Alleniamoci con gusto: la forza della dieta mediterranea!

Manny Verano

Membro
6 Marzo 2025
78
11
8
Ragazzi, che bella questa discussione! Oggi voglio raccontarvi come la dieta mediterranea non solo mi sta aiutando a perdere peso, ma mi dà anche l’energia per affrontare gli allenamenti con il sorriso. Vivo in un paesino vicino al mare, e vi giuro che il profumo del pesce fresco e delle erbe aromatiche mi motiva ogni giorno a seguire questo stile di vita.
Per me, la chiave è combinare il movimento con piatti semplici ma pieni di sapore. La mattina, dopo una camminata veloce lungo la spiaggia, mi preparo una colazione leggera: yogurt greco con un po’ di miele e qualche mandorla. Poi, a pranzo, via con un bel piatto di pesce! Ieri, per esempio, ho fatto un’orata al forno con pomodorini, olive nere, un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di origano. L’ho accompagnata con una montagna di verdure grigliate: zucchine, melanzane e peperoni, tutto condito con un po’ di succo di limone. Vi assicuro che non mi sento mai “a dieta”, perché ogni boccone è una festa per il palato.
Per l’allenamento, cerco di variare: tre volte a settimana faccio un circuito a corpo libero in giardino (squat, plank, affondi), ispirandomi a quei pescatori che tirano le reti con forza. Negli altri giorni, cammino o faccio yoga per rilassarmi. La dieta mediterranea mi dà la carica giusta: i carboidrati integrali, come il farro o la pasta di grano duro, li tengo per il pranzo, così ho energia per muovermi. La cena, invece, è sempre leggera, magari un’insalata di ceci con rucola, cetrioli e un po’ di feta.
Quello che amo di questo stile di vita è che non si tratta solo di dimagrire, ma di sentirsi vivi, forti, in armonia con la natura. Mangiare pesce, verdure, legumi e usare l’olio d’oliva come re della cucina mi fa sentire orgoglioso delle nostre tradizioni. E poi, diciamocelo, chi non vorrebbe allenarsi con il gusto di un piatto che sa di sole e mare?
Se volete, condivido la ricetta dell’orata che ho fatto ieri o qualche idea per un pranzo veloce ma super mediterraneo. Forza, raccontatemi anche le vostre routine e i vostri piatti preferiti! Viva la dieta mediterranea e viva noi che ci alleniamo con gusto!