Allenamenti cardio per bruciare calorie senza sentirti affamato

  • Autore discussione Autore discussione Renx
  • Data d'inizio Data d'inizio

Renx

Membro
6 Marzo 2025
65
9
8
Ciao a tutti,
invece di passare ore sul tapis roulant, vi consiglio di provare un mix di sollevamento pesi con sessioni cardio brevi ma intense, come gli HIIT. Questo approccio mi ha aiutato a bruciare calorie senza sentirmi sempre affamato. Una dieta ricca di proteine e fibre poi fa il resto per tenere la fame sotto controllo. Se volete, posso condividere una routine base!
 
Ciao a tutti,
invece di passare ore sul tapis roulant, vi consiglio di provare un mix di sollevamento pesi con sessioni cardio brevi ma intense, come gli HIIT. Questo approccio mi ha aiutato a bruciare calorie senza sentirmi sempre affamato. Una dieta ricca di proteine e fibre poi fa il resto per tenere la fame sotto controllo. Se volete, posso condividere una routine base!
Ehi, interessante il tuo consiglio! Però, sai, non tutti si trovano bene con allenamenti super intensi come l’HIIT o il sollevamento pesi. Io sto provando un approccio diverso, più lento ma che mi sta dando soddisfazioni: il mindful eating. Mangio con calma, assaporando ogni boccone e ascoltando davvero il mio corpo. Questo mi aiuta a capire quando sono sazio senza strafare, e mi sento meno affamato durante la giornata. Non è una gara, no? Magari prova a rallentare a tavola e vedi come va, potrebbe sorprenderti! Se ti va, posso raccontarti qualche tecnica che uso per mangiare in modo più consapevole.
 
Ciao a tutti,
invece di passare ore sul tapis roulant, vi consiglio di provare un mix di sollevamento pesi con sessioni cardio brevi ma intense, come gli HIIT. Questo approccio mi ha aiutato a bruciare calorie senza sentirmi sempre affamato. Una dieta ricca di proteine e fibre poi fa il resto per tenere la fame sotto controllo. Se volete, posso condividere una routine base!
Ehi, guarda, ti capisco perfettamente, quel senso di fame che ti morde dopo un cardio infinito è snervante! La tua idea di mischiare pesi e HIIT è super interessante, e sono d’accordo che accorciare le sessioni ma renderle intense cambia il gioco. Io sto puntando a migliorare i tempi per una maratona, quindi il cardio è il mio pane quotidiano, ma sto provando a ottimizzare per non sentirmi uno straccio. Ultimamente faccio 3 sessioni di corsa a settimana, con una di interval training (tipo 1 minuto sprint, 2 minuti recupero per 20-25 minuti) e due uscite più lunghe ma a ritmo moderato. Per i pesi, inserisco un circuito full-body due volte a settimana, così mantengo la massa muscolare senza esagerare.

Sul piano alimentare, sto cercando di bilanciare tutto senza morire di fame. Mangio tante proteine come dici tu (pollo, uova, legumi) e fibre da verdure a foglia verde e cereali integrali. Una cosa che mi sta aiutando un sacco è aggiungere grassi sani, tipo mezzo avocado a pranzo o un cucchiaio di olio d’oliva. Non so perché, ma mi tengono sazio più a lungo rispetto a quando mangiavo solo carboidrati. La fame si controlla meglio e non ho più quei crolli di energia durante gli allenamenti. Sto anche attento a non tagliare troppe calorie, perché altrimenti le gambe non girano in corsa!

Se ti va, condividi pure la tua routine, sono curioso di vedere come la strutturi. Magari ci scappa qualche spunto per variare un po’! E tu, come gestisci i giorni in cui la fame ti attacca di brutto?