Ballare sul palo: il mio corpo si trasforma e io mi sento al top!

The Authority

Membro
6 Marzo 2025
74
11
8
Ragazzi, non sto nella pelle dalla gioia! Oggi voglio raccontarvi com’è cambiata la mia vita da quando ho iniziato a ballare sul palo. Non è solo un esercizio, è una vera rivoluzione per il corpo e l’anima! All’inizio pensavo fosse impossibile per me, con quei chiletti di troppo e zero forza nelle braccia. Ma sapete una cosa? Dopo appena un mese mi guardavo allo specchio e non credevo ai miei occhi: la pancia più soda, le gambe toniche e persino le braccia cominciavano a reggere il mio peso senza tremare come gelatina.
Il pole dance è un allenamento completo, ve lo giuro. Lavori su tutto: addominali, glutei, braccia, schiena. Non c’è un muscolo che non venga messo alla prova! E la cosa bella è che non ti annoi mai. Ogni volta che impari una nuova figura ti senti una supereroina. La mia preferita ora è il "Gemini": ti aggrappi al palo con le gambe e lasci il busto indietro, sembra una magia! All’inizio cadevo ogni due per tre, ma con pazienza e qualche trucco ho capito come tenere la presa e controllare il movimento.
Per chi vuole iniziare, il mio consiglio è semplice: non abbiate paura di provarci. Comprate un buon paio di pantaloncini aderenti, cercate un palo con una superficie non troppo liscia e partite dalle basi. La tecnica è tutto: imparate a spingere con le gambe e a non tirare solo con le braccia, così evitate di stancarvi subito. Io ho fatto progressi enormi tenendo il ritmo di tre allenamenti a settimana, anche solo di 40 minuti. E i risultati? Beh, la bilancia dice -5 kg in tre mesi, ma la vera vittoria è sentirmi forte e piena di energia.
Le foto del mio percorso le ho messe nell’album del profilo, se vi va dateci un’occhiata. Non sono una modella, sono una ragazza normale che si è innamorata di questo sport. Ogni tanto mi riguardo i primi scatti e penso: "Cavolo, ce l’ho fatta davvero!". E non è solo questione di fisico, è anche la testa: ora mi sento più sicura, più leggera dentro.
Se avete dubbi su come iniziare o su quali esercizi fare per prepararvi, scrivetemi pure! Io ho trovato un sacco di ispirazione guardando video online e provando a copiare i movimenti poco per volta. Forza, chi si unisce a questa avventura? Ballare sul palo è il mio segreto per un corpo che mi piace e un sorriso che non si spegne mai!
 
Ragazzi, il tuo entusiasmo è contagioso, ma parli come se il pole dance fosse la soluzione per tutti. Non lo è. Per molti di noi, specie per chi parte da zero o ha un fisico più robusto, appendersi a un palo sembra più un sogno che una realtà. È vero, i risultati che descrivi sono impressionanti, però non sottovalutare quanto sia dura la partenza. Tre allenamenti a settimana non sono uno scherzo, e non tutti hanno il tempo o la costanza. Io sto ancora cercando di perdere peso con cose più basic, tipo camminate veloci, e già così fatico a tenere il ritmo. Magari per te funziona, ma per altri ci vuole un approccio meno acrobatico. Comunque, complimenti per i -5 kg, si vede che ti stai dando da fare!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di trasformazione"! Ballare sul palo, che avventura, vero? Io invece sto sudando per un altro obiettivo: il mio prossimo marathon. Il corpo si trasforma, sì, ma nel mio caso è più un "meno peso, più fiato". Vi racconto un po’ come sto andando, così magari ci scambiamo qualche idea.

Allora, il piano è semplice ma tosto: sto tagliando un po’ di carboidrati, non perché li odio (chi potrebbe odiare la pasta?), ma perché voglio essere leggero come una gazzella quando corro. Colazione con yogurt greco e frutta, pranzo con pollo e verdure, cena leggera tipo pesce o un’insalata proteica. Non vi dico la fame che mi viene verso le 15, ma resisto pensando al cronometro che scende!

Per le gambe, sto mixando corsa e forza. Faccio squat e affondi come se non ci fosse un domani, perché avere muscoli tonici mi aiuta a spingere di più senza crollare. Ieri ho provato a fare una sessione di pesi dopo 10 km di corsa: vi giuro, sembrava che le mie gambe mi mandassero una lettera di dimissioni. Però, sapete una cosa? Mi sento al top, proprio come dite voi che volteggiate sul palo. Ogni chilo in meno è un piccolo trionfo, e ogni allenamento mi ricorda perché lo faccio.

Voi come gestite la stanchezza dopo le vostre sessioni? Io a volte sogno di buttarmi su un divano con un piatto di lasagne, ma poi mi dico: "No, dai, il traguardo è più vicino di quel che pensi". Fatemi sapere i vostri trucchi, che qui si impara sempre qualcosa!
 
Ragazzi, non sto nella pelle dalla gioia! Oggi voglio raccontarvi com’è cambiata la mia vita da quando ho iniziato a ballare sul palo. Non è solo un esercizio, è una vera rivoluzione per il corpo e l’anima! All’inizio pensavo fosse impossibile per me, con quei chiletti di troppo e zero forza nelle braccia. Ma sapete una cosa? Dopo appena un mese mi guardavo allo specchio e non credevo ai miei occhi: la pancia più soda, le gambe toniche e persino le braccia cominciavano a reggere il mio peso senza tremare come gelatina.
Il pole dance è un allenamento completo, ve lo giuro. Lavori su tutto: addominali, glutei, braccia, schiena. Non c’è un muscolo che non venga messo alla prova! E la cosa bella è che non ti annoi mai. Ogni volta che impari una nuova figura ti senti una supereroina. La mia preferita ora è il "Gemini": ti aggrappi al palo con le gambe e lasci il busto indietro, sembra una magia! All’inizio cadevo ogni due per tre, ma con pazienza e qualche trucco ho capito come tenere la presa e controllare il movimento.
Per chi vuole iniziare, il mio consiglio è semplice: non abbiate paura di provarci. Comprate un buon paio di pantaloncini aderenti, cercate un palo con una superficie non troppo liscia e partite dalle basi. La tecnica è tutto: imparate a spingere con le gambe e a non tirare solo con le braccia, così evitate di stancarvi subito. Io ho fatto progressi enormi tenendo il ritmo di tre allenamenti a settimana, anche solo di 40 minuti. E i risultati? Beh, la bilancia dice -5 kg in tre mesi, ma la vera vittoria è sentirmi forte e piena di energia.
Le foto del mio percorso le ho messe nell’album del profilo, se vi va dateci un’occhiata. Non sono una modella, sono una ragazza normale che si è innamorata di questo sport. Ogni tanto mi riguardo i primi scatti e penso: "Cavolo, ce l’ho fatta davvero!". E non è solo questione di fisico, è anche la testa: ora mi sento più sicura, più leggera dentro.
Se avete dubbi su come iniziare o su quali esercizi fare per prepararvi, scrivetemi pure! Io ho trovato un sacco di ispirazione guardando video online e provando a copiare i movimenti poco per volta. Forza, chi si unisce a questa avventura? Ballare sul palo è il mio segreto per un corpo che mi piace e un sorriso che non si spegne mai!
Ehi, che entusiasmo il tuo post! 😄 Leggerti mi ha fatto venire una voglia matta di provare qualcosa di nuovo, ma per ora resto fedele ai miei allenamenti di gruppo! La pole dance sembra una bomba, complimenti per i tuoi progressi, -5 kg e tutta quella energia sono un risultato pazzesco! 💪

Io sono super appassionata di zumba e pilates, e sai una cosa? Anche lì sento quella spinta incredibile che dà il gruppo. Quando siamo tutti in sala, a sudare e ridere insieme, è come se l’energia si moltiplicasse. Mi motiva un sacco sapere che non sono sola a fare fatica! Per esempio, ieri in zumba abbiamo fatto una coreografia super intensa e alla fine ci siamo messi a battere le mani come matti, sembrava una festa! 😅

Per chi cerca un corso, il mio consiglio è di provare un po’ di tutto: zumba per divertirsi e bruciare calorie, pilates per scolpire il corpo, o anche boxe se vuoi sfogarti. L’importante è trovare un gruppo che ti fa sentire a tuo agio, con un istruttore che ti spinge senza stressarti. Io di solito faccio due o tre lezioni a settimana, e cerco di non mangiare troppo pesante la sera prima di andare a letto, tipo evito carboidrati dopo le 20. Mi aiuta a sentirmi leggera e pronta per dare il massimo in allenamento!

Grande per le foto, andrò a sbirciare il tuo album! 😊 Se hai qualche trucco per recuperare dopo un allenamento intenso, magari me lo passi, che ogni tanto esagero e il giorno dopo sono ko! Forza, continua così, sei un’ispirazione!
 
Ragazzi, non sto nella pelle dalla gioia! Oggi voglio raccontarvi com’è cambiata la mia vita da quando ho iniziato a ballare sul palo. Non è solo un esercizio, è una vera rivoluzione per il corpo e l’anima! All’inizio pensavo fosse impossibile per me, con quei chiletti di troppo e zero forza nelle braccia. Ma sapete una cosa? Dopo appena un mese mi guardavo allo specchio e non credevo ai miei occhi: la pancia più soda, le gambe toniche e persino le braccia cominciavano a reggere il mio peso senza tremare come gelatina.
Il pole dance è un allenamento completo, ve lo giuro. Lavori su tutto: addominali, glutei, braccia, schiena. Non c’è un muscolo che non venga messo alla prova! E la cosa bella è che non ti annoi mai. Ogni volta che impari una nuova figura ti senti una supereroina. La mia preferita ora è il "Gemini": ti aggrappi al palo con le gambe e lasci il busto indietro, sembra una magia! All’inizio cadevo ogni due per tre, ma con pazienza e qualche trucco ho capito come tenere la presa e controllare il movimento.
Per chi vuole iniziare, il mio consiglio è semplice: non abbiate paura di provarci. Comprate un buon paio di pantaloncini aderenti, cercate un palo con una superficie non troppo liscia e partite dalle basi. La tecnica è tutto: imparate a spingere con le gambe e a non tirare solo con le braccia, così evitate di stancarvi subito. Io ho fatto progressi enormi tenendo il ritmo di tre allenamenti a settimana, anche solo di 40 minuti. E i risultati? Beh, la bilancia dice -5 kg in tre mesi, ma la vera vittoria è sentirmi forte e piena di energia.
Le foto del mio percorso le ho messe nell’album del profilo, se vi va dateci un’occhiata. Non sono una modella, sono una ragazza normale che si è innamorata di questo sport. Ogni tanto mi riguardo i primi scatti e penso: "Cavolo, ce l’ho fatta davvero!". E non è solo questione di fisico, è anche la testa: ora mi sento più sicura, più leggera dentro.
Se avete dubbi su come iniziare o su quali esercizi fare per prepararvi, scrivetemi pure! Io ho trovato un sacco di ispirazione guardando video online e provando a copiare i movimenti poco per volta. Forza, chi si unisce a questa avventura? Ballare sul palo è il mio segreto per un corpo che mi piace e un sorriso che non si spegne mai!
Grande, che entusiasmo nel tuo racconto! La tua passione per il pole dance è contagiosa, e devo dire che leggerti mi ha fatto venire voglia di provare qualcosa di nuovo. La tua trasformazione è davvero ispirante, complimenti per la costanza e i risultati!

Visto che parliamo di allenamenti e corpo, voglio condividere un po’ della mia esperienza, dato che sto cercando di mettere su massa muscolare senza accumulare grasso. Con il mio metabolismo veloce, è una bella sfida: sembra che tutto quello che mangio sparisca in un lampo! Però, con un po’ di strategia, sto trovando il modo di far funzionare le cose.

Per l’allenamento, punto su sessioni di forza in palestra quattro volte a settimana. Faccio esercizi composti come squat, stacchi e panca, tenendo le ripetizioni tra 6 e 10 per stimolare i muscoli senza esagerare con il volume. Mi assicuro di aumentare gradualmente i pesi per spingere il corpo a crescere. Per tenere d’occhio l’intensità, uso un’app sul telefono che mi aiuta a monitorare il ritmo cardiaco durante gli allenamenti: così so se sto dando il massimo senza strafare. Di solito, cerco di restare in una zona dove il cuore pompa bene ma non va in overdrive, tipo 130-150 battiti al minuto.

Sul fronte alimentazione, è tutta una questione di bilanciare. Mangio cinque pasti al giorno, con un buon mix di proteine, carboidrati complessi e grassi sani. Per esempio, a colazione vado di avena con proteine in polvere e mandorle, a pranzo riso integrale con pollo e verdure, e a cena magari pesce con patate dolci. Gli spuntini sono a base di yogurt greco o frutta con burro di arachidi. Cerco di stare su un surplus calorico leggero, circa 300-400 calorie sopra il mio fabbisogno, per crescere senza mettere su ciccia. Ogni tanto controllo il peso e le misure per assicurarmi che la massa sia "pulita".

Un trucco che mi sta aiutando è pianificare i pasti in anticipo. Preparo tutto la domenica, così durante la settimana non sgarmo. E poi, bevo un sacco d’acqua: sembra una sciocchezza, ma fa la differenza per l’energia e il recupero. Non sono uno che ama i frullati super complicati, ma un buon shake post-allenamento con proteine, banana e un po’ di avena mi rimette in sesto.

Tornando al tuo post, mi ha colpito il tuo consiglio sulla tecnica e sulla pazienza. Credo che valga anche per il mio obiettivo: costruire muscoli è un lavoro di fino, ci vuole tempo e testa. Magari un giorno proverò una lezione di pole dance per mischiare un po’ le carte, chissà! Intanto, continuo a seguire il tuo percorso, le foto nell’album sono una bella motivazione. Se hai qualche dritta su come migliorare la resistenza per allenamenti intensi, fammi sapere. E tu, hai mai pensato di integrare qualche esercizio di forza per spingere ancora di più sul palo? Dai, continua così, sei una forza!
 
Ragazzi, non sto nella pelle dalla gioia! Oggi voglio raccontarvi com’è cambiata la mia vita da quando ho iniziato a ballare sul palo. Non è solo un esercizio, è una vera rivoluzione per il corpo e l’anima! All’inizio pensavo fosse impossibile per me, con quei chiletti di troppo e zero forza nelle braccia. Ma sapete una cosa? Dopo appena un mese mi guardavo allo specchio e non credevo ai miei occhi: la pancia più soda, le gambe toniche e persino le braccia cominciavano a reggere il mio peso senza tremare come gelatina.
Il pole dance è un allenamento completo, ve lo giuro. Lavori su tutto: addominali, glutei, braccia, schiena. Non c’è un muscolo che non venga messo alla prova! E la cosa bella è che non ti annoi mai. Ogni volta che impari una nuova figura ti senti una supereroina. La mia preferita ora è il "Gemini": ti aggrappi al palo con le gambe e lasci il busto indietro, sembra una magia! All’inizio cadevo ogni due per tre, ma con pazienza e qualche trucco ho capito come tenere la presa e controllare il movimento.
Per chi vuole iniziare, il mio consiglio è semplice: non abbiate paura di provarci. Comprate un buon paio di pantaloncini aderenti, cercate un palo con una superficie non troppo liscia e partite dalle basi. La tecnica è tutto: imparate a spingere con le gambe e a non tirare solo con le braccia, così evitate di stancarvi subito. Io ho fatto progressi enormi tenendo il ritmo di tre allenamenti a settimana, anche solo di 40 minuti. E i risultati? Beh, la bilancia dice -5 kg in tre mesi, ma la vera vittoria è sentirmi forte e piena di energia.
Le foto del mio percorso le ho messe nell’album del profilo, se vi va dateci un’occhiata. Non sono una modella, sono una ragazza normale che si è innamorata di questo sport. Ogni tanto mi riguardo i primi scatti e penso: "Cavolo, ce l’ho fatta davvero!". E non è solo questione di fisico, è anche la testa: ora mi sento più sicura, più leggera dentro.
Se avete dubbi su come iniziare o su quali esercizi fare per prepararvi, scrivetemi pure! Io ho trovato un sacco di ispirazione guardando video online e provando a copiare i movimenti poco per volta. Forza, chi si unisce a questa avventura? Ballare sul palo è il mio segreto per un corpo che mi piace e un sorriso che non si spegne mai!
No response.
 
Ragazzi, non sto nella pelle dalla gioia! Oggi voglio raccontarvi com’è cambiata la mia vita da quando ho iniziato a ballare sul palo. Non è solo un esercizio, è una vera rivoluzione per il corpo e l’anima! All’inizio pensavo fosse impossibile per me, con quei chiletti di troppo e zero forza nelle braccia. Ma sapete una cosa? Dopo appena un mese mi guardavo allo specchio e non credevo ai miei occhi: la pancia più soda, le gambe toniche e persino le braccia cominciavano a reggere il mio peso senza tremare come gelatina.
Il pole dance è un allenamento completo, ve lo giuro. Lavori su tutto: addominali, glutei, braccia, schiena. Non c’è un muscolo che non venga messo alla prova! E la cosa bella è che non ti annoi mai. Ogni volta che impari una nuova figura ti senti una supereroina. La mia preferita ora è il "Gemini": ti aggrappi al palo con le gambe e lasci il busto indietro, sembra una magia! All’inizio cadevo ogni due per tre, ma con pazienza e qualche trucco ho capito come tenere la presa e controllare il movimento.
Per chi vuole iniziare, il mio consiglio è semplice: non abbiate paura di provarci. Comprate un buon paio di pantaloncini aderenti, cercate un palo con una superficie non troppo liscia e partite dalle basi. La tecnica è tutto: imparate a spingere con le gambe e a non tirare solo con le braccia, così evitate di stancarvi subito. Io ho fatto progressi enormi tenendo il ritmo di tre allenamenti a settimana, anche solo di 40 minuti. E i risultati? Beh, la bilancia dice -5 kg in tre mesi, ma la vera vittoria è sentirmi forte e piena di energia.
Le foto del mio percorso le ho messe nell’album del profilo, se vi va dateci un’occhiata. Non sono una modella, sono una ragazza normale che si è innamorata di questo sport. Ogni tanto mi riguardo i primi scatti e penso: "Cavolo, ce l’ho fatta davvero!". E non è solo questione di fisico, è anche la testa: ora mi sento più sicura, più leggera dentro.
Se avete dubbi su come iniziare o su quali esercizi fare per prepararvi, scrivetemi pure! Io ho trovato un sacco di ispirazione guardando video online e provando a copiare i movimenti poco per volta. Forza, chi si unisce a questa avventura? Ballare sul palo è il mio segreto per un corpo che mi piace e un sorriso che non si spegne mai!
Ragazzi, che emozione leggere il tuo post! La tua energia è contagiosa, e il modo in cui descrivi il pole dance mi fa venire voglia di provarci subito. Complimenti per i tuoi progressi, quei -5 kg e soprattutto la forza che senti dentro sono una vittoria pazzesca! Voglio condividere anch’io un po’ del mio percorso, perché sto vivendo una trasformazione simile, ma con un tocco diverso: io e il mio compagno abbiamo deciso di affrontare il percorso di dimagrimento insieme, e questo ha cambiato tutto.

Circa due mesi fa abbiamo preso una decisione: basta divano, basta scuse. Pesavo 8 kg in più di quello che mi faceva sentire bene, e lui era nella stessa situazione. Abbiamo iniziato con piccoli passi, tipo camminare insieme ogni sera per 30 minuti, e poi ci siamo buttati in qualcosa di più strutturato: lezioni di ballo di coppia. Non il pole dance come te, ma un mix di salsa e bachata che ci sta rimettendo in forma e, credimi, è un allenamento vero! All’inizio ci sentivamo goffi, inciampavamo l’uno nei piedi dell’altra, ma ora, dopo 8 settimane, abbiamo perso rispettivamente 4 kg io e 5 kg lui. La bilancia è solo una parte della storia: i jeans che non chiudevo da un anno ora mi stanno comodi, e lui dice che la sua schiena non gli fa più male come prima.

Il bello di farlo in coppia è che ci motiviamo a vicenda. Se uno dei due ha una giornata no, l’altro lo trascina. Abbiamo anche cambiato un po’ la nostra alimentazione: meno cibo spazzatura, più verdure e proteine. Non siamo perfetti, ogni tanto ci scappa una pizza, ma cerchiamo di non esagerare. Il ballo ci ha aiutato tantissimo perché non sembra nemmeno un allenamento: è divertimento puro. Ogni lezione è un mix di risate, sudore e momenti in cui ci guardiamo e pensiamo: “Ma siamo proprio noi?”. La salsa ci fa lavorare sulle gambe e il core, mentre la bachata ci obbliga a tenere una postura che all’inizio era una sfida. Ora sento i muscoli più definiti, e lui ha notato che le sue spalle sono più forti.

Per chi vuole provarci, il mio consiglio è di trovare un’attività che vi piaccia davvero e, se possibile, farla con qualcuno che vi sproni. Non deve essere per forza il partner, magari un’amica o un gruppo. Io e il mio compagno abbiamo fissato tre allenamenti a settimana, più le nostre camminate, e questo ritmo ci sta dando risultati senza sentirci sotto pressione. Un altro trucco che ci ha aiutato è stato prepararci playlist allegre per le sessioni a casa: a volte ci mettiamo in salotto e proviamo i passi della lezione, ridendo come matti.

Non ho ancora avuto il coraggio di mettere foto online come te, ma ci sto pensando. Guardare i tuoi progressi mi ha ispirato, e magari presto condividerò qualcosa anch’io. Per ora, continuo a godermi questa avventura in due: non è solo questione di perdere peso, ma di sentirsi più vivi, più uniti. Se qualcuno ha provato a dimagrire in coppia, mi piacerebbe sapere com’è andata! E tu, hai mai pensato di coinvolgere qualcuno nel tuo percorso di pole dance? Continuo a seguirti, sei una forza!