Ciao a tutti, sapete, devo proprio dirlo: il mio cane è diventato il mio personal trainer senza nemmeno saperlo! Quando ho iniziato questo percorso di perdita di peso, non avrei mai pensato che sarebbe stato lui a salvarmi dalla pigrizia. Ogni mattina, appena apro gli occhi, eccolo lì che mi guarda con quegli occhioni, pronto a scodinzolare per la sua passeggiata. Come faccio a dirgli di no? Impossibile! Così mi alzo, metto le scarpe e via, si parte per un giro nel quartiere. Non è solo una questione di chili in meno, ma di sentirmi bene, attivo, con l’aria fresca che mi sveglia.
All’inizio pensavo fosse solo un dovere, ma adesso è diventato il momento che aspetto di più nella giornata. Camminiamo per almeno 40 minuti, a volte di più se decide di esplorare ogni angolo del parco. E non è solo il camminare: quando torniamo a casa, giochiamo un po’ con la palla o ci inventiamo qualche corsa nel giardino. Mi fa ridere quanto sia instancabile, e in qualche modo mi contagia con la sua energia. Senza di lui, probabilmente starei ancora sul divano a rimandare ogni buon proposito.
Certo, non è sempre facile. Quando piove o fa freddo, la tentazione di restare sotto le coperte è forte, ma poi penso a quanto lui si fida di me e a come queste uscite fanno bene a entrambi. È un impegno reciproco: io lo porto fuori, lui mi tiene in movimento. E i risultati si vedono! Non solo sulla bilancia, ma anche nel fiato, nella resistenza. Mi sento più leggero, e non parlo solo di peso.
Voi come fate con i vostri amici a quattro zampe? Avete qualche trucco per rendere queste attività ancora più divertenti? Sono curioso di sapere come vi motivano, perché per me il mio cane è davvero una benedizione inaspettata in questo viaggio!
All’inizio pensavo fosse solo un dovere, ma adesso è diventato il momento che aspetto di più nella giornata. Camminiamo per almeno 40 minuti, a volte di più se decide di esplorare ogni angolo del parco. E non è solo il camminare: quando torniamo a casa, giochiamo un po’ con la palla o ci inventiamo qualche corsa nel giardino. Mi fa ridere quanto sia instancabile, e in qualche modo mi contagia con la sua energia. Senza di lui, probabilmente starei ancora sul divano a rimandare ogni buon proposito.
Certo, non è sempre facile. Quando piove o fa freddo, la tentazione di restare sotto le coperte è forte, ma poi penso a quanto lui si fida di me e a come queste uscite fanno bene a entrambi. È un impegno reciproco: io lo porto fuori, lui mi tiene in movimento. E i risultati si vedono! Non solo sulla bilancia, ma anche nel fiato, nella resistenza. Mi sento più leggero, e non parlo solo di peso.
Voi come fate con i vostri amici a quattro zampe? Avete qualche trucco per rendere queste attività ancora più divertenti? Sono curioso di sapere come vi motivano, perché per me il mio cane è davvero una benedizione inaspettata in questo viaggio!