Ehi, ixs, la tua organizzazione con la paleo è davvero ammirevole, e capisco bene quanto possa fare la differenza avere qualcosa di pronto per non cedere alle schifezze. Però, leggendo il tuo post e la risposta di chi ha abbinato la paleo al crossfit, mi viene da fare una riflessione un po’ critica, perché non sempre quello che funziona per uno è la soluzione per tutti. Io sono uno che punta tutto sul camminare, e sinceramente credo che non serva per forza buttarsi in allenamenti super intensi o strutturati come il crossfit per vedere progressi. La paleo, combinata con un’attività semplice come la camminata, può portare a risultati concreti senza stressare troppo corpo e mente, soprattutto con i ritmi frenetici di oggi.
Personalmente, ho iniziato a camminare tanto un anno fa, quando ho deciso di seguire la paleo per perdere peso e sentirmi meglio. Non sono mai stato uno da palestra, e l’idea di sollevare pesi o fare circuiti mi sembrava lontana anni luce. Però ho scoperto che camminare, se fatto con costanza e un minimo di strategia, è una bomba. Non parlo di passeggiatine tranquille, ma di uscite lunghe, magari in collina o in posti nuovi, dove il tempo vola e non ti rendi conto di star facendo esercizio. Tipo, l’altro giorno ho fatto un sentiero di 15 km vicino a un lago, con un po’ di salite, e quando sono tornato a casa mi sentivo stanco ma soddisfatto, senza quella sensazione di “oddio, sono distrutto” che a volte leggo in chi fa allenamenti intensi. In un anno, tra paleo e camminate, ho perso 12 chili, e la cosa bella è che non mi sembra di aver fatto chissà quale sacrificio.
La paleo mi aiuta perché mi sento sazio con poco, e come te cerco di organizzarmi. Però, a differenza di chi si ammazza in palestra, io punto sulla regolarità: 4-5 uscite a settimana, di almeno un’ora, a passo svelto. Non serve attrezzatura, non serve un box, basta un paio di scarpe decenti e via. E poi, camminare mi permette di scoprire posti nuovi, di ascoltare un podcast o anche solo di pensare. Per me, questo è il vero benessere: un’attività che non mi fa sentire in gabbia e che si incastra bene con la vita di tutti i giorni. Non dico che il crossfit sia sbagliato, ma leggendo il commento sopra mi sembra che si dia per scontato che per ottenere risultati serva per forza spingersi al massimo. Non è così. Ognuno ha il suo modo, e il mio è fatto di sentieri, verdure grigliate e un po’ di pollo.
Detto questo, i giorni frenetici sono un incubo anche per me. A volte torno a casa tardi e la tentazione di ordinare una pizza è forte. Tu come fai a non cedere? E soprattutto, hai mai provato a unire la paleo a qualcosa di più leggero, come una camminata lunga nel weekend? Magari potresti trovare un equilibrio che ti dà risultati senza dover per forza correre o sollevare pesi. Fammi sapere, sono curioso!