Ciao a tutti, o forse dovrei dire "salve, compagni di viaggio nella lotta contro i chili di troppo"! Oggi mi sono svegliata con una voglia matta di qualcosa di dolce, ma sapete com’è, la bilancia mi guarda con quel suo occhio giudicante e io non voglio darle soddisfazione. Così, ho deciso di condividere con voi una delle mie scoperte recenti, un piccolo trucco che mi sta aiutando a non cedere del tutto alla tentazione dei dessert super calorici.
Ultimamente sto provando a sostituire le mie amate torte con qualcosa di più leggero, e ho trovato una ricetta che mi fa sentire meno in colpa. Si tratta di un budino al cacao fatto in casa: niente zuccheri raffinati, solo un po’ di miele per dolcificare, latte scremato e cacao amaro. La consistenza è cremosa, il sapore è intenso, e soprattutto mi dà quell’appagamento che cerco senza farmi deragliare dai miei obiettivi. Per prepararlo, scaldo il latte con un cucchiaino di miele, aggiungo il cacao setacciato e un pizzico di agar-agar per addensare (lo trovate nei negozi bio, è una magia!). Poi lascio raffreddare in frigo per un paio d’ore. Una coccola semplice, ma che mi salva nei momenti di crisi.
E a proposito di crisi, confesso che la mia voglia di dolce non si placa mai del tutto. Però sto imparando a gestirla: a volte mi concedo un quadratino di cioccolato fondente (almeno 85%, così è meno “pericoloso”), oppure preparo delle mele al forno con cannella – sembrano un dessert vero e proprio, ma sono super leggere. L’altro giorno ho persino provato a fare dei biscotti con farina di avena, banana schiacciata e qualche goccia di cioccolato: non vinceranno un premio di pasticceria, ma per una serata tranquilla davanti alla TV sono perfetti.
Mi piacerebbe sapere quali sono le vostre strategie per non rinunciare del tutto alla dolcezza. Avete qualche ricetta segreta da condividere? Io sono sempre a caccia di idee per rendere questo percorso più gustoso, perché, diciamocelo, senza un po’ di gioia a tavola che senso ha? Aspetto i vostri consigli, e magari qualche trucco per non sognare tiramisù ogni notte!
Ultimamente sto provando a sostituire le mie amate torte con qualcosa di più leggero, e ho trovato una ricetta che mi fa sentire meno in colpa. Si tratta di un budino al cacao fatto in casa: niente zuccheri raffinati, solo un po’ di miele per dolcificare, latte scremato e cacao amaro. La consistenza è cremosa, il sapore è intenso, e soprattutto mi dà quell’appagamento che cerco senza farmi deragliare dai miei obiettivi. Per prepararlo, scaldo il latte con un cucchiaino di miele, aggiungo il cacao setacciato e un pizzico di agar-agar per addensare (lo trovate nei negozi bio, è una magia!). Poi lascio raffreddare in frigo per un paio d’ore. Una coccola semplice, ma che mi salva nei momenti di crisi.
E a proposito di crisi, confesso che la mia voglia di dolce non si placa mai del tutto. Però sto imparando a gestirla: a volte mi concedo un quadratino di cioccolato fondente (almeno 85%, così è meno “pericoloso”), oppure preparo delle mele al forno con cannella – sembrano un dessert vero e proprio, ma sono super leggere. L’altro giorno ho persino provato a fare dei biscotti con farina di avena, banana schiacciata e qualche goccia di cioccolato: non vinceranno un premio di pasticceria, ma per una serata tranquilla davanti alla TV sono perfetti.
Mi piacerebbe sapere quali sono le vostre strategie per non rinunciare del tutto alla dolcezza. Avete qualche ricetta segreta da condividere? Io sono sempre a caccia di idee per rendere questo percorso più gustoso, perché, diciamocelo, senza un po’ di gioia a tavola che senso ha? Aspetto i vostri consigli, e magari qualche trucco per non sognare tiramisù ogni notte!