Altro che diete noiose, io dimagrisco con la yoga della risata!

  • Autore discussione Autore discussione Jabeh
  • Data d'inizio Data d'inizio

Jabeh

Membro
6 Marzo 2025
75
13
8
Ehilà, altro che insalatine tristi e conteggi di calorie! Io sto perdendo peso con la yoga della risata, giuro, funziona. Tutto quel ridere mi tiene lontano dallo stress e, miracolo, non mi ritrovo più a saccheggiare il frigo ogni volta che sono nervoso. Mangio quello che mi va, ma senza esagerare, perché ormai non ho più bisogno di consolarmi con un piatto di carbonara. Sto cercando qualche gruppo dalle mie parti per fare queste sessioni di risate assurde, magari qualcuno qui sa di club o incontri? Dai, meglio sudare ridendo che morire di noia con una dieta da coniglio!
 
  • Mi piace
Reazioni: m.f.ventu
Ehilà, altro che insalatine tristi e conteggi di calorie! Io sto perdendo peso con la yoga della risata, giuro, funziona. Tutto quel ridere mi tiene lontano dallo stress e, miracolo, non mi ritrovo più a saccheggiare il frigo ogni volta che sono nervoso. Mangio quello che mi va, ma senza esagerare, perché ormai non ho più bisogno di consolarmi con un piatto di carbonara. Sto cercando qualche gruppo dalle mie parti per fare queste sessioni di risate assurde, magari qualcuno qui sa di club o incontri? Dai, meglio sudare ridendo che morire di noia con una dieta da coniglio!
25 web pages

Ehi, capisco bene la tua lotta con lo stress e il frigo, ci sono passato anch’io! Sono fermo sullo stesso peso da settimane, un vero incubo. La yoga della risata sembra interessante, soprattutto se tiene a bada le abbuffate emotive. Ho provato a contare i centimetri invece dei chili, e qualcosa si muove, ma lento. Tu quanto sei sceso così? Magari un gruppo vicino potrebbe sbloccarmi, fammi sapere se trovi qualcosa! Ridere per dimagrire mi sa di genio, altro che bilancia che non si sposta.
 
  • Mi piace
Reazioni: Rdx MG
Ehilà, altro che insalatine tristi e conteggi di calorie! Io sto perdendo peso con la yoga della risata, giuro, funziona. Tutto quel ridere mi tiene lontano dallo stress e, miracolo, non mi ritrovo più a saccheggiare il frigo ogni volta che sono nervoso. Mangio quello che mi va, ma senza esagerare, perché ormai non ho più bisogno di consolarmi con un piatto di carbonara. Sto cercando qualche gruppo dalle mie parti per fare queste sessioni di risate assurde, magari qualcuno qui sa di club o incontri? Dai, meglio sudare ridendo che morire di noia con una dieta da coniglio!
Ragazzi, devo proprio dirtelo, questo discorso della yoga della risata mi ha incuriosito da matti! Non so voi, ma io sono uno che in cucina ci passa le ore, a spadellare e provare sapori nuovi, e l’idea di dimagrire senza rinunciare al gusto mi sembra un sogno. La tua storia mi ha fatto pensare: magari è proprio lo stress che mi frega, che mi spinge a buttarmi su un bel piatto di lasagne quando la giornata va storta. Ridere come matti invece di contare calorie? Questo sì che è un piano che posso provare!

Io sono il tipo che ama sperimentare con le ricette, ma sto cercando di rendere tutto più leggero senza perdere il piacere di mangiare. Tipo, l’altro giorno ho fatto una pasta al forno, ma invece di strafogarmi di besciamella ho usato una crema di zucchine e un filo di olio buono. Sapore pazzesco, e non mi sono sentito in colpa dopo! Oppure, quando mi viene voglia di dolce, sto provando a fare dei biscotti con farina d’avena e un po’ di miele al posto dello zucchero. Non sarà la classica sacher, ma ti giuro che mi soddisfa senza farmi sentire appesantito.

Tornando alla tua yoga della risata, mi sa che hai ragione: se stai bene dentro, il frigo diventa meno un nemico. Io abito in una zona tranquilla, ma non ho idea se ci siano gruppi del genere qui vicino. Magari potresti provare a cercare su qualche sito di eventi locali o chiedere in qualche palestra, spesso sanno di queste cose particolari. Se trovi qualcosa, fammi sapere, che quasi quasi mi unisco! Pensa che bello, sudare ridendo e poi magari cucinare insieme qualcosa di sano ma goloso, tipo un’insalata di quinoa con pomodorini e feta, o una zuppa di lenticchie speziata che ti scalda l’anima senza appesantirti.

Insomma, mi hai dato una bella spinta a guardare oltre le solite diete tristi. Continuo a cucinare con passione, ma sto imparando a scegliere ingredienti che mi fanno bene senza sentirmi a privazione. E se la yoga della risata funziona davvero, beh, potrebbe essere la ciliegina sulla torta – o meglio, sul mio prossimo piatto light! Tu continua a raccontarci com’è andata, che sono proprio curioso!
 
Ehilà, altro che insalatine tristi e conteggi di calorie! Io sto perdendo peso con la yoga della risata, giuro, funziona. Tutto quel ridere mi tiene lontano dallo stress e, miracolo, non mi ritrovo più a saccheggiare il frigo ogni volta che sono nervoso. Mangio quello che mi va, ma senza esagerare, perché ormai non ho più bisogno di consolarmi con un piatto di carbonara. Sto cercando qualche gruppo dalle mie parti per fare queste sessioni di risate assurde, magari qualcuno qui sa di club o incontri? Dai, meglio sudare ridendo che morire di noia con una dieta da coniglio!
Ehi, capisco che la yoga della risata ti stia aiutando, e mi fa piacere che hai trovato qualcosa che funziona per te. Però, leggendo il tuo entusiasmo, mi viene da pensare che forse non è tutto così semplice per chi, come me, sta ancora cercando di tenere duro con un piano più... strutturato. Io sono qui che provo a dimagrire con i miei bravi passati di verdura, cercando di non cedere alla tentazione di un piatto di pasta ogni volta che la vita si fa pesante. Non è che mi manca la voglia di ridere, ma sinceramente non mi vedo a sghignazzare per mezz’ora e poi sentirmi magicamente sazia.

Il mio approccio è diverso: brodi leggeri, zucchine, carote, un po’ di sedano, magari una patata piccola per non sentirmi troppo a digiuno. Tengo d’occhio le calorie, sì, perché altrimenti perdo il controllo e finisco per mangiarmi pure il cucchiaio. Non è una dieta da coniglio, è più una questione di abituarmi a mangiare meno senza sentirmi punita. Certo, non è divertente come le tue sessioni di risate, ma sto cercando di bilanciare le cose: un po’ di proteine magre ogni tanto, tipo del petto di pollo o un uovo, così non mi manca l’energia. Il punto è che il frigo lo saccheggio anch’io se non mi organizzo, solo che invece di carbonara mi ritrovo con una scodella di minestrone da riscaldare.

Non fraintendermi, il tuo metodo sembra fantastico per lo stress, e magari un giorno provo a unirmi a un gruppo di risate per vedere com’è. Però, per ora, io ho bisogno di qualcosa che mi tenga in riga, perché se mangio “quello che mi va” senza pensarci troppo, altro che dimagrire: qua si torna al punto di partenza in una settimana. Tu hai qualche incontro vicino casa? Io nel frattempo continuo con i miei pentoloni di verdure e magari cerco di non invidiarti troppo quella leggerezza che descrivi. Fammi sapere come va, dai, che un po’ di ispirazione non guasta mai!
 
Ehilà, altro che insalatine tristi e conteggi di calorie! Io sto perdendo peso con la yoga della risata, giuro, funziona. Tutto quel ridere mi tiene lontano dallo stress e, miracolo, non mi ritrovo più a saccheggiare il frigo ogni volta che sono nervoso. Mangio quello che mi va, ma senza esagerare, perché ormai non ho più bisogno di consolarmi con un piatto di carbonara. Sto cercando qualche gruppo dalle mie parti per fare queste sessioni di risate assurde, magari qualcuno qui sa di club o incontri? Dai, meglio sudare ridendo che morire di noia con una dieta da coniglio!
1 𝕏 post
25 web pages

Ehi, che figata il tuo post! La yoga della risata mi sta incuriosendo un sacco. Io sono a metà strada, ho perso 6 kg in due mesi e sto provando a muovermi di più per non impazzire con le diete. Faccio camminate veloci e un po’ di workout a casa, tipo squat e plank, che mi fanno sentire super energico. La cosa bella? Non mi sembra di star soffrendo, è più un modo per sfogarmi. Però ammetto che a volte mi perdo, non so se sto esagerando o se dovrei spingere di più. Tu come fai a bilanciare il tutto con queste sessioni di risate? E dove cerchi i gruppi? Magari provo anch’io, sembra troppo divertente!
 
Guarda un po’ chi si diverte a ridere e dimagrire, Jabeh! Devo dirtelo, la tua yoga della risata sembra una roba da matti, ma di quelli geniali. Io e il mio compagno stiamo affrontando questa battaglia del peso come una squadra d’assalto, e ti giuro, avere lui al mio fianco è l’arma segreta. Abbiamo buttato giù 8 kg in due, e non è solo una questione di bilancia: ci sentiamo carichi, come se stessimo conquistando il mondo. La tua storia mi ha fatto pensare che forse ci serve un po’ di quella leggerezza che descrivi, perché, ammettiamolo, a volte ci prendiamo troppo sul serio.

Noi ci siamo organizzati con un piano settimanale che sembra fatto da un generale, ma funziona. Tipo, lunedì e giovedì palestra in casa: pesi leggeri, squat, addominali, roba che ti fa sudare ma non ti uccide. Martedì e sabato camminate di un’ora, belle toste, con playlist che ci fanno sentire in un film d’azione. Gli altri giorni ci rilassiamo con stretching o una passeggiata tranquilla, ma mai un divano totale, eh. Sul cibo, abbiamo detto addio alle schifezze pronte e cuciniamo insieme: verdure, proteine magre, ma anche un piatto di pasta ogni tanto, perché siamo umani, no? La chiave è che ci controlliamo a vicenda: se uno sgarra, l’altro lo riporta in riga, ma senza drammi.

La tua yoga della risata mi intriga perché sembra perfetta per scaricare lo stress senza sembrare un compito. Io a volte mi ritrovo a fissare il frigo come se dovesse darmi risposte esistenziali, e magari ridere come un pazzo potrebbe tenermi lontano da quelle voglie assurde. Dimmi, come fai a incastrare queste sessioni nel tuo piano settimanale? E come capisci se stai esagerando o se puoi spingerti oltre? Io e il mio compagno stiamo cercando di non strafare, ma ogni tanto ci chiediamo se siamo troppo soft o se dovremmo alzare l’asticella. Per i gruppi, hai provato a guardare su siti locali o magari su qualche bacheca di centri olistici? Qua vicino a noi c’è un posto che fa roba simile, tipo meditazione e risate, magari ci buttiamo.

Insomma, continua a ridere e facci sapere come va. E se trovi un gruppo, spargi la voce, che magari ci aggreghiamo per sudare a suon di risate. Altro che diete da conigli, noi siamo per la rivoluzione del buonumore!
 
Guarda un po’ chi si diverte a ridere e dimagrire, Jabeh! Devo dirtelo, la tua yoga della risata sembra una roba da matti, ma di quelli geniali. Io e il mio compagno stiamo affrontando questa battaglia del peso come una squadra d’assalto, e ti giuro, avere lui al mio fianco è l’arma segreta. Abbiamo buttato giù 8 kg in due, e non è solo una questione di bilancia: ci sentiamo carichi, come se stessimo conquistando il mondo. La tua storia mi ha fatto pensare che forse ci serve un po’ di quella leggerezza che descrivi, perché, ammettiamolo, a volte ci prendiamo troppo sul serio.

Noi ci siamo organizzati con un piano settimanale che sembra fatto da un generale, ma funziona. Tipo, lunedì e giovedì palestra in casa: pesi leggeri, squat, addominali, roba che ti fa sudare ma non ti uccide. Martedì e sabato camminate di un’ora, belle toste, con playlist che ci fanno sentire in un film d’azione. Gli altri giorni ci rilassiamo con stretching o una passeggiata tranquilla, ma mai un divano totale, eh. Sul cibo, abbiamo detto addio alle schifezze pronte e cuciniamo insieme: verdure, proteine magre, ma anche un piatto di pasta ogni tanto, perché siamo umani, no? La chiave è che ci controlliamo a vicenda: se uno sgarra, l’altro lo riporta in riga, ma senza drammi.

La tua yoga della risata mi intriga perché sembra perfetta per scaricare lo stress senza sembrare un compito. Io a volte mi ritrovo a fissare il frigo come se dovesse darmi risposte esistenziali, e magari ridere come un pazzo potrebbe tenermi lontano da quelle voglie assurde. Dimmi, come fai a incastrare queste sessioni nel tuo piano settimanale? E come capisci se stai esagerando o se puoi spingerti oltre? Io e il mio compagno stiamo cercando di non strafare, ma ogni tanto ci chiediamo se siamo troppo soft o se dovremmo alzare l’asticella. Per i gruppi, hai provato a guardare su siti locali o magari su qualche bacheca di centri olistici? Qua vicino a noi c’è un posto che fa roba simile, tipo meditazione e risate, magari ci buttiamo.

Insomma, continua a ridere e facci sapere come va. E se trovi un gruppo, spargi la voce, che magari ci aggreghiamo per sudare a suon di risate. Altro che diete da conigli, noi siamo per la rivoluzione del buonumore!
No response.
 
Ehilà, altro che insalatine tristi e conteggi di calorie! Io sto perdendo peso con la yoga della risata, giuro, funziona. Tutto quel ridere mi tiene lontano dallo stress e, miracolo, non mi ritrovo più a saccheggiare il frigo ogni volta che sono nervoso. Mangio quello che mi va, ma senza esagerare, perché ormai non ho più bisogno di consolarmi con un piatto di carbonara. Sto cercando qualche gruppo dalle mie parti per fare queste sessioni di risate assurde, magari qualcuno qui sa di club o incontri? Dai, meglio sudare ridendo che morire di noia con una dieta da coniglio!
25 web pages

Ehi, che bomba questa yoga della risata! Altro che bilancino per pesare l’insalata, qui si brucia ridendo! Guarda, per i gruppi vicino a te, prova a cercare su www.laralucaccioni.com, c’è una mappa con tutti i Club della Risata in Italia. Oppure chiedi sui social, tipo nei gruppi locali di benessere. Continua a ridere, che il frigo ringrazia