Ehi Marlowe, mi hai fatto venire voglia di prendere il guinzaglio e correre fuori con il mio Toby! Hai proprio ragione, i nostri amici a quattro zampe sono una forza della natura per tirarci fuori dal divano. Quel tuo Bruno sembra un vero allenatore personale! E sai che c’è? Voglio sfruttare questa energia che ci danno i nostri cani per lanciare una sfida a tutti voi, qui sul forum, e muoverci ancora di più, sempre con il sorriso e il sapore dell’Italia.
Propongo un misto di movimento e cucina sana, ispirandoci a te e al tuo stile di vita con Bruno. Facciamo così: per le prossime quattro settimane, ci impegniamo a fare almeno 30 minuti di passeggiata al giorno con i nostri animali. Non importa se è un parco, una strada di campagna o un sentiero di montagna, l’importante è uscire e godersi l’aria aperta. Ogni settimana aumento la posta: la prima settimana contiamo i passi, magari con un’app o un contapassi, e ci segniamo chi fa di più. La seconda settimana aggiungiamo una piccola sfida fisica durante la passeggiata, tipo 10 minuti di camminata veloce o qualche scalino in più. La terza settimana ci mettiamo un obiettivo di distanza, come arrivare a un posto speciale vicino casa, tipo una piazza o un bel punto panoramico. E l’ultima settimana? Facciamo una passeggiata di gruppo, ognuno nella sua zona, e condividiamo le foto dei nostri cani che ci guidano come veri campioni.
Sul cibo, prendo spunto dal tuo modo di fare semplice e nostrano, ma alzo un po’ l’asticella. Ogni settimana proviamo una ricetta sana, tutta italiana, con quello che troviamo di fresco. La regola è: niente cibi pronti o troppo elaborati. Tipo una bowl con farro, pomodorini, rucola e un po’ di mozzarella, oppure una zuppa di legumi che scalda il cuore. Io sono negato in cucina, lo ammetto, ma con un po’ di impegno ci riesco. Magari ognuno di noi posta quello che prepara, così ci scambiamo idee e ci motiviamo a non sgarrare. Che ne dici, Marlowe? La tua pasta integrale e verdure è già un ottimo inizio, ma sono curioso di sapere se Bruno ti lascia il tempo di cucinare o ti trascina fuori prima!
Per tenere il ritmo, ci aggiorniamo qui ogni settimana. Ognuno scrive com’è andata la passeggiata, quanti passi ha fatto, che ricetta ha provato. Non è una gara, ma un modo per darci una spinta insieme. Io segno tutto e faccio un resoconto per vedere quanto ci siamo mossi e quanto ci siamo divertiti. Se qualcuno non ha un cane, no problem: può unirsi con una passeggiata da solo o con un amico, l’importante è tenere il passo.
Marlowe, il tuo “un passo al giorno” mi ha colpito. È proprio così che si cambia, senza stravolgere tutto. Con questa sfida voglio prendere il tuo esempio e quello di Bruno per muoverci tutti, un guinzaglio alla volta, verso una vita più leggera e piena di energia. Chi ci sta? Forza, tiriamo fuori i nostri amici pelosi e facciamoci guidare!