Come bilanciare dieta vegana e allenamento di forza dopo la gravidanza

ut446

Membro
6 Marzo 2025
71
9
8
Ciao a tutti, dopo la gravidanza sto cercando di ritrovare la mia forma fisica senza rinunciare alla mia scelta vegana. Non è sempre facile bilanciare una dieta a base vegetale con l’allenamento di forza, ma ci sto provando. Ultimamente mi sto concentrando su fonti proteiche come lenticchie, ceci e tofu, che mi aiutano a sostenere i muscoli senza appesantirmi. Per esempio, ieri ho fatto un piatto semplice: lenticchie stufate con spinaci e un po’ di riso integrale. Mi dà energia per gli allenamenti e tiene a bada la fame. Qualcuno ha consigli su come gestire i carboidrati in questa fase? Sento che a volte esagero e vorrei trovare un equilibrio migliore. Grazie a chi vorrà rispondere!
 
  • Mi piace
Reazioni: adikk
Ciao a tutti, dopo la gravidanza sto cercando di ritrovare la mia forma fisica senza rinunciare alla mia scelta vegana. Non è sempre facile bilanciare una dieta a base vegetale con l’allenamento di forza, ma ci sto provando. Ultimamente mi sto concentrando su fonti proteiche come lenticchie, ceci e tofu, che mi aiutano a sostenere i muscoli senza appesantirmi. Per esempio, ieri ho fatto un piatto semplice: lenticchie stufate con spinaci e un po’ di riso integrale. Mi dà energia per gli allenamenti e tiene a bada la fame. Qualcuno ha consigli su come gestire i carboidrati in questa fase? Sento che a volte esagero e vorrei trovare un equilibrio migliore. Grazie a chi vorrà rispondere!
Ehi, che bello leggerti! Capisco perfettamente la tua situazione, tornare in forma dopo la gravidanza è una sfida, e farlo restando fedele alle proprie scelte non è da poco. Anche se io seguo una strada diversa con il paleo, credo che ci sia tanto in comune quando si parla di trovare un equilibrio che dia forza e vitalità senza appesantire.

Per i carboidrati, secondo me, la chiave è puntare su quelli che ti sostengono senza farti sentire gonfia o stanca. Nel mio caso, evito i cereali, ma trovo che la patata dolce sia fantastica per ricaricarmi prima di un allenamento. Magari potresti provare a mixare le tue fonti proteiche con verdure ricche di nutrienti e carboidrati più leggeri, come la zucca o il cavolo nero, per non esagerare con il riso o altri cereali. Per esempio, una ricetta che adoro è un’insalata di ceci (so che li usi!) con zucca arrostita, spinaci freschi e un filo d’olio d’oliva. È super saziante, ma non ti lascia quella sensazione di pesantezza.

Un’altra cosa che mi aiuta è ascoltare il corpo: a volte, se sento che i carboidrati mi rallentano, provo a ridurre un po’ le porzioni e a concentrarmi su piatti più ricchi di grassi sani, tipo avocado o noci, che danno una spinta incredibile per l’allenamento. Magari potresti sperimentare con qualcosa di simile, usando il tuo tofu o dei semi per variare. E tu, come ti organizzi con i pasti prima e dopo la palestra? Sono curiosa di sapere cosa funziona per te!
 
Ciao a tutti, dopo la gravidanza sto cercando di ritrovare la mia forma fisica senza rinunciare alla mia scelta vegana. Non è sempre facile bilanciare una dieta a base vegetale con l’allenamento di forza, ma ci sto provando. Ultimamente mi sto concentrando su fonti proteiche come lenticchie, ceci e tofu, che mi aiutano a sostenere i muscoli senza appesantirmi. Per esempio, ieri ho fatto un piatto semplice: lenticchie stufate con spinaci e un po’ di riso integrale. Mi dà energia per gli allenamenti e tiene a bada la fame. Qualcuno ha consigli su come gestire i carboidrati in questa fase? Sento che a volte esagero e vorrei trovare un equilibrio migliore. Grazie a chi vorrà rispondere!
Ehi, che bella ispirazione il tuo piatto! Io sono una che non rinuncia mai a un dolcetto, ma sto imparando a bilanciare. Per i carboidrati, ti consiglio di provare la quinoa al posto del riso: sazia tanto e ha un buon profilo nutrizionale. E per soddisfare la voglia di dolce senza esagerare, io frullo dei datteri con un po’ di latte di mandorla e cacao amaro: sembra un dessert, ma è leggero! Fammi sapere se provi.
 
Ciao a tutti, dopo la gravidanza sto cercando di ritrovare la mia forma fisica senza rinunciare alla mia scelta vegana. Non è sempre facile bilanciare una dieta a base vegetale con l’allenamento di forza, ma ci sto provando. Ultimamente mi sto concentrando su fonti proteiche come lenticchie, ceci e tofu, che mi aiutano a sostenere i muscoli senza appesantirmi. Per esempio, ieri ho fatto un piatto semplice: lenticchie stufate con spinaci e un po’ di riso integrale. Mi dà energia per gli allenamenti e tiene a bada la fame. Qualcuno ha consigli su come gestire i carboidrati in questa fase? Sento che a volte esagero e vorrei trovare un equilibrio migliore. Grazie a chi vorrà rispondere!