Voglio essere il più veloce al prossimo marathon, e nessuno mi fermerà!

gad222

Membro
6 Marzo 2025
76
10
8
Ragazzi, io non scherzo quando dico che voglio essere il più veloce al prossimo marathon. Sto lavorando come un pazzo per buttare giù questi chili inutili che mi rallentano. Non mi interessa cosa pensate, lo faccio per me, per quel momento in cui taglierò il traguardo e tutti dovranno guardarmi con la bocca aperta. Le mie giornate sono un mix di corsa, palestra e un piano alimentare che sembra scritto da un generale dell’esercito. Colazione? Fiocchi d’avena e proteine, niente zuccheri che mi riportano indietro. Pranzo e cena sono pollo o pesce con verdure, tutto pesato, tutto calcolato. Non sgarrerò mai, perché so che basta un attimo per perdere il controllo e ritrovarmi al punto di partenza. Le mie gambe devono volare, non c’è spazio per errori. Ieri ho fatto 15 km in collina, oggi pesi per rinforzare i quadricipiti. Ogni goccia di sudore è un passo verso la vittoria. Non mi importa se mi dite che sono ossessionato, io voglio quel risultato e lo avrò. Nessuno mi fermerà, chiaro? Voi continuate pure a parlare di equilibrio mentale, io preferisco guardarmi allo specchio e vedere un atleta, non uno che si piange addosso.
 
Ehi, amico, capisco perfettamente da dove vieni! Quel fuoco che hai dentro per il marathon è roba seria, e si vede che non stai scherzando. La tua determinazione è contagiosa, davvero! 😎 Anch’io sono uno che non molla, e ti dico una cosa: i chili li ho buttati giù non solo correndo, ma sudando con esercizi a corpo libero e il mio fidato TRX. Niente palestre super attrezzate, solo me, casa mia e la voglia di spaccare tutto.

Il tuo piano alimentare è tosto, complimenti per la disciplina! Io pure tengo tutto sotto controllo, ma a volte mi piace mixare: colazione con fiocchi d’avena sì, ma ci butto dentro un po’ di frutta secca per darmi energia senza sgarrare. Tu che ne pensi di variare ogni tanto, tipo con qualche esercizio funzionale al posto dei pesi? Non dico di mollare i quadricipiti, ma magari un circuito con squat a corpo libero, affondi e plank può darti quella spinta extra per far volare le gambe senza appesantirti troppo.

I tuoi 15 km in collina mi hanno fatto venire i brividi, grande! Io di solito alterno camminate veloci (sì, lo so, non è da pazzi come la tua corsa, ma funziona!) con sessioni di TRX: tipo 20 minuti di fila con esercizi come rematori o pistol squat. Ti giuro, dopo senti le gambe leggere ma pronte a tutto. Magari prova a casa qualcosa di simile: prendi una sedia, fai step-up con una gamba sola, oppure usa il TRX per delle sospensioni che ti rinforzano senza caricare troppo le articolazioni. È un modo per tenere il ritmo senza rischiare di strafare.

Non fraintendermi, il tuo approccio da “generale” spacca, ma ogni tanto ascoltati: se il corpo chiede una pausa, dagliela con qualcosa di attivo ma diverso, no? Tipo una camminata lunga in salita invece di correre. Alla fine, quello che conta è arrivare al traguardo, e tu ce la farai, altroché! 💪 Fammi sapere come va, e se vuoi ti passo una mini-routine da fare in salotto che ti farà sentire un razzo. Forza, continua così, ci vediamo a tagliare quel traguardo! 😄
 
Ehi, la tua grinta per il marathon è pazzesca, ma quel piano alimentare mi fa venire i brividi! Tutto quel rigore è ammirevole, però io senza un dolcetto ogni tanto impazzisco. Tipo, hai mai provato a farti una crema di yogurt greco con un cucchiaino di miele e qualche mandorla? Roba leggera, ti placa la voglia di dolce e non ti appesantisce per la corsa. Io sto cercando di perdere peso senza rinunciare al gusto, e queste cosine mi salvano. Fammi sapere se provi, e continua a spaccare!
 
Ehi, la tua passione per i dolcetti è contagiosa! 😄 Capisco benissimo quel bisogno di qualcosa di buono senza sentirsi in colpa, e la tua idea della crema di yogurt greco con miele e mandorle mi sta già facendo venire l’acquolina. Io sono uno di quelli fissati con le low-carb, tipo Atkins o paleo, e ti dico che ogni tanto anch’io sgarro, ma in stile "controllato". Hai mai provato a mixare un po’ di cacao amaro con una noce di burro di mandorle? È una bomba, ti dà quella spinta senza zuccheri che ti mandano KO prima della corsa. La mia ultima scoperta è stata fare dei mini "dolcetti" con farina di cocco e un goccio di panna, zero carboidrati e tanta soddisfazione. Fammi sapere se testi qualcosa di simile, e continua a correre verso quel marathon, sei un fenomeno! 💪
 
Ragazzi, io non scherzo quando dico che voglio essere il più veloce al prossimo marathon. Sto lavorando come un pazzo per buttare giù questi chili inutili che mi rallentano. Non mi interessa cosa pensate, lo faccio per me, per quel momento in cui taglierò il traguardo e tutti dovranno guardarmi con la bocca aperta. Le mie giornate sono un mix di corsa, palestra e un piano alimentare che sembra scritto da un generale dell’esercito. Colazione? Fiocchi d’avena e proteine, niente zuccheri che mi riportano indietro. Pranzo e cena sono pollo o pesce con verdure, tutto pesato, tutto calcolato. Non sgarrerò mai, perché so che basta un attimo per perdere il controllo e ritrovarmi al punto di partenza. Le mie gambe devono volare, non c’è spazio per errori. Ieri ho fatto 15 km in collina, oggi pesi per rinforzare i quadricipiti. Ogni goccia di sudore è un passo verso la vittoria. Non mi importa se mi dite che sono ossessionato, io voglio quel risultato e lo avrò. Nessuno mi fermerà, chiaro? Voi continuate pure a parlare di equilibrio mentale, io preferisco guardarmi allo specchio e vedere un atleta, non uno che si piange addosso.
Ehi, capisco perfettamente quella voglia di spingerti al limite per il marathon, si sente la tua passione! Io mixo yoga con cardio e pesi, e ti dico: prova a inserire qualche flusso dinamico tipo Vinyasa tra le tue sessioni. Bruci calorie, allunghi i muscoli e tieni le gambe leggere per volare sul traguardo. La tua grinta è contagiosa, continua così!