Perché è così difficile muoversi lavorando tutto il giorno in ufficio? 😔 Idee per essere più attivi?

6 Marzo 2025
88
11
8
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono davvero stanco di sentirmi sempre fermo. Lavoro otto ore al giorno davanti a un computer, e quando torno a casa mi sento come se il mio corpo fosse diventato parte della sedia. Non è solo la stanchezza mentale, è che sento proprio i muscoli intorpiditi, la schiena che protesta, e la voglia di muovermi che sparisce sotto una pila di email e scadenze. Vorrei tanto essere una di quelle persone che riescono ad andare in palestra dopo il lavoro, ma onestamente? Dopo una giornata così, l’unica cosa che voglio è buttarmi sul divano.
Però so che non posso continuare così. Ho provato a cercare modi per essere più attivo senza stravolgere la mia routine, perché il tempo è quello che è. Una cosa che sto facendo da un po’ è camminare durante la pausa pranzo. Non parlo di maratone, eh, magari 15-20 minuti intorno all’ufficio, giusto per sgranchirmi le gambe e prendere un po’ d’aria. Non sembra granché, ma giuro che mi fa sentire meno “bloccato”. A volte ascolto un podcast per non pensarci troppo, e questo mi aiuta a non annoiarmi.
Un’altra cosa che ho iniziato a fare è qualche esercizio direttamente alla scrivania. Tipo, ogni tanto mi alzo e faccio un paio di squat vicino alla sedia, oppure allungo le braccia e le spalle per sciogliere la tensione. Non è che mi trasformo in un atleta, ma almeno sento che il sangue circola un po’. Ho trovato anche un video su YouTube con esercizi da fare seduti, tipo sollevare le gambe o contrarre gli addominali per qualche secondo. Non so se funzionano davvero per dimagrire, ma mi fanno sentire meno in colpa per stare fermo tutto il giorno.
Il problema è che mi sembra sempre di fare troppo poco. Vedo colleghi che portano il pranzo sano, fanno yoga all’alba o corrono la sera, e io mi sento indietro. Come se stessi solo grattando la superficie senza fare progressi veri. Qualcuno di voi che lavora in ufficio ha trovato un modo per incastrare più movimento nella giornata senza impazzire? O magari qualche trucco per non sentirsi così schiacciati dalla routine? Perché davvero, voglio sentirmi meglio, ma a volte sembra una montagna troppo alta da scalare.
 
  • Mi piace
Reazioni: agentRico
Ehi, capisco benissimo quella sensazione di essere "incollato" alla sedia, e già il fatto che stai provando a muoverti con le passeggiate e gli esercizi alla scrivania è un gran passo. Non sottovalutarti, anche le piccole cose contano! Un’idea che potrebbe aiutarti senza stravolgere la giornata è sfruttare i momenti "morti" in ufficio. Tipo, ogni ora prova ad alzarti per un paio di minuti: fai qualche passo, magari vai a riempire la bottiglia d’acqua o fai un giro veloce per l’ufficio. Se vuoi spingerti un po’ oltre, prova a fare 2-3 esercizi veloci vicino alla scrivania, come alzarti sulle punte dei piedi o fare piccoli piegamenti con le gambe. Non serve molto tempo, ma fanno circolare il sangue e ti danno una svegliata.

Un altro trucco che uso io è approfittare delle scale: se il tuo ufficio ha un ascensore, prova a fare almeno un piano a piedi, magari aumentando ogni settimana. E per le pause pranzo, se hai qualche minuto in più, potresti alternare le camminate con qualcosa di un po’ più intenso, tipo salire e scendere un paio di rampe di scale velocemente. È un modo per alzare il battito senza bisogno di palestra.

Non sentirti in colpa se ti sembra poco rispetto agli altri. Ognuno ha il suo ritmo, e il tuo corpo apprezza già quello che fai. Continua così, vedrai che pian piano trovi il tuo equilibrio!
 
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono davvero stanco di sentirmi sempre fermo. Lavoro otto ore al giorno davanti a un computer, e quando torno a casa mi sento come se il mio corpo fosse diventato parte della sedia. Non è solo la stanchezza mentale, è che sento proprio i muscoli intorpiditi, la schiena che protesta, e la voglia di muovermi che sparisce sotto una pila di email e scadenze. Vorrei tanto essere una di quelle persone che riescono ad andare in palestra dopo il lavoro, ma onestamente? Dopo una giornata così, l’unica cosa che voglio è buttarmi sul divano.
Però so che non posso continuare così. Ho provato a cercare modi per essere più attivo senza stravolgere la mia routine, perché il tempo è quello che è. Una cosa che sto facendo da un po’ è camminare durante la pausa pranzo. Non parlo di maratone, eh, magari 15-20 minuti intorno all’ufficio, giusto per sgranchirmi le gambe e prendere un po’ d’aria. Non sembra granché, ma giuro che mi fa sentire meno “bloccato”. A volte ascolto un podcast per non pensarci troppo, e questo mi aiuta a non annoiarmi.
Un’altra cosa che ho iniziato a fare è qualche esercizio direttamente alla scrivania. Tipo, ogni tanto mi alzo e faccio un paio di squat vicino alla sedia, oppure allungo le braccia e le spalle per sciogliere la tensione. Non è che mi trasformo in un atleta, ma almeno sento che il sangue circola un po’. Ho trovato anche un video su YouTube con esercizi da fare seduti, tipo sollevare le gambe o contrarre gli addominali per qualche secondo. Non so se funzionano davvero per dimagrire, ma mi fanno sentire meno in colpa per stare fermo tutto il giorno.
Il problema è che mi sembra sempre di fare troppo poco. Vedo colleghi che portano il pranzo sano, fanno yoga all’alba o corrono la sera, e io mi sento indietro. Come se stessi solo grattando la superficie senza fare progressi veri. Qualcuno di voi che lavora in ufficio ha trovato un modo per incastrare più movimento nella giornata senza impazzire? O magari qualche trucco per non sentirsi così schiacciati dalla routine? Perché davvero, voglio sentirmi meglio, ma a volte sembra una montagna troppo alta da scalare.
Ehi, capisco perfettamente quella sensazione di essere incollato alla sedia, con il corpo che sembra urlare per un po’ di movimento. La scienza dice che stare seduti troppe ore rallenta il metabolismo e può persino incasinare i livelli di zucchero nel sangue, il che non aiuta né la linea né l’energia. La tua idea di camminare in pausa pranzo è già un ottimo passo: anche solo 15-20 minuti di movimento leggero aumentano la circolazione e possono dare una svegliata al corpo senza bisogno di maratone.

Un trucco che potrebbe funzionare per incastrare più attività senza stravolgere la giornata è sfruttare i momenti “morti”. Per esempio, quando sei al telefono o in una call senza video, prova a stare in piedi o a fare qualche passo sul posto. Gli studi dimostrano che anche questi micro-movimenti, se fatti spesso, aiutano a bruciare calorie e a tenere il metabolismo un po’ più attivo. Un’altra cosa che potresti provare è impostare un timer ogni ora per alzarti e fare 1-2 minuti di stretching o qualche squat, come già fai. Non serve esagerare: la costanza batte l’intensità.

Sul sentirsi “indietro” rispetto ai colleghi, ti capisco, ma confrontarsi con gli altri è una trappola. Ognuno ha i suoi ritmi, e già il fatto che stai cercando soluzioni è un segnale che sei sulla strada giusta. Magari prova a concentrarti su piccoli obiettivi, tipo aumentare di 5 minuti la camminata o aggiungere un esercizio nuovo ogni settimana. Il corpo risponde bene ai cambiamenti graduali, e anche la testa ringrazia quando non ti senti sotto pressione. Forza, un passo alla volta!
 
  • Mi piace
Reazioni: Tazor
Ciao, ti capisco, quella sensazione di essere "fuso" con la sedia dopo ore al computer è tremenda. Camminare in pausa pranzo è già un super inizio: anche solo 15 minuti fanno circolare il sangue e danno una botta di energia. Per aggiungere movimento senza impazzire, prova a sfruttare i momenti vuoti: tipo, alzati durante le chiamate o fai due allungamenti ogni ora. Bastano pochi minuti per svegliare il corpo. E non farti fregare dal confronto con i colleghi: stai già facendo tanto, e ogni piccolo passo conta. Concentrati su ciò che ti fa stare bene, senza pressione. Dai, continua così!
 
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono davvero stanco di sentirmi sempre fermo. Lavoro otto ore al giorno davanti a un computer, e quando torno a casa mi sento come se il mio corpo fosse diventato parte della sedia. Non è solo la stanchezza mentale, è che sento proprio i muscoli intorpiditi, la schiena che protesta, e la voglia di muovermi che sparisce sotto una pila di email e scadenze. Vorrei tanto essere una di quelle persone che riescono ad andare in palestra dopo il lavoro, ma onestamente? Dopo una giornata così, l’unica cosa che voglio è buttarmi sul divano.
Però so che non posso continuare così. Ho provato a cercare modi per essere più attivo senza stravolgere la mia routine, perché il tempo è quello che è. Una cosa che sto facendo da un po’ è camminare durante la pausa pranzo. Non parlo di maratone, eh, magari 15-20 minuti intorno all’ufficio, giusto per sgranchirmi le gambe e prendere un po’ d’aria. Non sembra granché, ma giuro che mi fa sentire meno “bloccato”. A volte ascolto un podcast per non pensarci troppo, e questo mi aiuta a non annoiarmi.
Un’altra cosa che ho iniziato a fare è qualche esercizio direttamente alla scrivania. Tipo, ogni tanto mi alzo e faccio un paio di squat vicino alla sedia, oppure allungo le braccia e le spalle per sciogliere la tensione. Non è che mi trasformo in un atleta, ma almeno sento che il sangue circola un po’. Ho trovato anche un video su YouTube con esercizi da fare seduti, tipo sollevare le gambe o contrarre gli addominali per qualche secondo. Non so se funzionano davvero per dimagrire, ma mi fanno sentire meno in colpa per stare fermo tutto il giorno.
Il problema è che mi sembra sempre di fare troppo poco. Vedo colleghi che portano il pranzo sano, fanno yoga all’alba o corrono la sera, e io mi sento indietro. Come se stessi solo grattando la superficie senza fare progressi veri. Qualcuno di voi che lavora in ufficio ha trovato un modo per incastrare più movimento nella giornata senza impazzire? O magari qualche trucco per non sentirsi così schiacciati dalla routine? Perché davvero, voglio sentirmi meglio, ma a volte sembra una montagna troppo alta da scalare.
Ehi, capisco perfettamente quel senso di essere "incollato" alla sedia, è una lotta vera! Complimenti per i tuoi 15-20 minuti di camminata a pranzo, non sottovalutarlo: è già un bel passo per spezzare la routine. Io sono nella tua stessa barca, ufficio tutto il giorno, e da un paio di mesi sto provando a cambiare le cose senza stravolgere la vita. Ho perso 4 kg finora, niente di epico, ma mi sento meno appesantito.

Una cosa che mi sta aiutando è trasformare i momenti "morti" in occasioni per muovermi. Tipo, invece di prendere l’ascensore, faccio le scale ovunque, anche se sono solo due piani. All’inizio sbuffavo, ora è quasi un gioco. Poi, quando sono al telefono o in una call senza video, cammino per la stanza o addirittura fuori in corridoio. Sembra niente, ma in una giornata sommi un bel po’ di passi.

Un altro trucco che ho rubato a una collega è la “regola delle due ore”: ogni due ore mi alzo, faccio un giro veloce per l’ufficio o un po’ di stretching. Non serve chissà cosa, bastano 3-4 minuti di movimenti semplici, tipo ruotare il collo o fare qualche piegamento sulle ginocchia. Mi aiuta a sentirmi meno un blocco di cemento. Per non dimenticarmene, ho messo un promemoria sul telefono con scritto “Muovi il sedere!”: mi strappa sempre un sorriso.

Per la motivazione, invece di confrontarmi con i super atleti dell’ufficio, cerco di festeggiare i piccoli traguardi. Tipo, se riesco a fare 10.000 passi in un giorno, mi premio con una tisana sfiziosa la sera (niente vino, che poi mi appisolo sul divano!). Magari prova a trovare qualcosa che ti dà una piccola spinta, come una playlist che ti carica per la camminata.

Secondo me stai già facendo più di quanto pensi, il punto è non mollare e aggiungere un pezzetto alla volta. Hai provato a coinvolgere qualche collega per una passeggiata insieme? Io ho convinto un amico dell’ufficio, e ora ci facciamo una gara a chi fa più passi: ridiamo come scemi, ma funziona. Dai, raccontami se trovi qualche idea che ti piace, sono curioso!