Ciao a tutti,
è da un po’ che seguo questo thread e finalmente mi sono decisa a condividere il mio percorso. Dopo il divorzio, circa un anno fa, mi sono guardata allo specchio e non mi sono riconosciuta. Non era solo il peso in più, erano le emozioni che portavo addosso: insicurezza, delusione, un senso di fallimento. Pesavo 78 chili per 1,65 di altezza, niente di estremo forse, ma per me era un segnale che avevo lasciato andare tutto, me stessa per prima.
Ho iniziato a cambiare per un motivo semplice: volevo sentirmi di nuovo io. Non è stato facile, soprattutto all’inizio. La palestra mi sembrava un mondo alieno, e contare le calorie mi faceva arrabbiare. Ma ho deciso di fare un passo alla volta. Ho scaricato un’app per monitorare quello che mangiavo e ho cercato di capire cosa funzionava per me. Niente diete drastiche, solo un deficit calorico leggero: circa 1500 calorie al giorno, con un occhio alle proteine per non sentirmi sempre affamata.
I primi mesi sono stati un saliscendi emotivo. Perdevo 200-300 grammi, poi li riprendevo, e mi chiedevo se ne valesse la pena. Ma piano piano ho visto i numeri scendere: 75, poi 72, e ora sono a 66 chili. Non è solo il peso, però. La vera differenza la sento dentro. Camminare per 5 chilometri senza fiatone, riuscire a sollevare pesi che prima non avrei mai toccato, guardarmi allo specchio e pensare “ehi, non sei niente male”.
Ci sono giorni in cui mi manca la mia vecchia vita, o meglio, la stabilità che pensavo di avere. Ma poi mi ricordo perché sto facendo tutto questo: non per tornare indietro, ma per andare avanti. Ora mi sto allenando per una corsa di 10 chilometri, qualcosa che non avrei mai immaginato di fare. Non sono ancora al mio obiettivo finale, vorrei arrivare a 62 chili, ma per la prima volta dopo tanto tempo sento che sto costruendo qualcosa di mio.
Se avete consigli su come gestire i momenti di stallo o su come affrontare le giornate no, sono tutta orecchie. Grazie a chi leggerà, condividere questo mi fa sentire meno sola in questo viaggio.
è da un po’ che seguo questo thread e finalmente mi sono decisa a condividere il mio percorso. Dopo il divorzio, circa un anno fa, mi sono guardata allo specchio e non mi sono riconosciuta. Non era solo il peso in più, erano le emozioni che portavo addosso: insicurezza, delusione, un senso di fallimento. Pesavo 78 chili per 1,65 di altezza, niente di estremo forse, ma per me era un segnale che avevo lasciato andare tutto, me stessa per prima.
Ho iniziato a cambiare per un motivo semplice: volevo sentirmi di nuovo io. Non è stato facile, soprattutto all’inizio. La palestra mi sembrava un mondo alieno, e contare le calorie mi faceva arrabbiare. Ma ho deciso di fare un passo alla volta. Ho scaricato un’app per monitorare quello che mangiavo e ho cercato di capire cosa funzionava per me. Niente diete drastiche, solo un deficit calorico leggero: circa 1500 calorie al giorno, con un occhio alle proteine per non sentirmi sempre affamata.
I primi mesi sono stati un saliscendi emotivo. Perdevo 200-300 grammi, poi li riprendevo, e mi chiedevo se ne valesse la pena. Ma piano piano ho visto i numeri scendere: 75, poi 72, e ora sono a 66 chili. Non è solo il peso, però. La vera differenza la sento dentro. Camminare per 5 chilometri senza fiatone, riuscire a sollevare pesi che prima non avrei mai toccato, guardarmi allo specchio e pensare “ehi, non sei niente male”.
Ci sono giorni in cui mi manca la mia vecchia vita, o meglio, la stabilità che pensavo di avere. Ma poi mi ricordo perché sto facendo tutto questo: non per tornare indietro, ma per andare avanti. Ora mi sto allenando per una corsa di 10 chilometri, qualcosa che non avrei mai immaginato di fare. Non sono ancora al mio obiettivo finale, vorrei arrivare a 62 chili, ma per la prima volta dopo tanto tempo sento che sto costruendo qualcosa di mio.
Se avete consigli su come gestire i momenti di stallo o su come affrontare le giornate no, sono tutta orecchie. Grazie a chi leggerà, condividere questo mi fa sentire meno sola in questo viaggio.