Aiuto, sto sbagliando tutto con l'alimentazione separata?

budzikusik

Membro
6 Marzo 2025
76
5
8
Ciao a tutti, scusate se scrivo così, ma sono un po' in crisi. Seguo l’alimentazione separata da un po’, però mi sa che sto combinando un disastro. Ieri ho mangiato pollo con un po’ di olio d’oliva, ma poi ho aggiunto una patata e ora non so se ho rovinato tutto! Qualcuno mi aiuta a capire come fare? Non voglio mischiare proteine e carboidrati, ma mi confondo sempre… Grazie mille!
 
  • Mi piace
Reazioni: Javisfe
Ciao a tutti, scusate se scrivo così, ma sono un po' in crisi. Seguo l’alimentazione separata da un po’, però mi sa che sto combinando un disastro. Ieri ho mangiato pollo con un po’ di olio d’oliva, ma poi ho aggiunto una patata e ora non so se ho rovinato tutto! Qualcuno mi aiuta a capire come fare? Non voglio mischiare proteine e carboidrati, ma mi confondo sempre… Grazie mille!
Ehi, capisco bene la tua confusione, ci passo anch’io con le mie sbandate notturne! Non ti preoccupare troppo, un piccolo scivolone con la patata non rovina tutto. Io sto provando a tenere le proteine la sera e lasciare i carboidrati per pranzo, tipo una routine. Magari prova così? Grazie per aver condiviso, mi fai sentire meno solo con i miei pasticci!
 
Ciao a tutti, scusate se scrivo così, ma sono un po' in crisi. Seguo l’alimentazione separata da un po’, però mi sa che sto combinando un disastro. Ieri ho mangiato pollo con un po’ di olio d’oliva, ma poi ho aggiunto una patata e ora non so se ho rovinato tutto! Qualcuno mi aiuta a capire come fare? Non voglio mischiare proteine e carboidrati, ma mi confondo sempre… Grazie mille!
Ehi, calma, non è la fine del mondo! Anch'io all'inizio mi incasinavo con l'alimentazione separata, ma il trucco è non stressarsi troppo. Pollo con olio va bene, la patata magari era meglio evitarla, ma non hai rovinato nulla. Prova a pianificare i pasti prima, così non ti confondi. Io quando sono in crisi mi sfogo con un po' di movimento, tipo saltelli, e mi schiarisce le idee. Dai, riparti serena!
 
Ehi, calma, non è la fine del mondo! Anch'io all'inizio mi incasinavo con l'alimentazione separata, ma il trucco è non stressarsi troppo. Pollo con olio va bene, la patata magari era meglio evitarla, ma non hai rovinato nulla. Prova a pianificare i pasti prima, così non ti confondi. Io quando sono in crisi mi sfogo con un po' di movimento, tipo saltelli, e mi schiarisce le idee. Dai, riparti serena!
 
Ehi SMUK86, mi sa che hai proprio ragione, lo stress è il vero nemico! Guarda, ti racconto la mia: anch’io all’inizio con l’alimentazione separata facevo un disastro, tipo che mischiavo tutto e poi mi sentivo in colpa. Però sai cosa mi ha salvato? Pianificare, come dici tu, ma anche lasciarmi andare un po’ al ritmo del mio corpo. Ora sto provando a seguire un approccio un po’ mediterraneo, sai, con tante verdure, pesce, un filo d’olio buono e magari un po’ di legumi. Non proprio dieta separata al 100%, ma mi aiuta a sentirmi leggera e, soprattutto, mi calma la testa. Quando sono in crisi, invece di farmi prendere dal panico, mi preparo un’insalatona colorata con pomodorini, cetrioli e un po’ di feta, e mi sembra di essere in vacanza al mare! Il movimento poi è una manna: io faccio lunghe passeggiate, mi metto le cuffie e via, la testa si svuota e l’ansia scappa. Dai, prova a non pensare troppo alle regole e goditi il percorso, vedrai che piano piano tutto si sistema!