Altro che Atkins: il Crossfit mi sta trasformando – integratori sì o no?

Biały

Membro
6 Marzo 2025
73
8
8
Ragazzi, lasciate perdere le diete da fame e i guru che vi vendono polverine magiche. Io sono passato al Crossfit da sei mesi e vi giuro, non c’è confronto con quelle cavolate tipo Atkins che ti fanno contare i grammi di zucchine. Qui si suda, si tira su ghisa e si corre fino a sputare i polmoni, ma i risultati? Una bomba. Ero un palo secco con zero fiato, ora faccio 10 burpees in 30 secondi e deadlift con 80 kg come se niente fosse. E sapete qual è il segreto? Non qualche integratore da quattro soldi, ma i WOD: corti, intensi, ti spaccano e ti rimettono insieme più forte di prima.
Parliamo di integratori, visto che siamo qui. Io dico no, punto. Se mangi bene – carne, verdure, roba vera – non ti serve niente di chimico. Le proteine in polvere? Solo se sei troppo pigro per cucinarti un pollo. La creatina? Forse, ma non è che ti trasforma in Hulk da un giorno all’altro. Ho provato un mese con whey e BCAA, e l’unica cosa che è cresciuta è stato il conto in banca del negoziante. Il vero boost me lo dà il timer che mi fissa mentre faccio un AMRAP: 20 minuti di inferno e il tuo corpo cambia, altro che pillole.
E poi, diciamocelo: chi ha tempo di pesare il cibo o di leggere etichette quando hai un coach che ti urla di fare un altro round? Crossfit è uno stile di vita, non una dieta da scrivania. Certo, all’inizio ti senti morire, ma dopo un mese ti guardi allo specchio e capisci che ne vale la pena. Altro che privazioni, qui si costruisce. Voi che ne pensate? Vi affidate ancora a quei barattoli o avete il coraggio di prendere un kettlebell in mano?
 
Ragazzi, lasciate perdere le diete da fame e i guru che vi vendono polverine magiche. Io sono passato al Crossfit da sei mesi e vi giuro, non c’è confronto con quelle cavolate tipo Atkins che ti fanno contare i grammi di zucchine. Qui si suda, si tira su ghisa e si corre fino a sputare i polmoni, ma i risultati? Una bomba. Ero un palo secco con zero fiato, ora faccio 10 burpees in 30 secondi e deadlift con 80 kg come se niente fosse. E sapete qual è il segreto? Non qualche integratore da quattro soldi, ma i WOD: corti, intensi, ti spaccano e ti rimettono insieme più forte di prima.
Parliamo di integratori, visto che siamo qui. Io dico no, punto. Se mangi bene – carne, verdure, roba vera – non ti serve niente di chimico. Le proteine in polvere? Solo se sei troppo pigro per cucinarti un pollo. La creatina? Forse, ma non è che ti trasforma in Hulk da un giorno all’altro. Ho provato un mese con whey e BCAA, e l’unica cosa che è cresciuta è stato il conto in banca del negoziante. Il vero boost me lo dà il timer che mi fissa mentre faccio un AMRAP: 20 minuti di inferno e il tuo corpo cambia, altro che pillole.
E poi, diciamocelo: chi ha tempo di pesare il cibo o di leggere etichette quando hai un coach che ti urla di fare un altro round? Crossfit è uno stile di vita, non una dieta da scrivania. Certo, all’inizio ti senti morire, ma dopo un mese ti guardi allo specchio e capisci che ne vale la pena. Altro che privazioni, qui si costruisce. Voi che ne pensate? Vi affidate ancora a quei barattoli o avete il coraggio di prendere un kettlebell in mano?
Ehi, che bella carica nel tuo post! Mi ci ritrovo un sacco, sai? Anch’io ho smesso di correre dietro a diete assurde e integratori che promettono miracoli. Da quando mi sono buttato nello sport – nel mio caso corsa, nuoto e bici – ho capito che il vero cambiamento non arriva da una scatola di pillole, ma da quello che hai dentro. È la testa che fa la differenza, quella voglia di spingerti oltre anche quando i polmoni urlano e le gambe tremano.

Sul Crossfit ti do ragione: è una botta di vita. Io non lo pratico, ma il concetto di dare tutto in allenamenti intensi lo capisco bene. Quando corro per 10 km o pedalo in salita con il cuore a mille, è come se stessi scolpendo me stesso, non solo il corpo. E sai qual è il mio “integratore”? La sensazione di superare un limite. Tipo quando ho tagliato il traguardo della mia prima mezza maratona: ero distrutto, ma mi sentivo invincibile. Altro che proteine in polvere!

Sul discorso integratori, la penso come te. Mangio pulito: pollo, pesce, verdure, riso integrale, magari qualche noce per tirare avanti. Non peso niente, ma cerco di ascoltare il corpo. Se ho bisogno di energia, una banana prima di allenarmi fa più di qualsiasi barretta super-tecnica. Una volta ho provato la creatina, ma onestamente? Non ho notato chissà che. L’unica cosa che mi dà una marcia in più è il mio piano di allenamento: alterno giorni di corsa lunga, sprint, nuoto per recuperare e uscite in bici per scaricare la testa. È tutto calcolato, ma non ossessivo, sai? L’importante è muoversi, sudare, sentire che stai costruendo qualcosa.

E poi, come dici tu, è uno stile di vita. Non si tratta solo di perdere peso o mettere muscoli. È svegliarsi la mattina con la voglia di sfidarti, di migliorare anche solo di un secondo il tuo tempo o di fare una bracciata in più. Il Crossfit ti dà questo, ma pure una lunga corsa al tramonto o una pedalata in montagna. Non serve un barattolo per sentirti forte, serve quella scintilla che ti accende quando ti allacci le scarpe e parti. Voi che ne dite? Qual è il vostro “fuoco” che vi spinge a non mollare?
 
Ragazzi, lasciate perdere le diete da fame e i guru che vi vendono polverine magiche. Io sono passato al Crossfit da sei mesi e vi giuro, non c’è confronto con quelle cavolate tipo Atkins che ti fanno contare i grammi di zucchine. Qui si suda, si tira su ghisa e si corre fino a sputare i polmoni, ma i risultati? Una bomba. Ero un palo secco con zero fiato, ora faccio 10 burpees in 30 secondi e deadlift con 80 kg come se niente fosse. E sapete qual è il segreto? Non qualche integratore da quattro soldi, ma i WOD: corti, intensi, ti spaccano e ti rimettono insieme più forte di prima.
Parliamo di integratori, visto che siamo qui. Io dico no, punto. Se mangi bene – carne, verdure, roba vera – non ti serve niente di chimico. Le proteine in polvere? Solo se sei troppo pigro per cucinarti un pollo. La creatina? Forse, ma non è che ti trasforma in Hulk da un giorno all’altro. Ho provato un mese con whey e BCAA, e l’unica cosa che è cresciuta è stato il conto in banca del negoziante. Il vero boost me lo dà il timer che mi fissa mentre faccio un AMRAP: 20 minuti di inferno e il tuo corpo cambia, altro che pillole.
E poi, diciamocelo: chi ha tempo di pesare il cibo o di leggere etichette quando hai un coach che ti urla di fare un altro round? Crossfit è uno stile di vita, non una dieta da scrivania. Certo, all’inizio ti senti morire, ma dopo un mese ti guardi allo specchio e capisci che ne vale la pena. Altro che privazioni, qui si costruisce. Voi che ne pensate? Vi affidate ancora a quei barattoli o avete il coraggio di prendere un kettlebell in mano?
Ehi, capisco l'entusiasmo per il Crossfit, ma non sottovalutiamo il potere di mangiare spesso e bene! Io sono dimagrito correndo e facendo HIIT, e ti assicuro che spaccarsi di WOD è fantastico, ma senza piccoli pasti regolari non reggevo gli allenamenti. Carne, verdure, un po’ di carboidrati sani ogni poche ore: questo mi dà l’energia per sprint e burpees senza crollare. Integratori? Concordo, roba inutile se mangi vero. Crossfit ti trasforma, ma il carburante giusto è cibo, non polverine!