Ciao a tutti, spero stiate passando un’estate non troppo pesante! Io mi sono trasferito da poco in una città dove il caldo è davvero intenso, qualcosa a cui non ero abituato per niente. Venivo da un posto con un clima più fresco e secco, quindi questo mix di temperature alte e umidità mi ha messo alla prova, soprattutto per quanto riguarda gli allenamenti cardio e la dieta.
All’inizio, devo ammetterlo, facevo fatica a mantenere il ritmo. Uscire a correre con 35 gradi e quell’aria appiccicosa mi lasciava stremato dopo pochi chilometri. Mi sentivo frustrato, perché prima riuscivo a fare sessioni più lunghe senza problemi. Così ho deciso di cambiare approccio, ascoltando un po’ il mio corpo e cercando di adattarmi. Ora corro presto la mattina, quando il sole non è ancora troppo forte, oppure verso sera, anche se a volte l’umidità resta comunque alta. Ho notato che bere tantissima acqua durante la giornata mi aiuta a non crollare, e sto provando a integrare con elettroliti, perché sudo davvero tanto.
Per la dieta, invece, ho dovuto fare qualche aggiustamento. Con questo caldo non ho più tanta voglia di piatti pesanti o troppo caldi, quindi sto puntando su cose fresche e leggere. Mangio un sacco di insalate con proteine magre, tipo pollo o tonno, e ho scoperto che la frutta estiva, come anguria e melone, mi dà energia senza appesantirmi. Ho ridotto un po’ i carboidrati complessi, come pasta o riso, perché mi sembrava di sentirmi più gonfio, ma non li ho eliminati del tutto, li tengo per i giorni in cui mi alleno di più. Sto anche provando a fare smoothies con verdure e un po’ di yogurt greco, che mi tengono sazio e mi rinfrescano.
Il cardio, comunque, resta la parte più complicata. Oltre a correre, ho iniziato a fare qualche sessione al chiuso, tipo saltare la corda o usare una cyclette che ho trovato in casa. Non è la stessa cosa di stare all’aperto, ma mi permette di non perdere il ritmo quando il caldo è insopportabile. Ho anche scaricato un’app con workout ad alta intensità che posso fare in poco spazio, e mi sta piacendo variare un po’.
Insomma, sto ancora trovando il mio equilibrio, ma piano piano mi sento meno “schiacciato” dal clima. Mi piacerebbe sapere come affrontate voi il caldo, soprattutto se vivete in posti simili. Avete qualche trucco per non rinunciare al cardio o per mangiare bene senza soffrire troppo le temperature? Ogni consiglio è ben accetto, perché qui l’estate sembra non finire mai!
All’inizio, devo ammetterlo, facevo fatica a mantenere il ritmo. Uscire a correre con 35 gradi e quell’aria appiccicosa mi lasciava stremato dopo pochi chilometri. Mi sentivo frustrato, perché prima riuscivo a fare sessioni più lunghe senza problemi. Così ho deciso di cambiare approccio, ascoltando un po’ il mio corpo e cercando di adattarmi. Ora corro presto la mattina, quando il sole non è ancora troppo forte, oppure verso sera, anche se a volte l’umidità resta comunque alta. Ho notato che bere tantissima acqua durante la giornata mi aiuta a non crollare, e sto provando a integrare con elettroliti, perché sudo davvero tanto.
Per la dieta, invece, ho dovuto fare qualche aggiustamento. Con questo caldo non ho più tanta voglia di piatti pesanti o troppo caldi, quindi sto puntando su cose fresche e leggere. Mangio un sacco di insalate con proteine magre, tipo pollo o tonno, e ho scoperto che la frutta estiva, come anguria e melone, mi dà energia senza appesantirmi. Ho ridotto un po’ i carboidrati complessi, come pasta o riso, perché mi sembrava di sentirmi più gonfio, ma non li ho eliminati del tutto, li tengo per i giorni in cui mi alleno di più. Sto anche provando a fare smoothies con verdure e un po’ di yogurt greco, che mi tengono sazio e mi rinfrescano.
Il cardio, comunque, resta la parte più complicata. Oltre a correre, ho iniziato a fare qualche sessione al chiuso, tipo saltare la corda o usare una cyclette che ho trovato in casa. Non è la stessa cosa di stare all’aperto, ma mi permette di non perdere il ritmo quando il caldo è insopportabile. Ho anche scaricato un’app con workout ad alta intensità che posso fare in poco spazio, e mi sta piacendo variare un po’.
Insomma, sto ancora trovando il mio equilibrio, ma piano piano mi sento meno “schiacciato” dal clima. Mi piacerebbe sapere come affrontate voi il caldo, soprattutto se vivete in posti simili. Avete qualche trucco per non rinunciare al cardio o per mangiare bene senza soffrire troppo le temperature? Ogni consiglio è ben accetto, perché qui l’estate sembra non finire mai!