Ciao ragazzi, sono davvero in crisi e ho bisogno di un vostro parere. È da un po’ che seguo questa strategia del cheat meal settimanale, sapete, quel pasto libero che mi concedo una volta ogni sette giorni per “ricaricare” un po’ il metabolismo e darmi una pausa mentale dalla dieta rigida che sto tenendo per l’allenamento di forza. All’inizio sembrava funzionare: mi sentivo più energico in palestra, i pesi salivano e anche il morale era alle stelle dopo una bella pizza o un piatto di pasta come si deve. Ma ultimamente ho questa sensazione che mi stia sabotando da solo, e non so più cosa pensare.
Il mio obiettivo è migliorare la resistenza e spingere sui carichi, ma ho notato che dopo il cheat meal faccio fatica a rientrare in pista. Tipo, il giorno dopo mi sento gonfio, pesante, e in palestra non rendo come vorrei. I numeri sul bilanciere non crescono più come prima, e mi chiedo se magari questo pasto libero stia rallentando i miei progressi. Forse sto esagerando con le calorie in quel singolo pasto? O è solo una questione psicologica, tipo che mi sento in colpa e perdo la motivazione? Non so, sono confuso.
Il metabolismo dovrebbe teoricamente beneficiarne, no? Ho letto da qualche parte che un giorno di “ricarica” può aiutare a non farlo rallentare troppo, soprattutto quando sei in deficit calorico per un po’. Però ora mi sembra che invece di darmi una spinta, mi stia tirando indietro. E poi c’è la testa: quel cheat meal è l’unico momento in cui mi godo davvero il cibo senza pensare a proteine e macros, ma se poi mi rovina la settimana di allenamento, che senso ha?
Qualcuno di voi usa una strategia simile? Come fate a bilanciare il cheat meal con l’allenamento di forza? Mi servirebbe davvero qualche consiglio, perché sto iniziando a temere di buttare via mesi di fatica per una carbonara di troppo. Grazie a chiunque mi risponderà, sono proprio in un vicolo cieco!
Il mio obiettivo è migliorare la resistenza e spingere sui carichi, ma ho notato che dopo il cheat meal faccio fatica a rientrare in pista. Tipo, il giorno dopo mi sento gonfio, pesante, e in palestra non rendo come vorrei. I numeri sul bilanciere non crescono più come prima, e mi chiedo se magari questo pasto libero stia rallentando i miei progressi. Forse sto esagerando con le calorie in quel singolo pasto? O è solo una questione psicologica, tipo che mi sento in colpa e perdo la motivazione? Non so, sono confuso.
Il metabolismo dovrebbe teoricamente beneficiarne, no? Ho letto da qualche parte che un giorno di “ricarica” può aiutare a non farlo rallentare troppo, soprattutto quando sei in deficit calorico per un po’. Però ora mi sembra che invece di darmi una spinta, mi stia tirando indietro. E poi c’è la testa: quel cheat meal è l’unico momento in cui mi godo davvero il cibo senza pensare a proteine e macros, ma se poi mi rovina la settimana di allenamento, che senso ha?
Qualcuno di voi usa una strategia simile? Come fate a bilanciare il cheat meal con l’allenamento di forza? Mi servirebbe davvero qualche consiglio, perché sto iniziando a temere di buttare via mesi di fatica per una carbonara di troppo. Grazie a chiunque mi risponderà, sono proprio in un vicolo cieco!