Ragazzi, sono davvero giù di morale oggi. La mia bilancia smart, che ormai considero una compagna di viaggio in questo percorso di dimagrimento, ha deciso di giocarmi un brutto scherzo. Stamattina mi sono pesato, convinto di vedere finalmente un progresso dopo settimane di sacrifici, e invece il numero era più alto di ieri. Più alto! Ma come è possibile? Uso il mio fitness tracker ogni giorno, conto i passi, tengo d’occhio le calorie bruciate, e l’app mi dice che sto andando nella direzione giusta. Eppure, quel maledetto display non mente, o almeno così pensavo.
Ho iniziato a riflettere su cosa potrebbe essere andato storto. Forse il sensore della bilancia sta tirando le cuoia? È una di quelle con la bioimpedenza, che misura anche la massa grassa e muscolare, ma ultimamente i dati mi sembrano un po’ sballati. Ieri mi dava un 28% di grasso corporeo, oggi 30%, e non ho fatto nulla di diverso. O magari è l’app che sincronizza male i dati? Ho controllato il mio tracker: 10.000 passi ieri, 8 ore di sonno, e pure l’allenamento con i pesi che dovrebbe farmi guadagnare muscoli, non peso. Eppure, eccomi qui, con la motivazione sotto le scarpe.
Non è solo il numero, sapete? È che mi affidavo a queste tecnologie per avere un quadro chiaro, per sentirmi in controllo. Quando inizi a dubitare dei tuoi strumenti, ti senti perso. Ho passato mezz’ora a leggere forum in inglese su X per capire se altri hanno avuto problemi simili con questo modello di bilancia, e pare che non sia l’unico. Qualcuno dice di calibrarla spesso, altri che l’umidità in casa può influenzare i sensori. Ma allora, a cosa mi serve un gadget “smart” se devo fare il detective per interpretarlo?
Sto pensando di tornare al vecchio metodo: pesarmi una volta a settimana e basta, senza guardare ogni virgola. Però mi mancherà quel brivido di accendere l’app e vedere i grafici che vanno giù. Voi come fate a non mollare quando i numeri non collaborano? Perché io, sinceramente, oggi ho solo voglia di ordinare una pizza e mandare tutto all’aria.
Ho iniziato a riflettere su cosa potrebbe essere andato storto. Forse il sensore della bilancia sta tirando le cuoia? È una di quelle con la bioimpedenza, che misura anche la massa grassa e muscolare, ma ultimamente i dati mi sembrano un po’ sballati. Ieri mi dava un 28% di grasso corporeo, oggi 30%, e non ho fatto nulla di diverso. O magari è l’app che sincronizza male i dati? Ho controllato il mio tracker: 10.000 passi ieri, 8 ore di sonno, e pure l’allenamento con i pesi che dovrebbe farmi guadagnare muscoli, non peso. Eppure, eccomi qui, con la motivazione sotto le scarpe.
Non è solo il numero, sapete? È che mi affidavo a queste tecnologie per avere un quadro chiaro, per sentirmi in controllo. Quando inizi a dubitare dei tuoi strumenti, ti senti perso. Ho passato mezz’ora a leggere forum in inglese su X per capire se altri hanno avuto problemi simili con questo modello di bilancia, e pare che non sia l’unico. Qualcuno dice di calibrarla spesso, altri che l’umidità in casa può influenzare i sensori. Ma allora, a cosa mi serve un gadget “smart” se devo fare il detective per interpretarlo?
Sto pensando di tornare al vecchio metodo: pesarmi una volta a settimana e basta, senza guardare ogni virgola. Però mi mancherà quel brivido di accendere l’app e vedere i grafici che vanno giù. Voi come fate a non mollare quando i numeri non collaborano? Perché io, sinceramente, oggi ho solo voglia di ordinare una pizza e mandare tutto all’aria.