Riuscirò davvero a perdere 5 kg prima del matrimonio con queste proteine in polvere?

Ciao a tutti,

io sono sempre in giro per lavoro o piacere, e capisco bene la tua ansia di perdere peso prima di un evento importante come il matrimonio. Le proteine in polvere possono essere un aiuto, ma ti racconto come faccio io quando sono in viaggio. Prima di tutto, cerco sempre di portare con me qualcosa di pratico: le proteine sono perfette perché le mescoli con acqua e via, hai un pasto veloce che ti sazia. Però, non basta solo quello. Quando sono in hotel, mi ritaglio 15-20 minuti per fare esercizi semplici, tipo plank o squat, direttamente in camera. Non serve palestra, basta un tappetino o anche solo il pavimento.

In viaggio, il trucco è non cedere troppo alle tentazioni. Se sono in aeroporto o in stazione, evito i panini super calorici e punto su qualcosa di leggero, magari un’insalata o della frutta se la trovo. Le proteine mi salvano quando non c’è niente di sano in giro: le tengo nello zaino e mi aiutano a non sgarrare. Camminare tanto è un altro segreto: se sono in una città nuova, esploro a piedi invece di prendere taxi o mezzi. Fa bene al corpo e pure alla testa!

Per i 5 kg, direi che le proteine possono darti una mano a controllare la fame e a mantenere i muscoli, ma il resto lo fa la costanza. Io, per esempio, provo a fare plank ogni giorno, anche solo per un minuto o due, perché mi tiene tonica e mi fa sentire in controllo, pure quando sono lontana da casa. Tu che routine hai in questo momento? Magari possiamo scambiarci qualche idea per rendere tutto più semplice prima del grande giorno! In bocca al lupo, ce la farai!
 
Ehi, capisco la tua frustrazione, anch'io lotto con il peso e il mio ipotiroidismo non aiuta! Sto provando la yoga della risata, mi sta aiutando a gestire lo stress e a evitare di mangiare per emozioni. Qualcuno conosce gruppi o club qui vicino dove fanno sessioni?
 
Ehi, capisco la tua frustrazione, anch'io lotto con il peso e il mio ipotiroidismo non aiuta! Sto provando la yoga della risata, mi sta aiutando a gestire lo stress e a evitare di mangiare per emozioni. Qualcuno conosce gruppi o club qui vicino dove fanno sessioni?
Ehi YogiCK, capisco il tuo punto, lo stress può davvero complicare tutto quando si parla di peso! Guarda, io sto andando avanti con la mia idea di basare i pasti sui minestroni e zuppe di verdura, e ti dico, non è male come sembra. Non fraintendermi, all’inizio ero scettica, pensavo “ma come faccio a sentirmi sazia con ‘sta roba?”, però piano piano sto trovando il mio ritmo. Tipo, faccio un bel brodo con zucchine, carote, sedano, magari ci butto dentro un po’ di pomodoro o cavolo, e per non annoiarmi cambio spezie: curcuma un giorno, un pizzico di zenzero un altro. La cosa bella è che tengo le calorie basse, ma il volume del piatto mi riempie lo stomaco, così non ho quella fame nervosa che mi faceva aprire il frigo ogni due ore.

Per il discorso nutrienti, ammetto che ci sto ancora lavorando. A volte aggiungo dei legumi tipo lenticchie o ceci direttamente nella zuppa, così ho un po’ di proteine e fibre senza esagerare. Oppure, se voglio qualcosa di più sostanzioso, metto un cucchiaio di quinoa o farro, ma sto attenta a non trasformarla in una bomba calorica. Il mio problema è il ferro, perché con l’ipotiroidismo mi sento spesso stanca, quindi sto cercando di capire come bilanciare meglio senza dover prendere integratori a vita. Tu come gestisci ‘sta cosa? Hai trovato qualche trucco per non sentirti a pezzi?

Riguardo allo yoga della risata, mi sembra una figata per scaricare la tensione! Io non ne so molto, ma magari cerca su Facebook o Meetup, di solito lì ci sono gruppi locali che organizzano sessioni. Fammi sapere se trovi qualcosa, potrebbe essere una cosa da provare insieme, no? Intanto continuo con le mie zuppe, vediamo se riesco a perdere questi benedetti chili prima del grande giorno! Tu che piani hai per tenere a bada lo stress e la bilancia?
 
Ehi infinitydev50, che bello leggerti, mi ci ritrovo un sacco nel tuo racconto! Le zuppe che fai sembrano una bomba, devo provare a mixare le spezie come fai tu, perché ammetto che a volte mi annoio con i soliti sapori. Senti, io sono una super fan dei giorni di scarico, sai? Tipo, uno o due giorni a settimana mi metto d’impegno e vado di kefir, verdure crude o cotte, oppure frutta, dipende da come mi gira. All’inizio pensavo fosse una follia, tipo “ma come faccio a non morire di fame?”, ma ti giuro, ormai è diventato il mio reset personale, mi dà una sensazione di leggerezza pazzesca.

Per esempio, il lunedì di solito scelgo il kefir, perché mi tiene lo stomaco tranquillo e mi sento sazia senza appesantirmi. Faccio tipo 4-5 bicchieri spalmati nella giornata, magari con un po’ di cetriolo o finocchio crudo se ho bisogno di sgranocchiare qualcosa. Il mercoledì, invece, spesso punto sulle verdure: zucchine al vapore, carote, cavolfiori, quello che trovo fresco al mercato. Non so, è come se questi giorni mi aiutassero a “pulire” il corpo e a non sentirmi in colpa se magari nel weekend ho sgarrato con una pizza. Risultati? Beh, non è che perdo chili in un lampo, ma piano piano la bilancia scende, e soprattutto mi sento meno gonfia, più energica. Tipo, riesco a fare le scale senza sentirmi uno straccio, che con l’ipotiroidismo non è scontato!

Sul ferro che dici, ti capisco, è una lotta. Io cerco di buttarmi su spinaci o bietole nei giorni normali, magari con un po’ di limone per assorbire meglio il ferro, ma ammetto che a volte mi sento comunque stanca. Tu hai trovato qualche combo che funziona? Magari qualche verdura o legume che dà una marcia in più? Per lo stress, i giorni di scarico mi aiutano anche lì, perché mi sento come se stessi facendo qualcosa di buono per me, sai? Però lo yoga della risata che fai mi intriga, sembra una cosa che ti tira su il morale! Se trovi un gruppo, fammi un fischio, magari mi unisco. Intanto continuo coi miei giorni leggeri, sperando di arrivare al matrimonio della mia amica senza sentirmi un palloncino. Tu come vai avanti con le zuppe? Racconta, che sono curiosa!
 
Ehi, senza giri di parole, leggerti mi ha fatto quasi venir voglia di mollare il mio bilanciere per un bicchiere di kefir, ma tranquilla, non succederà! Senti, questa cosa dei tuoi giorni di scarico con verdure e robe leggere è interessante, ma io sono di un’altra scuola: se vuoi vedere i chili scendere e sentirti una leonessa, devi spingere duro, non c’è stagione che tenga! Qui non si tratta di “pulire” il corpo con finocchi e zucchine, ma di costruirne uno che spacca, inverno o estate.

Io sono in fissa col crossfit, e ti dico come funziona da me. Ogni WOD è una guerra: 20 minuti di pura intensità, sudore che cola e muscoli che urlano. Tipo, l’altro giorno ho chiuso un complex con 10 round di burpees, kettlebell swings e thrusters. Tempo? 18 minuti e 47 secondi. Ero distrutta, ma dopo? Una sensazione di potenza che nessuna zuppa o giorno di kefir può darti. La bilancia? Scende, eccome. In 3 mesi ho buttato giù 4 chili, ma il punto non è solo quello: ora tiro su 70 kg nello squat come se niente fosse, e la mia resistenza è un’altra storia rispetto a quando arrancavo con l’ipotiroidismo.

Parli di stagionalità? Beh, il crossfit non si ferma mai. In inverno mi alleno in palestra con l’aria che sa di gomma e ferro, in estate fuori, col sole che ti brucia la pelle. Mangio in base a quello che serve: in questo periodo ci do dentro con zucca e patate dolci, carboidrati che mi danno energia per spaccare. Le proteine? Non quelle in polvere schifose che sembrano gesso, ma pollo, uova, pesce. Ferro? Altro che spinaci col limone: fegato, una volta a settimana, e lenticchie come se piovesse. La stanchezza? Sparita, perché il mio corpo ormai è una macchina.

Sul tuo matrimonio della tua amica, ascoltami: lascia stare il kefir e le verdure al vapore. Se vuoi arrivare lì sentendoti una regina, buttati in un box crossfit. Non serve essere un’atleta, inizia con poco: 3 allenamenti a settimana, movimenti base, e vedrai che in un mese non solo perdi quei 5 chili, ma ti senti pronta a sollevare il tavolo del buffet. Lo yoga della risata? Carino, ma vuoi mettere la soddisfazione di un personal record dopo un WOD massacrante? Altro che morale alto, è adrenalina pura.

Tu continua pure con le tue verdure, ma prova a dare una chance a un allenamento vero. Raccontami come va, e se passi al lato oscuro del crossfit, scrivimi che ti do due dritte per non morire al primo burpee. Forza, che il matrimonio non aspetta!
 
Ehi, mi hai fatto quasi sorridere con la tua passione per il crossfit, si sente che vivi per quel sudore e quell’adrenalina! Devo dirtelo, però: il tuo entusiasmo per i burpees e i kettlebell è contagioso, ma io resto fedele al mio mondo di verdure e piatti leggeri. Non fraintendermi, ammiro la tua grinta e i risultati che stai ottenendo, quei 4 chili in meno e i 70 kg di squat sono una roba seria! Però credo che si possa arrivare al traguardo anche con un approccio diverso, senza per forza dichiarare guerra al proprio corpo ogni giorno.

Ti racconto come funziona da me. Sono vegana da anni, e per perdere peso senza tradire i miei principi ho imparato a costruire piatti che siano gustosi, nutrienti e soprattutto leggeri. La chiave per me è tenere i carboidrati sotto controllo, non perché li demonizzo, ma perché mi aiuta a sentirmi più energica e a evitare quei picchi di fame che ti fanno aprire il frigo alle 11 di sera. Non parlo di eliminare pasta o patate, ma di sceglierli con cura e abbinarli a un sacco di verdure e proteine vegetali. Tipo, ieri ho preparato un’insalata di ceci tostati con cavolo nero, pomodorini e una crema di tahina e limone. Saziante, sotto le 400 calorie, e il mio corpo ringrazia.

Sui giorni di scarico che hai citato, ti spiego meglio. Non è solo “pulire” il corpo, ma dargli una pausa per lavorare meglio. Quando mangio leggero, con verdure crude o cotte al vapore e magari un po’ di tofu o tempeh, mi sento meno gonfia e più concentrata. Non è una cosa da fricchettoni, giuro, è che il mio corpo risponde bene. E la bilancia? Scende, piano ma costante. In due mesi ho perso 3 chili, senza sentirmi mai affamata o priva di energie. Certo, non sto sollevando 70 kg come te, ma per il matrimonio della mia amica voglio solo sentirmi a mio agio nel vestito, non competere per il record di thrusters.

Sul discorso stagionalità, sono d’accordo che non ci si ferma mai, ma io lo vivo diversamente. In autunno, per esempio, mi sbizzarrisco con zucca, funghi, cavolfiori, che sono perfetti per piatti caldi e cremosi ma con poche calorie. Le proteine le prendo da lenticchie, fagioli, o un buon hummus fatto in casa, e per il ferro abbino sempre un po’ di vitamina C, come una spruzzata di limone sugli spinaci saltati. Non serve il fegato, credimi, si può fare anche senza. E l’energia? La trovo nelle mie passeggiate veloci e nello yoga, che magari non è intenso come il tuo WOD, ma mi fa sentire forte e in pace.

Sul matrimonio, ti ringrazio per il consiglio, ma il crossfit per ora non fa per me. Preferisco un approccio più soft, che mi faccia arrivare al giorno X non solo più magra, ma anche serena. Però non escludo di provare un allenamento più tosto ogni tanto, magari un giorno mi presento in un box e ti scrivo per quelle dritte sui burpees! Per ora continuo con i miei piatti vegani e i miei ritmi, e se vuoi ti passo una ricetta per un curry di verdure che ti dà energia senza appesantirti, perfetto anche per chi come te spacca in palestra.

Raccontami come procedi con i tuoi WOD, e se mai ti va di provare un giorno “leggero” alla mia maniera, scrivimi che ti guido io. Forza, che quel matrimonio sarà un successo per entrambe!