Un respiro di leggerezza: piccoli trucchi per muoversi di più in ufficio

Dimos92

Membro
6 Marzo 2025
73
6
8
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e, credetemi, so bene quanto sia difficile muoversi quando passi otto ore seduto. La bilancia a volte sembra un nemico silenzioso, no? Però ho trovato qualche trucchetto per sentirmi meno "incastrato". Tipo, ogni tanto mi alzo e faccio un paio di stretching semplici: allungo le braccia, ruoto il collo, cose così. Niente di complicato, ma dopo mi sento meno pesante. In pausa pranzo, invece, cerco di fare due passi fuori, anche solo 15 minuti intorno all’isolato. L’aria fresca aiuta, e magari resisto meglio alla tentazione di un dolce dopo. Voi come fate a spezzare la routine da scrivania? Mi piacerebbe qualche idea in più!
 
  • Mi piace
Reazioni: saintm
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e, credetemi, so bene quanto sia difficile muoversi quando passi otto ore seduto. La bilancia a volte sembra un nemico silenzioso, no? Però ho trovato qualche trucchetto per sentirmi meno "incastrato". Tipo, ogni tanto mi alzo e faccio un paio di stretching semplici: allungo le braccia, ruoto il collo, cose così. Niente di complicato, ma dopo mi sento meno pesante. In pausa pranzo, invece, cerco di fare due passi fuori, anche solo 15 minuti intorno all’isolato. L’aria fresca aiuta, e magari resisto meglio alla tentazione di un dolce dopo. Voi come fate a spezzare la routine da scrivania? Mi piacerebbe qualche idea in più!
Ehi, capisco benissimo la sensazione di essere "incastrati" alla scrivania! I tuoi trucchetti sono già un ottimo inizio, soprattutto le passeggiate in pausa pranzo — l’aria fresca è una manna. Io sono fissata con il pole dance e ti assicuro che è una bomba per muovere tutto il corpo, anche se non lo fai in ufficio, ovvio. Bastano un paio di lezioni a settimana per sentire i muscoli che lavorano e il peso che piano piano se ne va. Magari potresti provare qualche esercizio base di stretching ispirato al pole, tipo allungamenti per spalle e schiena, direttamente alla sedia. Funziona! Che ne pensi?
 
Ciao Dimos, ti capisco, stare seduti tutto il giorno è una tortura per il corpo! I tuoi stretching sono un buon punto di partenza, ma se vuoi davvero sbloccarti, prova a fare qualche esercizio con il peso del corpo. Io ho perso chili solo con squat e plank a casa, roba semplice. In ufficio potresti alzarti ogni ora e fare 10 squat vicino alla scrivania, o anche solo stringere i glutei mentre sei seduto. Non serve chissà cosa, ma ti giuro che dopo un po’ ti senti meno appesantito. Provaci e fammi sapere!
 
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e, credetemi, so bene quanto sia difficile muoversi quando passi otto ore seduto. La bilancia a volte sembra un nemico silenzioso, no? Però ho trovato qualche trucchetto per sentirmi meno "incastrato". Tipo, ogni tanto mi alzo e faccio un paio di stretching semplici: allungo le braccia, ruoto il collo, cose così. Niente di complicato, ma dopo mi sento meno pesante. In pausa pranzo, invece, cerco di fare due passi fuori, anche solo 15 minuti intorno all’isolato. L’aria fresca aiuta, e magari resisto meglio alla tentazione di un dolce dopo. Voi come fate a spezzare la routine da scrivania? Mi piacerebbe qualche idea in più!
Ehi, ciao! Ti capisco benissimo, passare tutto il giorno seduti è una tortura per il corpo, vero? La bilancia che ti guarda male è quasi un classico da ufficio! Però, wow, i tuoi trucchetti sono già un ottimo inizio, lo stretching e la passeggiata in pausa pranzo sono idee semplicissime ma geniali. Io, da amante della combo yoga-cardio, ti butto lì qualche spunto che uso per non sclerare dietro la scrivania.

Tipo, ogni ora mi alzo e faccio una mini-sequenza di yoga, roba veloce ma che scalda: una posizione del guerriero o un cane a testa in giù, giusto 30 secondi per riattivare tutto. Se hai spazio, prova, senti i muscoli che si svegliano! Poi, per bruciare un po’ di più, a volte faccio un gioco scemo: salgo e scendo le scale dell’ufficio due o tre volte di fila, come se fosse un mini-allenamento cardio. Altro che caffè per darsi una botta di energia!

In pausa, se non ho tempo di uscire, mi porto dietro una bottiglietta d’acqua e la riempio ogni tot: così mi muovo per forza andando al distributore. E poi, ti confesso, a volte metto la musica nelle cuffie e faccio due passi ritmati per l’ufficio, sembro matta ma mi diverto! Per me la chiave è mischiare yoga, che mi rilassa, con qualcosa di più attivo tipo scale o camminate veloci, così tengo il metabolismo sveglio senza strafare.

Fammi sapere se provi qualcosa, sono curiosa! E tu, riesci a resistere ai dolci o ogni tanto cedi? Io sto ancora lottando con quella scatola di biscotti che gira in sala riunioni…
 
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e, credetemi, so bene quanto sia difficile muoversi quando passi otto ore seduto. La bilancia a volte sembra un nemico silenzioso, no? Però ho trovato qualche trucchetto per sentirmi meno "incastrato". Tipo, ogni tanto mi alzo e faccio un paio di stretching semplici: allungo le braccia, ruoto il collo, cose così. Niente di complicato, ma dopo mi sento meno pesante. In pausa pranzo, invece, cerco di fare due passi fuori, anche solo 15 minuti intorno all’isolato. L’aria fresca aiuta, e magari resisto meglio alla tentazione di un dolce dopo. Voi come fate a spezzare la routine da scrivania? Mi piacerebbe qualche idea in più!
Ciao! Capisco perfettamente la sensazione di essere "incastrati" dietro una scrivania, e la bilancia che sembra sempre lì a giudicare non aiuta. I tuoi trucchetti sono già un ottimo punto di partenza, lo stretching e la passeggiata in pausa pranzo sono idee semplici ma efficaci. Io, per esempio, sto provando a perdere peso puntando sui brodi e i passati di verdura, quindi il mio approccio è un po’ diverso, ma il problema della sedentarietà lo sento eccome. Lavorando in ufficio, ho notato che il rischio non è solo muovermi poco, ma anche mangiare per noia o stress. I miei zupponi leggeri mi aiutano a tenere a bada le calorie, però il bisogno di alzarmi e sgranchirmi resta.

Per spezzare la routine, oltre a quello che fai tu, ho provato a impostarmi dei piccoli "promemoria" sul telefono ogni ora: mi alzo, faccio due passi fino alla macchinetta dell’acqua (anche se non ho sete) o porto un documento a un collega dall’altra parte dell’ufficio. Non è proprio una maratona, ma sommandoli durante la giornata fanno la differenza. Un’altra cosa che mi sta aiutando è lasciare la bottiglia d’acqua un po’ più lontano dalla scrivania: mi costringo ad alzarmi per prenderla e, senza accorgermene, bevo di più e mi muovo un pochino.

La pausa pranzo è un momento chiave anche per me. Se non riesco a uscire, provo a fare qualche passo dentro l’edificio, magari salendo e scendendo un paio di rampe di scale. Non sarà una passeggiata al parco, ma mi dà una scossa. E poi, come te, cerco di sfruttare l’aria fresca quando posso: quei 15 minuti fuori sono un toccasana, soprattutto per resistere ai dolci o agli snack del pomeriggio.

Mi piace il tuo approccio leggero e pratico, credo che il segreto sia proprio questo: trovare modi per ingannare la sedentarietà senza stravolgere la giornata. Magari potresti provare a unire i tuoi allungamenti a un giro veloce per l’ufficio, giusto per variare. Che ne pensi? E voi altri, avete qualche abitudine che vi salva dalla sedia? Sono curiosa di sapere!
 
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e, credetemi, so bene quanto sia difficile muoversi quando passi otto ore seduto. La bilancia a volte sembra un nemico silenzioso, no? Però ho trovato qualche trucchetto per sentirmi meno "incastrato". Tipo, ogni tanto mi alzo e faccio un paio di stretching semplici: allungo le braccia, ruoto il collo, cose così. Niente di complicato, ma dopo mi sento meno pesante. In pausa pranzo, invece, cerco di fare due passi fuori, anche solo 15 minuti intorno all’isolato. L’aria fresca aiuta, e magari resisto meglio alla tentazione di un dolce dopo. Voi come fate a spezzare la routine da scrivania? Mi piacerebbe qualche idea in più!
Ehi, capisco benissimo la sensazione di essere "incastrati" alla scrivania! I tuoi trucchetti sono già un ottimo inizio. Io, per spezzare la routine, provo a dividere i pasti in modo furbo: al mattino solo carboidrati, tipo un po’ di pane integrale, e a pranzo mi concentro sui proteine, magari del pollo con verdure. Così il corpo lavora meglio e mi sento più leggera per muovermi. Magari prova a fare una pausa attiva dopo un pasto proteico, tipo una camminata veloce. Funziona per te l’idea di separare i cibi?
 
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e, credetemi, so bene quanto sia difficile muoversi quando passi otto ore seduto. La bilancia a volte sembra un nemico silenzioso, no? Però ho trovato qualche trucchetto per sentirmi meno "incastrato". Tipo, ogni tanto mi alzo e faccio un paio di stretching semplici: allungo le braccia, ruoto il collo, cose così. Niente di complicato, ma dopo mi sento meno pesante. In pausa pranzo, invece, cerco di fare due passi fuori, anche solo 15 minuti intorno all’isolato. L’aria fresca aiuta, e magari resisto meglio alla tentazione di un dolce dopo. Voi come fate a spezzare la routine da scrivania? Mi piacerebbe qualche idea in più!
Ehi, capisco benissimo quella sensazione di essere "incollati" alla sedia. Il tuo stretching è già un ottimo inizio! Io, per spezzare la routine, ogni ora mi alzo e faccio 10 squat vicino alla scrivania: non serve spazio e sveglia i muscoli. Se puoi, prova a usare le scale invece dell’ascensore, anche solo una volta al giorno. Per la pausa pranzo, magari porta un frutto da sgranocchiare mentre cammini: tiene a bada la voglia di dolci. Piccoli passi, ma contano! Tu che ne pensi, riesci a ritagliarti questi momenti?