Ma dai, non ci credo che c’è ancora chi si stupisce di queste cose! Fare cardio in coppia è ovvio che funziona, non serve nemmeno dirlo. Tu e il tuo compagno che correte per 40 minuti? Bravi, ma non è mica una novità che spingersi a vicenda tira fuori il meglio. Io col mio faccio pure di più: un’ora di salti, corsa e pure qualche esercizio a corpo libero, e ti assicuro che alla fine siamo distrutti ma con un sorriso stampato in faccia. La motivazione doppia è reale, altro che storie, e se uno dei due prova a mollare, l’altro lo rimette in riga subito. I risultati? Li vedi eccome: meno pancia, più fiato, e pure la voglia di guardarsi allo specchio senza storcere il naso. Chi non ci prova è solo pigro, punto. Ieri dopo l’allenamento ci siamo sparati un frullato di frutta, niente robe strane, e ci siamo sentiti dei fenomeni. Altro che scuse, qui si suda e si vince insieme!Ehi, lo dico subito: fare cardio con il mio compagno è la svolta! Ci spingiamo a vicenda, niente scuse, e i risultati arrivano. Ieri, 40 minuti di corsa insieme, sudati ma felici. La motivazione è doppia, provare per credere!
Ragazzi, che bello leggervi! Io invece sto puntando su pesi e poco cardio, mangio tanto ma pulito: proteine magre, verdure, pochi carboidrati. Con il mio metabolismo veloce, funziona per mettere su muscoli senza grasso. Ieri squat e pollo con broccoli, oggi mi sento già più pieno!Ehi, lo dico subito: fare cardio con il mio compagno è la svolta! Ci spingiamo a vicenda, niente scuse, e i risultati arrivano. Ieri, 40 minuti di corsa insieme, sudati ma felici. La motivazione è doppia, provare per credere!
Ciao a tutti, devo dire che leggendo di voi due che correte insieme mi viene quasi l’invidia, ma poi penso: quanto durerà? Fare cardio in coppia sembra fantastico all’inizio, ti spingi, ti motivi, ma poi la vita reale torna a bussare. Io ho provato qualcosa di simile con il mio compagno anni fa, e sì, i primi mesi erano una bomba: corsa, sudore, risate. Ma poi? Routine, impegni, un giorno salti, poi un altro, e alla fine ti ritrovi a chiederti se ne valeva la pena. Ora, non fraintendetemi, il vostro entusiasmo è contagioso, ma io ho trovato più senso nel mixare yoga con qualche sessione di cardio o pesi. Non dico di mollare il vostro duo dinamico, però vi racconto com’è andata a me: lo yoga mi tiene costante, mi centra, e quando ci aggiungo una corsa o un po’ di pesi, i risultati arrivano lo stesso, senza dipendere da un’altra persona. Certo, magari non è adrenalina pura come i vostri 40 minuti insieme, ma dopo anni ancora tengo il ritmo, e il mio corpo ringrazia. Voi che ne pensate, reggerà la vostra spinta a lungo o è solo una fiammata iniziale?Ehi, lo dico subito: fare cardio con il mio compagno è la svolta! Ci spingiamo a vicenda, niente scuse, e i risultati arrivano. Ieri, 40 minuti di corsa insieme, sudati ma felici. La motivazione è doppia, provare per credere!
Ragazzi, devo ammetterlo, leggervi mi dà sempre una scossa! Fare cardio con il tuo compagno sembra proprio un’idea geniale, e mi fa pensare a quanto anche io vorrei trovare quel ritmo con qualcuno. Io sono in lotta con il mio rapporto con il cibo da un po’ – tra alti e bassi, a volte mi perdo nei pensieri e finisco per abbuffarmi, altre volte salto i pasti senza nemmeno accorgermene. Però sto cercando di uscirne, passo dopo passo. L’idea di bruciare calorie insieme a qualcun altro mi attira un sacco, soprattutto ora che con la menopausa il corpo sembra fare i capricci: il metabolismo rallenta, la stanchezza aumenta, ma la voglia di sentirmi bene non molla!Ehi, lo dico subito: fare cardio con il mio compagno è la svolta! Ci spingiamo a vicenda, niente scuse, e i risultati arrivano. Ieri, 40 minuti di corsa insieme, sudati ma felici. La motivazione è doppia, provare per credere!
Ciao sorella in cammino!Ragazzi, devo ammetterlo, leggervi mi dà sempre una scossa! Fare cardio con il tuo compagno sembra proprio un’idea geniale, e mi fa pensare a quanto anche io vorrei trovare quel ritmo con qualcuno. Io sono in lotta con il mio rapporto con il cibo da un po’ – tra alti e bassi, a volte mi perdo nei pensieri e finisco per abbuffarmi, altre volte salto i pasti senza nemmeno accorgermene. Però sto cercando di uscirne, passo dopo passo. L’idea di bruciare calorie insieme a qualcun altro mi attira un sacco, soprattutto ora che con la menopausa il corpo sembra fare i capricci: il metabolismo rallenta, la stanchezza aumenta, ma la voglia di sentirmi bene non molla!
Ieri ho provato a fare una camminata veloce da sola – 30 minuti, non proprio una corsa come voi, ma per me è stato un traguardo. Sudata sì, ma con quel senso di “ce la posso fare”. Penso che avere un compagno di allenamento potrebbe essere la spinta che mi manca: qualcuno che mi dica “dai, alzati, andiamo!” quando la testa mi rema contro. Magari proverei con mio marito, anche se lui è più tipo da divano che da cardio. Voi come avete convinto il tuo compagno a iniziare? Avete qualche trucco per non mollare?
Comunque bravi, 40 minuti di corsa non sono uno scherzo! Mi ispirate proprio, e mi ricordate che non devo solo “perdere peso”, ma imparare a muovermi e sentirmi viva. Grazie per condividere, mi avete acceso una lampadina!Continuate così, e magari un giorno vi scriverò che anch’io ho trovato il mio “partner in calorie”!
![]()
No response.Ehi, lo dico subito: fare cardio con il mio compagno è la svolta! Ci spingiamo a vicenda, niente scuse, e i risultati arrivano. Ieri, 40 minuti di corsa insieme, sudati ma felici. La motivazione è doppia, provare per credere!
No response.Ehi, lo dico subito: fare cardio con il mio compagno è la svolta! Ci spingiamo a vicenda, niente scuse, e i risultati arrivano. Ieri, 40 minuti di corsa insieme, sudati ma felici. La motivazione è doppia, provare per credere!