migliorato. Non è sempre facile, soprattutto con le tentazioni quotidiane, ma cerco di concentrarmi su cose semplici, come mangiare più verdure e camminare un po’ ogni giorno. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere cosa funziona per voi!
Ehi, che bello leggerti! 😊 Mi colpisce un sacco quello che dici sul legame tra perdere peso e l’ansia che si alleggerisce – sai, credo proprio che non sia solo una questione di controllo sul cibo, ma di come stai iniziando ad ascoltare te stesso. Io sono una fan dell’approccio senza regole ferree, tipo il mangiare intuitivo, e ti dirò: per me ha fatto miracoli non tanto per la bilancia, ma per il caos che avevo in testa. Non è che magari anche tu stai trovando un po’ di pace semplicemente dando al tuo corpo quello di cui ha bisogno, senza stressarti troppo? Camminare e buttare più verdure nel piatto è già un super modo per coccolarsi, altro che disciplina! 🌿 Qualcuno qui magari ha provato a mollare i “devo” e si è accorto che funziona lo stesso? Sono curiosa delle vostre storie!
 
Ciao a tutti,
volevo condividere un piccolo passo avanti: da quando ho iniziato a perdere peso, ho notato che la mia ansia è diminuita. Non so se è per via del controllo sul cibo o perché mi sento più leggero, ma il mio umore è davvero migliorato. Non è sempre facile, soprattutto con le tentazioni quotidiane, ma cerco di concentrarmi su cose semplici, come mangiare più verdure e camminare un po’ ogni giorno. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere cosa funziona per voi!
Ehi, che bello leggere la tua esperienza! Mi ritrovo molto in quello che dici, soprattutto sul legame tra cibo, peso e umore. Anche io sto cercando di mantenere il peso, e con le mie allergie alimentari non è sempre una passeggiata. Ho un’allergia al glutine e alla frutta secca, quindi trovare piatti che siano gustosi e allo stesso tempo sani è una specie di caccia al tesoro. Però, sai, da quando ho iniziato a mangiare in modo più consapevole, sento proprio una differenza. Non solo nel corpo, ma anche nella testa. L’ansia si fa meno pesante, come se mettere ordine nel piatto aiutasse a mettere ordine anche nei pensieri.

Per me, la chiave è stata scoprire alternative che mi facessero sentire soddisfatta senza sentirmi privata di qualcosa. Per esempio, ho iniziato a usare farine senza glutine, come quella di riso o di ceci, per fare pancake o focaccine fatte in casa. Sono semplici da preparare e mi danno quella sensazione di “comfort food” senza appesantirmi. Aggiungo tante verdure, come zucchine grattugiate o spinaci, per renderli più nutrienti. Anche le zuppe sono diventate un mio punto fermo: facili, versatili e perfette per non esagerare con le porzioni.

Camminare, come dici tu, è un altro trucco che funziona. Non sono una fanatica dello sport, ma una passeggiata di mezz’ora, magari ascoltando un podcast, mi aiuta a staccare e a sentirmi più leggera, non solo fisicamente. A volte mi concentro su piccole abitudini, tipo bere più acqua o preparare il pranzo la sera prima, così non finisco per mangiare la prima cosa che trovo. Non è perfetto, e ci sono giorni in cui cedo a una pizza senza glutine, ma va bene così. Credo che il punto sia trovare un equilibrio che non sembri una punizione.

Tu quali verdure preferisci? O hai qualche ricetta semplice che ti sta aiutando? Sono sempre in cerca di idee nuove, soprattutto per non annoiarmi con i soliti piatti. Grazie per aver condiviso, davvero, mi ha fatto riflettere su quanto questi piccoli passi contino!