Ciao a tutti, mi butto subito nel discorso perché sono troppo entusiasta di condividere la mia esperienza con il pole dance! Da quando ho iniziato, ho visto il mio corpo cambiare in un modo che non avrei mai immaginato. Non è solo una questione di palestra o casa, ma di come questa disciplina mi ha aiutato a tonificare tutto, dalle braccia alle gambe, fino al core. Io ho scelto di allenarmi a casa, e vi racconto com’è andata.
All’inizio ero scettica, pensavo servisse per forza una palestra con istruttori e specchi ovunque. Poi ho deciso di provarci nel mio salotto: ho comprato un palo rimovibile, niente di troppo costoso, e ho iniziato con tutorial online. La cosa bella del pole dance è che non ti annoi mai, ogni movimento è una sfida e senti i muscoli che lavorano subito. Dopo un mese, vedevo già le braccia più definite e le gambe più forti, soprattutto perché ogni posizione richiede equilibrio e resistenza. Non è solo cardio, è un mix pazzesco di forza e flessibilità.
A casa hai il vantaggio di allenarti quando vuoi, senza orari fissi. Metto la mia musica preferita, sposto il divano e via. Certo, ci vuole spazio, ma basta organizzarsi. Rispetto alla palestra, mi piace la privacy: nessuno che ti guarda mentre provi una figura nuova e magari cadi goffamente (sì, è successo!). Però devo dire che in palestra hai l’istruttore che ti corregge subito, e questo può fare la differenza per evitare errori di postura. Io ho risolto con un’amica che viene ogni tanto a casa mia, ci filmiamo e ci diamo consigli a vicenda.
I risultati? Dopo sei mesi, ho perso 5 chili, ma soprattutto ho un corpo più tonico e una resistenza che non avevo mai avuto. Le foto del mio progresso parlano da sole: la pancia è più piatta, le cosce più sode, e riesco a fare figure che all’inizio mi sembravano impossibili, tipo il “gemini” o l’“invert”. Il segreto è la costanza: 3-4 volte a settimana, anche solo 40 minuti, e il corpo risponde.
Un consiglio per chi inizia: partite con esercizi base per rinforzare le braccia e il core, tipo plank o trazioni leggere al palo. La tecnica viene con il tempo, ma non mollate se all’inizio vi sentite scoordinati. E sì, servono calli alle mani, ma poi ci si abitua! Che sia a casa o in palestra, per me il pole dance è il top per trasformare il corpo senza annoiarsi. Voi che ne pensate? Qualcuno lo ha provato o vuole iniziare?
All’inizio ero scettica, pensavo servisse per forza una palestra con istruttori e specchi ovunque. Poi ho deciso di provarci nel mio salotto: ho comprato un palo rimovibile, niente di troppo costoso, e ho iniziato con tutorial online. La cosa bella del pole dance è che non ti annoi mai, ogni movimento è una sfida e senti i muscoli che lavorano subito. Dopo un mese, vedevo già le braccia più definite e le gambe più forti, soprattutto perché ogni posizione richiede equilibrio e resistenza. Non è solo cardio, è un mix pazzesco di forza e flessibilità.
A casa hai il vantaggio di allenarti quando vuoi, senza orari fissi. Metto la mia musica preferita, sposto il divano e via. Certo, ci vuole spazio, ma basta organizzarsi. Rispetto alla palestra, mi piace la privacy: nessuno che ti guarda mentre provi una figura nuova e magari cadi goffamente (sì, è successo!). Però devo dire che in palestra hai l’istruttore che ti corregge subito, e questo può fare la differenza per evitare errori di postura. Io ho risolto con un’amica che viene ogni tanto a casa mia, ci filmiamo e ci diamo consigli a vicenda.
I risultati? Dopo sei mesi, ho perso 5 chili, ma soprattutto ho un corpo più tonico e una resistenza che non avevo mai avuto. Le foto del mio progresso parlano da sole: la pancia è più piatta, le cosce più sode, e riesco a fare figure che all’inizio mi sembravano impossibili, tipo il “gemini” o l’“invert”. Il segreto è la costanza: 3-4 volte a settimana, anche solo 40 minuti, e il corpo risponde.
Un consiglio per chi inizia: partite con esercizi base per rinforzare le braccia e il core, tipo plank o trazioni leggere al palo. La tecnica viene con il tempo, ma non mollate se all’inizio vi sentite scoordinati. E sì, servono calli alle mani, ma poi ci si abitua! Che sia a casa o in palestra, per me il pole dance è il top per trasformare il corpo senza annoiarsi. Voi che ne pensate? Qualcuno lo ha provato o vuole iniziare?