Ehi, sapete cosa? Essere fermi per un infortunio è una bella fregatura, ma rimettersi in pista è un’altra storia. Dopo essermi fatto male alla schiena, ho messo su un po’ di chili, colpa del divano e di qualche pizza di troppo, lo ammetto. All’inizio pensavo che tornare a muovermi sarebbe stato impossibile, con quel dolore che non mollava. Ma poi ho detto basta, non sono mica uno che si arrende. Ho iniziato a lavorarci su, piano, ma con testa.
Adesso sto seguendo un mix di allenamenti adattati, roba che non mi spacca la schiena ma mi fa comunque sudare. Tipo esercizi con il peso del corpo, un po’ di movimenti che ricordano lo yoga ma con più grinta, e qualche peso leggero per non sentirmi un fiorellino. Non è la classica palestra da macho, ma vi giuro che brucia. La forza la sto recuperando, e pure la voglia di guardarmi allo specchio senza storcere il naso. Sul cibo, ho tagliato schifezze e sto attento alle porzioni, ma non mi ammazzo di insalate, eh. Mangio normale, solo con più cervello.
Il punto è: non serve fare i fenomeni per dimagrire dopo un infortunio. Serve solo non mollare e trovare il tuo ritmo. Io sto scendendo di peso, lento ma costante, e ogni chilo in meno è come dire al mio vecchio io “levati, ora comando io”. Qualcuno di voi c’è passato? Come ve la state cavando con ‘sta roba?
Adesso sto seguendo un mix di allenamenti adattati, roba che non mi spacca la schiena ma mi fa comunque sudare. Tipo esercizi con il peso del corpo, un po’ di movimenti che ricordano lo yoga ma con più grinta, e qualche peso leggero per non sentirmi un fiorellino. Non è la classica palestra da macho, ma vi giuro che brucia. La forza la sto recuperando, e pure la voglia di guardarmi allo specchio senza storcere il naso. Sul cibo, ho tagliato schifezze e sto attento alle porzioni, ma non mi ammazzo di insalate, eh. Mangio normale, solo con più cervello.
Il punto è: non serve fare i fenomeni per dimagrire dopo un infortunio. Serve solo non mollare e trovare il tuo ritmo. Io sto scendendo di peso, lento ma costante, e ogni chilo in meno è come dire al mio vecchio io “levati, ora comando io”. Qualcuno di voi c’è passato? Come ve la state cavando con ‘sta roba?