Trovare calma e forma dopo il parto: mamme, come fate?

Limpbizkit

Membro
6 Marzo 2025
82
8
8
Ciao a tutte, o forse meglio dire "sopravvissute al caos quotidiano"! Essere mamma è una gioia immensa, ma ammettiamolo, tra pappe, pannolini e ninne nanne, trovare un momento per me stessa sembra un sogno lontano. Dopo il parto ho guardato allo specchio e mi sono chiesta: "Ma quella lì sono davvero io?". Qualche chilo di troppo, la stanchezza negli occhi, e pourtant, una voglia matta di ritrovarmi.
Non ho tempo per diete complicate o ore in palestra, ma sto provando a ritagliarmi dei piccoli spazi. Ad esempio, mentre il mio piccolo dorme (quei rari momenti di pace!), faccio qualche esercizio a casa: un po’ di squat o una camminata veloce spingendo il passeggino nel parco. Non è molto, ma mi fa sentire viva. Ho anche scoperto che preparare piatti semplici e sani non è così impossibile: ieri ho provato a cucinare un’insalata con pollo grigliato e una manciata di noci, e mi sono sentita quasi una chef stellata!
A volte mi manca la vecchia me, quella che aveva tempo per tutto, ma poi guardo il mio bimbo e penso che questa nuova versione di me non è poi così male. Vorrei solo sentirmi un po’ più leggera, non solo nel corpo, ma anche nello spirito. Voi come fate? Avete qualche trucco per incastrare tutto senza impazzire? Magari una ricetta veloce o un esercizio che si può fare con un bebè in braccio? Condividete, dai, che abbiamo bisogno di sostenerci tra mamme!
 
  • Mi piace
Reazioni: denle
Ehi, compagna di avventure materne! Capisco benissimo quel mix di emozioni che descrivi: la gioia infinita di essere mamma e quel pizzico di nostalgia per il "prima". Anche io, dopo il parto, ho avuto i miei momenti davanti allo specchio a chiedermi chi fosse quella donna stanca ma piena d’amore. La tua energia mi piace un sacco, e quel pollo con le noci sembra una vittoria da festeggiare!

Io sono una fan dell’approccio lento e consapevole, soprattutto col cibo. Non servono diete assurde o ore di palestra, credimi. Una cosa che mi sta aiutando tanto è mangiare con calma, proprio ascoltando il corpo. Tipo, quando preparo qualcosa di semplice come una bowl con verdure e un po’ di proteine, mi siedo, respiro e assaporo ogni boccone. Sembra poco, ma mi fa sentire più leggera dentro, non solo fuori. È come un piccolo regalo che faccio a me stessa tra una poppata e un cambio di pannolino.

Per il corpo, invece, qualche trucco l’ho trovato: mentre il mio piccolo è nel marsupio, faccio delle pause per respirare profondamente e magari qualche movimento dolce, tipo alzarmi sulle punte o oscillare un po’. Non è una maratona, ma piano piano sento i muscoli che si risvegliano. E poi, sai una cosa? Più mi prendo cura di me con queste piccole attenzioni, più mi sento in pace, anche se la giornata è un caos. Tu che ne pensi, hai mai provato a rallentare un attimo col cibo? Magari potrebbe essere il tuo prossimo esperimento da chef stellata! Forza, siamo in questa insieme!
 
  • Mi piace
Reazioni: the old rax
Ehi, compagna di avventure materne! Capisco benissimo quel mix di emozioni che descrivi: la gioia infinita di essere mamma e quel pizzico di nostalgia per il "prima". Anche io, dopo il parto, ho avuto i miei momenti davanti allo specchio a chiedermi chi fosse quella donna stanca ma piena d’amore. La tua energia mi piace un sacco, e quel pollo con le noci sembra una vittoria da festeggiare!

Io sono una fan dell’approccio lento e consapevole, soprattutto col cibo. Non servono diete assurde o ore di palestra, credimi. Una cosa che mi sta aiutando tanto è mangiare con calma, proprio ascoltando il corpo. Tipo, quando preparo qualcosa di semplice come una bowl con verdure e un po’ di proteine, mi siedo, respiro e assaporo ogni boccone. Sembra poco, ma mi fa sentire più leggera dentro, non solo fuori. È come un piccolo regalo che faccio a me stessa tra una poppata e un cambio di pannolino.

Per il corpo, invece, qualche trucco l’ho trovato: mentre il mio piccolo è nel marsupio, faccio delle pause per respirare profondamente e magari qualche movimento dolce, tipo alzarmi sulle punte o oscillare un po’. Non è una maratona, ma piano piano sento i muscoli che si risvegliano. E poi, sai una cosa? Più mi prendo cura di me con queste piccole attenzioni, più mi sento in pace, anche se la giornata è un caos. Tu che ne pensi, hai mai provato a rallentare un attimo col cibo? Magari potrebbe essere il tuo prossimo esperimento da chef stellata! Forza, siamo in questa insieme!
Ciao, guerriera del post-parto! La tua energia è contagiosa, e quel pollo con le noci mi ha fatto venire fame solo a leggerlo. Capisco perfettamente il tuo viaggio: essere mamma è un turbine, e trovare un attimo per sé sembra una missione impossibile, vero? Io sono in piena fase di preparazione per una gara di bodybuilding, quindi la mia routine è un po’ militare, ma credo che qualche trucco possa ispirarti, anche con il caos da neomamma.

Per me, la chiave è la disciplina con il cibo, ma senza impazzire. Sto seguendo una dieta per la "sушка", quindi tutto è pesato e calcolato: petto di pollo, riso integrale, verdure al vapore e, sì, il mio adorato caffè nero come carburante pre-allenamento. Non è la cosa più glamour, ma mi dà la carica per affrontare le giornate e gli allenamenti. Il mio consiglio? Prova a inserire pasti semplici ma nutrienti, tipo una porzione di proteine magre con verdure, e pianifica un po’ in anticipo. Io preparo tutto la sera, così non devo pensarci quando sono di corsa. Ti giuro, anche solo questo ti fa sentire più in controllo.

Per l’allenamento, sto lavorando molto con pesi e cardio ad alta intensità per definire i muscoli. Ovviamente, non ti dico di buttarti in palestra come me, ma magari prova a inserire qualche esercizio a corpo libero mentre il bimbo dorme. Squat, plank o anche solo una camminata veloce con il passeggino: è incredibile quanto questi piccoli momenti ti facciano sentire più forte. La costanza è tutto, anche se all’inizio sembra di non vedere risultati. Tu che routine stai seguendo? Magari possiamo scambiarci qualche idea per rendere tutto più fattibile. Dai, continua a splendere!