Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve dalla mia sedia girevole"! Sono un impiegato incastrato tra scartoffie e monitor, e come molti di voi so bene quanto sia difficile mantenersi attivi con un lavoro sedentario. Però, ho fatto qualche ricerca e provato delle strategie per infilare un po’ di movimento nella giornata senza dover scappare in palestra (che, ammettiamolo, con i miei orari è un sogno lontano). Vi condivido quello che ho scoperto, magari può essere utile anche a qualcuno di voi.
Partiamo da un dato: stare seduti per più di 8 ore al giorno aumenta il rischio di problemi cardiovascolari del 147% rispetto a chi si muove di più (lo dice uno studio del 2015 sull’American Journal of Clinical Nutrition). Non proprio incoraggiante, vero? Ma ci sono piccoli trucchi per contrastare questa statistica. Per esempio, ogni ora mi alzo e faccio una serie di 10 squat accanto alla scrivania. Non serve spazio, non serve attrezzatura, e in 30 secondi attivo glutei e quadricipiti. La scienza conferma che questi micro-esercizi migliorano la circolazione e aiutano a bruciare calorie: circa 20-25 kcal per 10 squat, a seconda del peso corporeo.
Poi c’è la pausa pranzo, il mio momento d’oro. Invece di restare incollato alla sedia a mangiare un panino, esco per una camminata veloce di 20 minuti. Uno studio della University of Birmingham ha mostrato che camminare a passo sostenuto per 15-20 minuti dopo un pasto riduce i picchi di glucosio nel sangue del 30%, il che è un toccasana per il metabolismo. Non è una maratona, ma quei 2-3 km che riesco a fare mi danno una spinta di energia per il pomeriggio e, diciamocelo, anche un po’ di soddisfazione personale.
Un altro trucco che ho sperimentato è lo stretching da sedia. Ogni due ore, senza nemmeno alzarmi, faccio rotazioni del busto (10 per lato) e allungo le braccia sopra la testa per 20 secondi. Secondo la Mayo Clinic, questo tipo di movimenti leggeri riduce la rigidità muscolare e migliora la postura, che con tutte quelle ore davanti al pc tende a crollare miseramente. Non sarà una sessione di allenamento intenso, ma è meglio di niente e si può fare anche mentre si aspetta che il capo risponda a una mail.
Insomma, non sto dicendo che questi accorgimenti mi abbiano trasformato in un atleta, ma mi aiutano a sentirmi meno un blocco di cemento alla fine della giornata. E poi, accumulando questi piccoli sforzi, qualche caloria la bruci comunque: si parla di 100-150 kcal extra al giorno, che non è male per chi, come me, vuole perdere peso senza stravolgere la routine. Voi cosa fate per muovervi un po’ in ufficio? Qualche idea da condividere? Sono tutto orecchie (o meglio, occhi, visto che siamo su un forum)!
Partiamo da un dato: stare seduti per più di 8 ore al giorno aumenta il rischio di problemi cardiovascolari del 147% rispetto a chi si muove di più (lo dice uno studio del 2015 sull’American Journal of Clinical Nutrition). Non proprio incoraggiante, vero? Ma ci sono piccoli trucchi per contrastare questa statistica. Per esempio, ogni ora mi alzo e faccio una serie di 10 squat accanto alla scrivania. Non serve spazio, non serve attrezzatura, e in 30 secondi attivo glutei e quadricipiti. La scienza conferma che questi micro-esercizi migliorano la circolazione e aiutano a bruciare calorie: circa 20-25 kcal per 10 squat, a seconda del peso corporeo.
Poi c’è la pausa pranzo, il mio momento d’oro. Invece di restare incollato alla sedia a mangiare un panino, esco per una camminata veloce di 20 minuti. Uno studio della University of Birmingham ha mostrato che camminare a passo sostenuto per 15-20 minuti dopo un pasto riduce i picchi di glucosio nel sangue del 30%, il che è un toccasana per il metabolismo. Non è una maratona, ma quei 2-3 km che riesco a fare mi danno una spinta di energia per il pomeriggio e, diciamocelo, anche un po’ di soddisfazione personale.
Un altro trucco che ho sperimentato è lo stretching da sedia. Ogni due ore, senza nemmeno alzarmi, faccio rotazioni del busto (10 per lato) e allungo le braccia sopra la testa per 20 secondi. Secondo la Mayo Clinic, questo tipo di movimenti leggeri riduce la rigidità muscolare e migliora la postura, che con tutte quelle ore davanti al pc tende a crollare miseramente. Non sarà una sessione di allenamento intenso, ma è meglio di niente e si può fare anche mentre si aspetta che il capo risponda a una mail.
Insomma, non sto dicendo che questi accorgimenti mi abbiano trasformato in un atleta, ma mi aiutano a sentirmi meno un blocco di cemento alla fine della giornata. E poi, accumulando questi piccoli sforzi, qualche caloria la bruci comunque: si parla di 100-150 kcal extra al giorno, che non è male per chi, come me, vuole perdere peso senza stravolgere la routine. Voi cosa fate per muovervi un po’ in ufficio? Qualche idea da condividere? Sono tutto orecchie (o meglio, occhi, visto che siamo su un forum)!