Ehi, che bella ispirazione il tuo racconto!

Leggerti mi ha fatto ripensare al mio percorso, che magari può essere utile condividere qui. Anche io sto cercando di ritrovare equilibrio, soprattutto ora che il corpo cambia con la menopausa. Ho deciso di puntare sui brodi e le zuppe di verdure leggere per tenere a bada le calorie senza sentirmi a dieta stretta. Sai, quelle minestre profumate con zucchine, carote, un po’ di sedano e magari un pizzico di curcuma per dare sapore. Mi aiutano a sentirmi sazia senza appesantirmi, e credo siano anche un toccasana per mantenere la pelle luminosa e il corpo idratato.
Però, ammetto, non è sempre facile bilanciare tutto.

A volte mi chiedo se sto assumendo abbastanza proteine o se rischio carenze, perché non voglio solo dimagrire, ma sentirmi anche energica. Ho iniziato ad aggiungere alle zuppe cose come lenticchie rosse o ceci frullati, che danno sostanza senza esagerare con le calorie. E poi, seguendo il tuo esempio con lo yoga, sto provando a inserire qualche sessione di stretching e respirazione per calmare la mente. La fame nervosa è sempre in agguato, vero? Soprattutto quando gli ormoni fanno i capricci!
Tu che pratica consiglieresti per chi, come me, vuole integrare yoga ma parte da zero? E magari hai qualche trucco per non annoiarsi con le solite zuppe? Mi piacerebbe rendere il tutto più vario, tipo un viaggio di sapori senza perdere di vista l’obiettivo di una vita più snella e serena. Grazie per aver condiviso, sei stata un raggio di sole!