Ciao a tutti, o forse meglio dire “salve compagni di lotta contro i chili di troppo”! Sono qui a scrivervi perché, come tanti, ho il portafoglio che piange ma la voglia di rimettermi in forma che urla. Non so voi, ma io non ho i soldi per abbonamenti in palestra o per quei corsi super trendy che promettono miracoli. Però non mi arrendo, e sto scoprendo che allenarsi a casa può essere una salvezza, anche con poco.
Io vivo in un appartamento piccolo, niente attrezzi costosi, ma ho imparato a usare quello che ho. Per esempio, le bottiglie d’acqua da due litri? Perfette come pesi! Riempio un paio di quelle, e via, faccio esercizi per le braccia o le spalle. Non sarà chic come i manubri della palestra, ma funziona. Poi, le scale del condominio sono diventate le mie migliori amiche: salgo e scendo un po’ di volte, e vi giuro che il fiatone arriva eccome. Altro che tapis roulant!
Sul discorso cibo, cerco di risparmiare senza mangiare schifezze. Compro spesso verdure di stagione al mercato, costano meno e sono fresche. I legumi secchi – lenticchie, ceci – sono la mia base: economici, li cuocio in pentola e li uso per zuppe o insalate. Non serve spendere una fortuna per proteine, no? E poi, confesso, ho un trucco: cammino tanto. Non avendo la macchina, faccio tutto a piedi, e questo mi tiene in movimento senza nemmeno accorgermene.
A volte mi manca l’idea di una piscina, sapete, quel senso di leggerezza nell’acqua… ma per ora mi accontento di sognarla e di fare squat davanti alla TV. Allenarsi a casa non è sempre facile, ci vuole disciplina, però è gratis e puoi adattarlo ai tuoi orari. La palestra ha i suoi pro, certo, ma con un po’ di fantasia a casa si può fare tanto. Voi che ne pensate? Avete qualche trucco per non spendere e restare in forma? Condividete, che qui ogni idea è oro!
Io vivo in un appartamento piccolo, niente attrezzi costosi, ma ho imparato a usare quello che ho. Per esempio, le bottiglie d’acqua da due litri? Perfette come pesi! Riempio un paio di quelle, e via, faccio esercizi per le braccia o le spalle. Non sarà chic come i manubri della palestra, ma funziona. Poi, le scale del condominio sono diventate le mie migliori amiche: salgo e scendo un po’ di volte, e vi giuro che il fiatone arriva eccome. Altro che tapis roulant!
Sul discorso cibo, cerco di risparmiare senza mangiare schifezze. Compro spesso verdure di stagione al mercato, costano meno e sono fresche. I legumi secchi – lenticchie, ceci – sono la mia base: economici, li cuocio in pentola e li uso per zuppe o insalate. Non serve spendere una fortuna per proteine, no? E poi, confesso, ho un trucco: cammino tanto. Non avendo la macchina, faccio tutto a piedi, e questo mi tiene in movimento senza nemmeno accorgermene.
A volte mi manca l’idea di una piscina, sapete, quel senso di leggerezza nell’acqua… ma per ora mi accontento di sognarla e di fare squat davanti alla TV. Allenarsi a casa non è sempre facile, ci vuole disciplina, però è gratis e puoi adattarlo ai tuoi orari. La palestra ha i suoi pro, certo, ma con un po’ di fantasia a casa si può fare tanto. Voi che ne pensate? Avete qualche trucco per non spendere e restare in forma? Condividete, che qui ogni idea è oro!