Ciao a tutti,
sto leggendo i vostri post e mi ritrovo a sorridere, perché anch’io all’inizio pensavo che per perdere peso servissero diete complicate o ore in palestra. Poi ho capito una cosa: meno stressi, più risultati ottieni. Vi racconto come sto facendo, magari può essere utile a qualcuno.
Il mio mantra è “meno è più”. Non seguo diete rigide, non conto calorie, non mi peso ogni giorno. Ho semplicemente iniziato a mangiare un po’ meno di quello che mangiavo prima. Non significa morire di fame, ma ascoltare il mio corpo: se sono sazio, mi fermo, anche se il piatto non è vuoto. Ho ridotto le porzioni di pasta e pane, ma non li ho eliminati, perché amo il cibo e privarmene mi farebbe solo arrabbiare.
Un altro trucco che ha funzionato è stato cambiare piccole abitudini. Per esempio, invece di prendere l’ascensore, faccio le scale. Non è una maratona, sono solo due rampe, ma ogni passo conta. Se devo andare al negozio vicino casa, ci vado a piedi. Queste cose non richiedono chissà che sforzo, ma alla fine della settimana ho camminato un bel po’ senza nemmeno accorgermene.
Bevo anche più acqua, non perché sia una regola, ma perché mi aiuta a sentirmi meno affamato tra un pasto e l’altro. A volte mi preparo una tisana la sera, che mi rilassa e mi evita di sgranocchiare qualcosa davanti alla TV.
La cosa più importante, però, è stata cambiare il mio modo di pensare. Prima vedevo il percorso come una corsa contro il tempo, volevo risultati subito. Ora mi dico: “Ogni piccolo passo è un progresso”. Non mi stresso se un giorno mangio una fetta di torta in più, perché so che domani posso rimettermi in carreggiata senza drammi.
In pochi mesi ho perso 5 chili, senza sentirmi mai a dieta. Non è una gara, è un viaggio, e per la prima volta mi sembra di farlo con leggerezza. Se avete qualche trucco semplice che usate anche voi, condividetelo, sono curioso!
Grazie a questo forum per l’ispirazione, continuate così!
sto leggendo i vostri post e mi ritrovo a sorridere, perché anch’io all’inizio pensavo che per perdere peso servissero diete complicate o ore in palestra. Poi ho capito una cosa: meno stressi, più risultati ottieni. Vi racconto come sto facendo, magari può essere utile a qualcuno.
Il mio mantra è “meno è più”. Non seguo diete rigide, non conto calorie, non mi peso ogni giorno. Ho semplicemente iniziato a mangiare un po’ meno di quello che mangiavo prima. Non significa morire di fame, ma ascoltare il mio corpo: se sono sazio, mi fermo, anche se il piatto non è vuoto. Ho ridotto le porzioni di pasta e pane, ma non li ho eliminati, perché amo il cibo e privarmene mi farebbe solo arrabbiare.
Un altro trucco che ha funzionato è stato cambiare piccole abitudini. Per esempio, invece di prendere l’ascensore, faccio le scale. Non è una maratona, sono solo due rampe, ma ogni passo conta. Se devo andare al negozio vicino casa, ci vado a piedi. Queste cose non richiedono chissà che sforzo, ma alla fine della settimana ho camminato un bel po’ senza nemmeno accorgermene.
Bevo anche più acqua, non perché sia una regola, ma perché mi aiuta a sentirmi meno affamato tra un pasto e l’altro. A volte mi preparo una tisana la sera, che mi rilassa e mi evita di sgranocchiare qualcosa davanti alla TV.
La cosa più importante, però, è stata cambiare il mio modo di pensare. Prima vedevo il percorso come una corsa contro il tempo, volevo risultati subito. Ora mi dico: “Ogni piccolo passo è un progresso”. Non mi stresso se un giorno mangio una fetta di torta in più, perché so che domani posso rimettermi in carreggiata senza drammi.
In pochi mesi ho perso 5 chili, senza sentirmi mai a dieta. Non è una gara, è un viaggio, e per la prima volta mi sembra di farlo con leggerezza. Se avete qualche trucco semplice che usate anche voi, condividetelo, sono curioso!
Grazie a questo forum per l’ispirazione, continuate così!