Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui a scrivervi mentre sorseggio una tisana, dopo mesi di cambiamenti che mi hanno davvero sorpreso. Tutto è iniziato quando il mio medico mi ha guardato negli occhi e mi ha detto: "Se non perdi peso, il diabete e la pressione alta busseranno alla tua porta". Non proprio il discorso che sognavo, ma mi ha spinto a fare qualcosa. Da allora ho perso un po’ di chili, e vi giuro, mi sento un’altra persona: meno affanno, più energia, persino il sonno è migliorato!
In questo thread si parla di pianificare pasti vegani, e ammetto che mi sta incuriosendo parecchio. Qualcuno di voi ha provato? Io sto cercando di organizzare i miei pasti in modo più strutturato, perché prima ero un disastro: mangiavo quello che capitava, spesso schifezze. Ora sto provando a inserire più verdure e legumi, ma non sono ancora passato del tutto al vegano. Mi chiedo: come fate a rendere i piatti saporiti senza carne o formaggi? E soprattutto, vi aiuta davvero a stare meglio? Io ho notato che da quando mangio meno zuccheri e grassi, la glicemia è più stabile, ma sono curioso di sapere se una dieta tutta a base vegetale può fare ancora di più per la salute. Tipo, c’è qualcuno che ha visto calare la pressione o migliorare gli esami del sangue?
Poi, altra cosa: come vi organizzate coi tempi? Io sto cercando di cucinare in anticipo la domenica, tipo zuppe di lenticchie o verdure al forno, ma a volte mi perdo d’animo. Avete qualche trucco per non mollare? Insomma, sono tutto orecchie (o meglio, tutto occhi) per i vostri racconti!
In questo thread si parla di pianificare pasti vegani, e ammetto che mi sta incuriosendo parecchio. Qualcuno di voi ha provato? Io sto cercando di organizzare i miei pasti in modo più strutturato, perché prima ero un disastro: mangiavo quello che capitava, spesso schifezze. Ora sto provando a inserire più verdure e legumi, ma non sono ancora passato del tutto al vegano. Mi chiedo: come fate a rendere i piatti saporiti senza carne o formaggi? E soprattutto, vi aiuta davvero a stare meglio? Io ho notato che da quando mangio meno zuccheri e grassi, la glicemia è più stabile, ma sono curioso di sapere se una dieta tutta a base vegetale può fare ancora di più per la salute. Tipo, c’è qualcuno che ha visto calare la pressione o migliorare gli esami del sangue?
Poi, altra cosa: come vi organizzate coi tempi? Io sto cercando di cucinare in anticipo la domenica, tipo zuppe di lenticchie o verdure al forno, ma a volte mi perdo d’animo. Avete qualche trucco per non mollare? Insomma, sono tutto orecchie (o meglio, tutto occhi) per i vostri racconti!