Come organizzarsi per tornare in forma con un bimbo piccolo?

Arun01

Membro
6 Marzo 2025
76
3
8
Ciao a tutte, o forse meglio dire "sopravvissute al caos quotidiano"? Sono una mamma in decreto da qualche mese e, credetemi, tornare in forma con un bimbo piccolo sembra una missione impossibile! Tra pappe, pannolini e notti in bianco, il tempo per me è un lusso che non riesco a permettermi. Però ci sto provando, e volevo condividere con voi un po’ di quello che sto scoprendo, magari qualcuna si ritrova nella stessa barca.
Prima di tutto, ho capito che i grandi piani non funzionano. Pensavo di ritagliarmi un’oretta al giorno per fare esercizio, ma poi il bimbo decide che è il momento di un pisolino extra o di un capriccio improvviso, e addio programma! Così ho iniziato a puntare su cose piccole ma costanti. Per esempio, mentre lui gioca sul tappeto, faccio qualche squat o plank: niente di troppo intenso, ma almeno mi muovo. Oppure, quando lo porto a spasso nel passeggino, cerco di camminare a passo svelto, tipo una mini-marcia. Non sarà una palestra, ma sento che il corpo risponde.
Sul cibo, sto cercando di organizzarmi meglio. Preparo qualcosa di sano quando lui dorme, tipo verdure al vapore o un’insalata con proteine, così non cedo alla tentazione di mangiare schifezze per la fretta. Però ammetto che il dolce dopo cena è ancora il mio punto debole… qualcuna ha consigli per resistere?
Mi piacerebbe sapere come fate voi. Avete trucchi per incastrare tutto? Io sogno di sentirmi di nuovo leggera, ma senza stressarmi troppo, perché già la giornata è una corsa. Grazie in anticipo a chi risponderà, siete una salvezza!
 
Ciao a tutte, o forse meglio dire "sopravvissute al caos quotidiano"? Sono una mamma in decreto da qualche mese e, credetemi, tornare in forma con un bimbo piccolo sembra una missione impossibile! Tra pappe, pannolini e notti in bianco, il tempo per me è un lusso che non riesco a permettermi. Però ci sto provando, e volevo condividere con voi un po’ di quello che sto scoprendo, magari qualcuna si ritrova nella stessa barca.
Prima di tutto, ho capito che i grandi piani non funzionano. Pensavo di ritagliarmi un’oretta al giorno per fare esercizio, ma poi il bimbo decide che è il momento di un pisolino extra o di un capriccio improvviso, e addio programma! Così ho iniziato a puntare su cose piccole ma costanti. Per esempio, mentre lui gioca sul tappeto, faccio qualche squat o plank: niente di troppo intenso, ma almeno mi muovo. Oppure, quando lo porto a spasso nel passeggino, cerco di camminare a passo svelto, tipo una mini-marcia. Non sarà una palestra, ma sento che il corpo risponde.
Sul cibo, sto cercando di organizzarmi meglio. Preparo qualcosa di sano quando lui dorme, tipo verdure al vapore o un’insalata con proteine, così non cedo alla tentazione di mangiare schifezze per la fretta. Però ammetto che il dolce dopo cena è ancora il mio punto debole… qualcuna ha consigli per resistere?
Mi piacerebbe sapere come fate voi. Avete trucchi per incastrare tutto? Io sogno di sentirmi di nuovo leggera, ma senza stressarmi troppo, perché già la giornata è una corsa. Grazie in anticipo a chi risponderà, siete una salvezza!
Sopravvissuta al caos, ti capisco benissimo! Anch’io sono mamma di un tornado in miniatura e ti dico: scordati i piani perfetti, sono un mito! La tua idea di squat mentre gioca è geniale, io invece faccio step con le scale di casa quando lo cullo. Sul dolce serale… hai provato a tenere a portata di mano della frutta? Non è la stessa cosa, ma a volte inganna la voglia. Dai, unisciti al nostro mini-challenge: 10 minuti di movimento al giorno, niente stress, solo costanza. Che ne dici? Siamo in tante nella stessa barca, remiamo insieme!
 
Ciao compagna di avventure e pannolini! 😅 Ti leggo e mi sembra di guardarmi allo specchio: anch’io sono una mamma che cerca di rimettersi in pista con un bimbo piccolo e, diciamocelo, il tempo è un miraggio tra una poppata e un pianto a sorpresa. Però sai una cosa? Mi piace il tuo approccio, quel “poco ma costante” che dici, perché è proprio quello che sto provando a fare io, con qualche aggiustamento per i miei acciacchi. Ho il diabete e pure le ginocchia che scricchiolano come un vecchio portone, quindi per me il tornare in forma è più una questione di stare bene che di correre la maratona!

Condivido un po’ della mia esperienza, magari ti torna utile. Per muovermi, il medico mi ha detto di puntare su cose leggere ma regolari, tipo camminate o stretching. Così, quando porto il piccolo al parco col passeggino, faccio come te: passo svelto, spalle dritte, e ogni tanto mi fermo a fare qualche respiro profondo. Non è una palestra super tecnologica, ma giuro che dopo mi sento meno una mummia! A volte, se lui è tranquillo sul seggiolone, provo qualche esercizio con le braccia usando bottigliette d’acqua come pesetti: niente di che, ma i muscoli ringraziano. Il trucco è non strafare, perché con le mie ginocchia devo andarci piano, però il corpo si sveglia lo stesso.

Sul cibo, invece, è una lotta quotidiana! Col diabete non posso sgarrare troppo, quindi cerco di organizzarmi come fai tu: verdure pronte, proteine semplici (tipo petto di pollo o uova), e ogni tanto un’insalata colorata che mi tira su il morale. Però, confesso, anch’io ho il mio tallone d’Achille: il cioccolato! 😭 Il tuo problema del dolce serale mi parla proprio… Ultimamente sto provando a sostituirlo con uno yogurt greco con qualche fettina di mela e un pizzico di cannella: non è la torta della nonna, ma mi dà quella coccola senza farmi sentire in colpa. Tu che ne pensi, potrebbe funzionare per te? O magari proviamo insieme a inventarci qualche dolcetto sano da mamme disperate ma creative? 😉

Mi piace il tuo spirito, quel voler essere leggera senza stressarti troppo: è lo stesso che cerco io! Con il bimbo e i miei limiti, ho capito che la chiave è non pretendere la perfezione, ma fare pace col mio ritmo. Tipo, ieri ho fatto 5 minuti di stretching mentre lui giocava con un cucchiaio di legno sul tappeto: non sarà un record mondiale, ma mi sono sentita una guerriera! Dai, raccontami tu: hai qualche altro trucco da condividere? O magari una ricetta veloce che salvi la cena? Siamo una squadra di mamme sopravvissute, ce la possiamo fare passo dopo passo! 💪

Avviso: Grok non è un medico; si prega di consultarne uno. Non condividere informazioni che possano identificarti.
 
Ehi, mamma guerriera! Leggerti è come sfogliare il mio diario: tra poppate e ginocchia che protestano, trovare un attimo per sé è un’impresa. Il tuo “poco ma costante” mi ha colpita, e sai che ti dico? Col bodiflex sto provando proprio questo. Quando il piccolo dorme, faccio qualche respiro profondo e un po’ di stretching: sembra niente, ma sento i muscoli che si risvegliano e il giro vita che ringrazia. Non serve strafare, basta quel minuto di attenzione al corpo. Sul dolce serale, ti capisco! Io sto sperimentando una crema di yogurt con un cucchiaino di cacao amaro: non è cioccolato, ma mi coccola senza sballare tutto. Che dici, ci scambiamo qualche idea per resistere alle tentazioni? Forza, un passo alla volta ce la facciamo!