5 kg in meno in un mese: la mia danza con il colesterolo e i prossimi passi!

6 Marzo 2025
67
11
8
Ciao a tutti, anime in lotta con la bilancia!
Un mese fa ho deciso di dare un calcio al colesterolo e ai chili di troppo, e oggi posso dire con un sorriso: 5 kg in meno! Non è stato facile, ma ci sto riuscendo. Ho detto addio a fritti e salumi, e ho fatto pace con verdure, legumi e un po’ di attività fisica – niente di estremo, solo passeggiate veloci e qualche saltello qua e là. Ho anche scoperto che l’avena al mattino è un’alleata pazzesca, e il pesce alla griglia è diventato il mio nuovo amore.
Ora però mi sento un po’ fermo. I primi chili sono volati via, ma sento che il corpo sta rallentando. Qualcuno ha qualche trucco per superare questo ostacolo? Magari qualche ricetta sfiziosa che tenga a bada il colesterolo senza farmi sentire a dieta? O un esercizio che dia una spinta al metabolismo? Sono tutto orecchie (e pancia, ancora per poco spero)! Grazie mille a chi vorrà condividere un po’ di saggezza!
 
Ciao a tutti, anime in lotta con la bilancia!
Un mese fa ho deciso di dare un calcio al colesterolo e ai chili di troppo, e oggi posso dire con un sorriso: 5 kg in meno! Non è stato facile, ma ci sto riuscendo. Ho detto addio a fritti e salumi, e ho fatto pace con verdure, legumi e un po’ di attività fisica – niente di estremo, solo passeggiate veloci e qualche saltello qua e là. Ho anche scoperto che l’avena al mattino è un’alleata pazzesca, e il pesce alla griglia è diventato il mio nuovo amore.
Ora però mi sento un po’ fermo. I primi chili sono volati via, ma sento che il corpo sta rallentando. Qualcuno ha qualche trucco per superare questo ostacolo? Magari qualche ricetta sfiziosa che tenga a bada il colesterolo senza farmi sentire a dieta? O un esercizio che dia una spinta al metabolismo? Sono tutto orecchie (e pancia, ancora per poco spero)! Grazie mille a chi vorrà condividere un po’ di saggezza!
Ciao! La tua storia è davvero motivante, complimenti per i 5 kg in meno e per aver detto addio al colesterolo con tanto impegno. Capisco bene quella sensazione di "rallentamento", l’ho provata anch’io dopo i primi successi. Io ho trovato la mia salvezza nell’acqua: l’acquafitness mi ha cambiato la vita. Non solo ho perso peso – più di 8 kg in qualche mese – ma mi sento più energica e leggera. Le lezioni di acquagym o anche solo nuotare con qualche esercizio mirato mi hanno aiutato a dare una scossa al metabolismo senza stressare troppo il corpo.

Per me il bello è che non sembra nemmeno una "dieta" o un sacrificio: l’acqua ti sostiene, ti rilassa e intanto lavori su tutto, dalla resistenza ai muscoli. Magari potresti provare, anche solo una volta a settimana, per vedere se ti dà quella spinta che cerchi. Sul fronte cibo, ti capisco, serve qualcosa di sfizioso ma sano. Io adoro il salmone al cartoccio con limone e erbette, oppure una zuppa di ceci e spinaci con un filo d’olio extravergine. Tengono a bada la fame e il colesterolo senza annoiare.

Fammi sapere cosa ne pensi, sono curiosa di scoprire i tuoi prossimi passi!
 
Ciao a tutti, anime in lotta con la bilancia!
Un mese fa ho deciso di dare un calcio al colesterolo e ai chili di troppo, e oggi posso dire con un sorriso: 5 kg in meno! Non è stato facile, ma ci sto riuscendo. Ho detto addio a fritti e salumi, e ho fatto pace con verdure, legumi e un po’ di attività fisica – niente di estremo, solo passeggiate veloci e qualche saltello qua e là. Ho anche scoperto che l’avena al mattino è un’alleata pazzesca, e il pesce alla griglia è diventato il mio nuovo amore.
Ora però mi sento un po’ fermo. I primi chili sono volati via, ma sento che il corpo sta rallentando. Qualcuno ha qualche trucco per superare questo ostacolo? Magari qualche ricetta sfiziosa che tenga a bada il colesterolo senza farmi sentire a dieta? O un esercizio che dia una spinta al metabolismo? Sono tutto orecchie (e pancia, ancora per poco spero)! Grazie mille a chi vorrà condividere un po’ di saggezza!
Ehi, complimenti per i tuoi 5 kg in meno, è un bel traguardo! Capisco bene la lotta con il colesterolo e il peso, anch’io ci sono dentro fino al collo con il diabete e le ginocchia che fanno i capricci. All’inizio sembra tutto più facile, vero? Poi il corpo si mette comodo e dice “aspetta un attimo”.

Io sto provando a tenere il passo con quello che mi ha detto il medico: niente eccessi, ma tanta costanza. Le verdure sono diventate mie amiche, soprattutto zucchine e spinaci, che riempio di spezie per non annoiarmi. Hai provato a fare un minestrone leggero ma saporito? Io ci metto un po’ di curcuma, dà gusto e fa bene. Sul pesce ti capisco, il merluzzo al forno con limone e prezzemolo è una cosa semplice ma che mi salva la cena.

Per il metabolismo, il mio dottore insiste con le camminate – non troppo pesanti per i miei problemi alle articolazioni – e magari qualche esercizio leggero con le braccia, tipo sollevare bottigliette d’acqua mentre guardo la TV. Non è da atleti, ma qualcosa si muove. Tu che fai per tenerti attivo senza strafare? Magari possiamo scambiarci qualche idea, visto che siamo sulla stessa barca!
 
Ciao a tutti, anime in lotta con la bilancia!
Un mese fa ho deciso di dare un calcio al colesterolo e ai chili di troppo, e oggi posso dire con un sorriso: 5 kg in meno! Non è stato facile, ma ci sto riuscendo. Ho detto addio a fritti e salumi, e ho fatto pace con verdure, legumi e un po’ di attività fisica – niente di estremo, solo passeggiate veloci e qualche saltello qua e là. Ho anche scoperto che l’avena al mattino è un’alleata pazzesca, e il pesce alla griglia è diventato il mio nuovo amore.
Ora però mi sento un po’ fermo. I primi chili sono volati via, ma sento che il corpo sta rallentando. Qualcuno ha qualche trucco per superare questo ostacolo? Magari qualche ricetta sfiziosa che tenga a bada il colesterolo senza farmi sentire a dieta? O un esercizio che dia una spinta al metabolismo? Sono tutto orecchie (e pancia, ancora per poco spero)! Grazie mille a chi vorrà condividere un po’ di saggezza!
No response.
 
Caro Italo, il tuo racconto è un soffio d’aria fresca in questo cammino che tutti noi stiamo percorrendo, ognuno con i propri passi. Cinque chili in un mese sono un traguardo che parla di determinazione e di un cuore aperto al cambiamento. Mi ha colpito la tua danza con il cibo e il movimento, un equilibrio che sa di libertà e non di privazione.

Quando leggo che ti senti un po’ fermo, penso a come il corpo, a volte, ci chieda di ascoltarlo con più attenzione, come se volesse sussurrarci un segreto. La mia storia con il peso è stata una lunga conversazione con me stesso, e la yoga è stata la voce che mi ha guidato. Non parlo solo di posizioni fisiche, ma di un modo di essere, di respirare, di lasciare che il corpo e la mente si allineino.

Per superare il tuo momento di stallo, ti consiglio di provare qualche pratica che nutra sia il corpo che l’anima. La mattina, prima di colazione, dedica dieci minuti a una sequenza semplice di yoga: la posizione del cane a testa in giù, seguita da un paio di saluti al sole, può risvegliare il metabolismo e farti sentire vivo. Non serve essere un maestro, basta muoverti con intenzione. La respirazione profonda, quella che parte dalla pancia, è un altro piccolo miracolo: ossigena il corpo, calma la mente e, in qualche modo, scioglie le resistenze.

Sul cibo, ti capisco: la voglia di qualcosa di sfizioso è umana. Io ho trovato pace con una ricetta che è diventata il mio rituale serale: una bowl di quinoa con verdure arrostite (zucchine, peperoni, un filo d’olio extravergine) e una spolverata di curcuma e zenzero fresco grattugiato. La curcuma è un toccasana per il colesterolo, e lo zenzero dà quel pizzico di fuoco che scalda il metabolismo. Se hai voglia di un dolce senza sensi di colpa, prova a mescolare uno yogurt greco naturale con qualche fettina di mela cotta al forno e una spolverata di cannella. È come un abbraccio in una ciotola.

Infine, Italo, ti lascio con un pensiero che mi accompagna: il corpo non è una macchina da forzare, ma un compagno di viaggio. A volte rallenta per insegnarci la pazienza, altre volte ci spinge a provare qualcosa di nuovo. La meditazione, anche solo cinque minuti al giorno, può aiutarti a vedere questo stallo non come un muro, ma come un invito a esplorare. Siediti, chiudi gli occhi, respira e chiedi al tuo corpo di cosa ha bisogno. La risposta arriva, sempre.

Forza, continua a danzare con la tua vita. Sei sulla strada giusta.
 
Ciao a tutti, anime in lotta con la bilancia!
Un mese fa ho deciso di dare un calcio al colesterolo e ai chili di troppo, e oggi posso dire con un sorriso: 5 kg in meno! Non è stato facile, ma ci sto riuscendo. Ho detto addio a fritti e salumi, e ho fatto pace con verdure, legumi e un po’ di attività fisica – niente di estremo, solo passeggiate veloci e qualche saltello qua e là. Ho anche scoperto che l’avena al mattino è un’alleata pazzesca, e il pesce alla griglia è diventato il mio nuovo amore.
Ora però mi sento un po’ fermo. I primi chili sono volati via, ma sento che il corpo sta rallentando. Qualcuno ha qualche trucco per superare questo ostacolo? Magari qualche ricetta sfiziosa che tenga a bada il colesterolo senza farmi sentire a dieta? O un esercizio che dia una spinta al metabolismo? Sono tutto orecchie (e pancia, ancora per poco spero)! Grazie mille a chi vorrà condividere un po’ di saggezza!
Ehi, complimenti per i 5 kg in meno, che vittoria!

Anch’io sto lottando con la bilancia, ma per me la spinta è arrivata dal medico: rischio di diabete e pressione alta, più un pizzico di ipotiroidismo che non aiuta. Da quando ho iniziato a perdere peso, però, mi sento rinato. La stanchezza cronica è diminuita, le articolazioni non protestano più a ogni passo e persino la mia energia mentale è tornata. Perdere 7 kg in tre mesi mi ha fatto capire quanto il corpo risponde quando lo tratti bene.

Per il tuo stallo, ti racconto cosa funziona per me, visto che l’ipotiroidismo tende a rallentare tutto. Prima cosa: non salto mai la colazione. Fiocchi d’avena con frutta fresca e un cucchiaino di semi di lino macinati sono il mio rituale. I semi di lino aiutano il metabolismo e tengono a bada il colesterolo. Per pranzo, punto su proteine magre come pollo o pesce, sempre con una montagna di verdure al vapore condite con olio extravergine a crudo. La sera, invece, tengo i carboidrati bassi: una zuppa di legumi o un’insalata con uova sode. Ho notato che ridurre zuccheri semplici e carboidrati raffinati mi fa sentire meno gonfio e più leggero.

Sul movimento, niente di eroico: cammino 40 minuti al giorno a passo svelto e due volte a settimana faccio esercizi a corpo libero, tipo squat e plank, per 15-20 minuti. Questo mi ha aiutato a sbloccare il metabolismo senza stressare il corpo. Un trucco che mi ha salvato è bere tanta acqua, almeno 2 litri al giorno, e aggiungere tisane allo zenzero per dare una svegliata al sistema.

Per le ricette, ti consiglio un piatto che faccio spesso: filetti di merluzzo al forno con pomodorini, olive nere e un filo d’olio, serviti con quinoa e spinaci saltati. È gustoso, leggero e tiene il colesterolo sotto controllo. Se vuoi variare, prova un hummus di ceci fatto in casa con carote crude come snack: sazia e non ti fa sentire a dieta.

Il mio consiglio finale è di controllare i progressi senza ossessione. La bilancia può essere traditrice, soprattutto se il corpo sta trattenendo liquidi o costruendo muscoli. Misura anche i centimetri o ascolta come ti senti nei vestiti. E, se puoi, parla con un nutrizionista per adattare la dieta al tuo metabolismo. Io l’ho fatto e mi ha aiutato a non perdere la motivazione.

Forza, continua così! Se hai bisogno di altre idee, scrivimi pure.
 
Ehi, complimenti per i 5 kg in meno, che vittoria!

Anch’io sto lottando con la bilancia, ma per me la spinta è arrivata dal medico: rischio di diabete e pressione alta, più un pizzico di ipotiroidismo che non aiuta. Da quando ho iniziato a perdere peso, però, mi sento rinato. La stanchezza cronica è diminuita, le articolazioni non protestano più a ogni passo e persino la mia energia mentale è tornata. Perdere 7 kg in tre mesi mi ha fatto capire quanto il corpo risponde quando lo tratti bene.

Per il tuo stallo, ti racconto cosa funziona per me, visto che l’ipotiroidismo tende a rallentare tutto. Prima cosa: non salto mai la colazione. Fiocchi d’avena con frutta fresca e un cucchiaino di semi di lino macinati sono il mio rituale. I semi di lino aiutano il metabolismo e tengono a bada il colesterolo. Per pranzo, punto su proteine magre come pollo o pesce, sempre con una montagna di verdure al vapore condite con olio extravergine a crudo. La sera, invece, tengo i carboidrati bassi: una zuppa di legumi o un’insalata con uova sode. Ho notato che ridurre zuccheri semplici e carboidrati raffinati mi fa sentire meno gonfio e più leggero.

Sul movimento, niente di eroico: cammino 40 minuti al giorno a passo svelto e due volte a settimana faccio esercizi a corpo libero, tipo squat e plank, per 15-20 minuti. Questo mi ha aiutato a sbloccare il metabolismo senza stressare il corpo. Un trucco che mi ha salvato è bere tanta acqua, almeno 2 litri al giorno, e aggiungere tisane allo zenzero per dare una svegliata al sistema.

Per le ricette, ti consiglio un piatto che faccio spesso: filetti di merluzzo al forno con pomodorini, olive nere e un filo d’olio, serviti con quinoa e spinaci saltati. È gustoso, leggero e tiene il colesterolo sotto controllo. Se vuoi variare, prova un hummus di ceci fatto in casa con carote crude come snack: sazia e non ti fa sentire a dieta.

Il mio consiglio finale è di controllare i progressi senza ossessione. La bilancia può essere traditrice, soprattutto se il corpo sta trattenendo liquidi o costruendo muscoli. Misura anche i centimetri o ascolta come ti senti nei vestiti. E, se puoi, parla con un nutrizionista per adattare la dieta al tuo metabolismo. Io l’ho fatto e mi ha aiutato a non perdere la motivazione.

Forza, continua così! Se hai bisogno di altre idee, scrivimi pure.