Cardio e pesi: il mix perfetto per un dimagrimento duraturo

Corm500

Membro
6 Marzo 2025
81
10
8
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questa discussione sul cardio, ma vorrei condividere un pensiero che magari può essere utile. Da quando ho iniziato a mixare pesi e cardio, ho notato che il mio corpo non solo brucia calorie durante l’allenamento, ma continua a lavorare anche dopo. Il bello dei pesi è che costruisci muscolo, e più muscoli hai, più il tuo metabolismo resta attivo. Non parlo di diventare bodybuilder, ma di un allenamento ben bilanciato.
Per esempio, io faccio 3 giorni di pesi (squat, stacchi, panca, un po’ di tutto) e 2 giorni di cardio, tipo HIIT o una corsa leggera di 20-30 minuti. Questo mix mi ha aiutato a evitare quei maledetti alti e bassi di peso che tutti temiamo. Il cardio brucia subito, certo, ma i pesi ti danno quella spinta a lungo termine. Sul cibo, cerco di mangiare proteine magre, carboidrati complessi e non taglio mai i grassi buoni, tipo avocado o noci.
Se qualcuno vuole, posso condividere una routine base che uso io, niente di complicato. Fatemi sapere!
 
  • Mi piace
Reazioni: Marceli1
Ciao a tutti, mi unisco al discorso perché il tuo post mi ha davvero ispirato! Hai ragione da vendere: il mix di cardio e pesi è una combo potentissima per ottenere risultati che durano. Mi piace come hai sottolineato l’effetto “post-allenamento” dei pesi, quel boost al metabolismo che continua a lavorare mentre sei sul divano a guardare una serie. È una cosa che cambia il modo di vedere l’allenamento, no? Non si tratta solo di bruciare calorie sul momento, ma di costruire un corpo che lavora per te 24/7.

Voglio aggiungere un piccolo spunto sulla visualizzazione, che magari può aiutare qualcuno a restare focalizzato. Io, per esempio, ho creato una specie di “doska dei desideri” (sì, lo so, sembra un po’ hippy, ma funziona!). Ho ritagliato immagini di corpi sani e attivi, non modelle irraggiungibili, ma persone che trasmettono energia e forza. Le ho appese vicino allo specchio dove mi alleno. Ogni volta che faccio squat o corro, guardo quelle immagini e mi immagino come mi sentirò quando il mio corpo sarà più forte e tonico. Non è solo estetica, è proprio la sensazione di benessere che voglio.

Un esercizio mentale che mi sta aiutando è questo: prima di ogni allenamento, mi prendo 2 minuti per “visualizzare” la sessione. Chiudo gli occhi e immagino di completare ogni serie di pesi con energia, o di finire la mia corsa HIIT con il fiatone ma soddisfatta. Sembra una sciocchezza, ma questo trucco mi dà una spinta incredibile per non saltare i workout, anche nei giorni no. E poi, come dicevi tu, la costanza è tutto. Il tuo mix di 3 giorni di pesi e 2 di cardio è super equilibrato, e mi piacerebbe un sacco vedere la tua routine base, se ti va di condividerla!

Sul cibo, quoto tutto: proteine, carboidrati complessi e grassi buoni sono la chiave. Io aggiungo sempre un piccolo rituale: dopo l’allenamento, mi premio con un frullato proteico che mi fa sentire come se stessi coccolando il mio corpo. È un modo per associare l’allenamento a qualcosa di positivo, non solo a fatica.

Grazie per aver condiviso il tuo approccio, mi hai dato un bel po’ di motivazione! Chi altro usa tecniche di visualizzazione o ha un mix di allenamenti simile? Raccontate, sono curiosissima!