Ehi, che bella scoperta questo thread!
Devo proprio condividere la mia esperienza con gli allenamenti sulle scale, perché per me sono stati una svolta! Da un po’ ho deciso di lasciar perdere la classica corsa sullo stadio e di provare qualcosa di diverso: sprint veloci su per le scale, alternati a una camminata lenta per riprendere fiato. Ragazzi, vi giuro, è un lavoro pazzesco!
Le gambe e i glutei bruciano già dopo poche serie, ma è quel bruciore che ti fa sentire vivo e che ti dice "ehi, stai costruendo muscoli!".
La cosa bella è che non serve chissà quale attrezzatura: una scala qualsiasi va benissimo, che sia quella di casa, del parco o di un palazzo. Io di solito faccio 3-4 serie di sprint da 20-30 secondi a tutta, poi scendo piano piano per un minuto o due, giusto per non morire
. All’inizio pensavo fosse troppo intenso, ma col tempo il corpo si adatta e ora non vedo l’ora di salire quelle scale! Non solo sento i muscoli più tonici, ma anche il fiato è migliorato un sacco. E, diciamocelo, bruciare calorie così è una soddisfazione: sudi, ti senti forte e sai che stai dando il massimo.
Un consiglio? Tenete d’occhio l’alimentazione, perché un allenamento del genere richiede energia! Io cerco di fare un bel carico di proteine dopo, tipo un frullato con banana e burro d’arachidi, che mi rimette in sesto.
Qualcun altro qui usa le scale per allenarsi? Come vi organizzate? Sono curioso di sapere se avete qualche trucco per rendere le sessioni ancora più efficaci! 


La cosa bella è che non serve chissà quale attrezzatura: una scala qualsiasi va benissimo, che sia quella di casa, del parco o di un palazzo. Io di solito faccio 3-4 serie di sprint da 20-30 secondi a tutta, poi scendo piano piano per un minuto o due, giusto per non morire

Un consiglio? Tenete d’occhio l’alimentazione, perché un allenamento del genere richiede energia! Io cerco di fare un bel carico di proteine dopo, tipo un frullato con banana e burro d’arachidi, che mi rimette in sesto.

