Ciao a tutti,
ho sempre pensato che dimagrire debba essere una cosa semplice, senza bisogno di passare ore a pesare cibo o a contare calorie come se fosse un lavoro a tempo pieno. Ultimamente sto provando un approccio che per me funziona: mangio meno, ma mi sento comunque soddisfatto. Non è niente di complicato, solo qualche trucco che mi aiuta a non sentirmi affamato o stressato.
Per esempio, ho notato che iniziare il pasto con qualcosa di leggero ma che riempie, come una zuppa di verdure o un’insalata con un filo d’olio, mi fa mangiare meno dopo. Non è una dieta vera e propria, semplicemente riempio lo stomaco con cose che non pesano troppo in termini di calorie. Poi, cerco di usare piatti più piccoli: sembra una sciocchezza, ma ti illude di avere davanti un pasto abbondante e alla fine non senti quel vuoto che ti fa correre al frigo due ore dopo.
Un’altra cosa che faccio è camminare. Non parlo di maratone o allenamenti estenuanti, solo una passeggiata dopo cena o qualche passo in più durante la giornata. Non brucia chissà quante calorie, ma mi tiene la mente occupata e mi evita di spiluccare per noia.
Non ho eliminato niente dalla mia tavola, né carboidrati né dolci, solo riduco le porzioni e cerco di ascoltare quando sono davvero sazio, non quando il piatto è vuoto per abitudine. Per me il segreto è questo: meno stress, meno regole, ma un po’ di attenzione in più. Sta funzionando, piano piano i jeans entrano meglio e non mi sembra di fare chissà quale sacrificio. Qualcuno di voi ha altri trucchetti del genere? Mi piacerebbe confrontarmi!
ho sempre pensato che dimagrire debba essere una cosa semplice, senza bisogno di passare ore a pesare cibo o a contare calorie come se fosse un lavoro a tempo pieno. Ultimamente sto provando un approccio che per me funziona: mangio meno, ma mi sento comunque soddisfatto. Non è niente di complicato, solo qualche trucco che mi aiuta a non sentirmi affamato o stressato.
Per esempio, ho notato che iniziare il pasto con qualcosa di leggero ma che riempie, come una zuppa di verdure o un’insalata con un filo d’olio, mi fa mangiare meno dopo. Non è una dieta vera e propria, semplicemente riempio lo stomaco con cose che non pesano troppo in termini di calorie. Poi, cerco di usare piatti più piccoli: sembra una sciocchezza, ma ti illude di avere davanti un pasto abbondante e alla fine non senti quel vuoto che ti fa correre al frigo due ore dopo.
Un’altra cosa che faccio è camminare. Non parlo di maratone o allenamenti estenuanti, solo una passeggiata dopo cena o qualche passo in più durante la giornata. Non brucia chissà quante calorie, ma mi tiene la mente occupata e mi evita di spiluccare per noia.
Non ho eliminato niente dalla mia tavola, né carboidrati né dolci, solo riduco le porzioni e cerco di ascoltare quando sono davvero sazio, non quando il piatto è vuoto per abitudine. Per me il segreto è questo: meno stress, meno regole, ma un po’ di attenzione in più. Sta funzionando, piano piano i jeans entrano meglio e non mi sembra di fare chissà quale sacrificio. Qualcuno di voi ha altri trucchetti del genere? Mi piacerebbe confrontarmi!