Ragazzi, parliamoci chiaro, che sia a casa o in palestra, ballare non è la soluzione magica che ti fa sparire i chili come niente. Io ho provato di tutto: salsa che ti fa sudare come un matto, hip-hop che ti sfianca con quei ritmi assurdi, persino il balletto, con tutte quelle piroette che ti fanno girare la testa. E sapete qual è il risultato? Sempre lo stesso. I chili restano lì, appiccicati, come se si fossero affezionati a me. All’inizio pensavo fosse divertente, mi muovevo, sentivo la musica, mi dicevo “dai, questo è meglio che correre sul tapis roulant come un criceto”. Ma dopo un po’ ti rendi conto che il piacere del movimento non basta. Mangi un piatto di pasta perché “tanto ho ballato”, e addio, sei punto e a capo. A casa è pure peggio, perché hai il frigo a due passi e la tentazione è sempre lì che ti guarda. In palestra almeno c’è l’illusione che stai facendo qualcosa di serio, ma alla fine è solo fatica sprecata se non cambi altro. Io ci ho creduto, davvero, ho ballato per mesi pensando che il mio corpo sarebbe diventato leggero come una piuma. Invece no, è rimasto pesante come un macigno. Forse sono io che non ho abbastanza forza di volontà, o forse è solo che ballare non è abbastanza per combattere tutto quello che ti frega quando vuoi dimagrire. Non so, ditemi voi, ma a me sembra che casa o palestra, il risultato non cambia: i chili restano, e io sono stanco di girarci intorno.