Ciao a tutti, o meglio, un saluto danzante a chi sta leggendo! Sono qui per raccontarvi come il pole dance mi stia cambiando, non solo il corpo ma anche il modo in cui mi sento ogni giorno. È pazzesco pensare che tutto è iniziato quasi per gioco, un po’ per curiosità, un po’ perché volevo provare qualcosa di diverso dalle solite diete o corse noiose.
Devo dirvi la verità: all’inizio ero scettica. Pensavo “ma sì, sarà divertente, ma quanto può davvero aiutare a tonificare?”. Beh, mi sono dovuta ricredere. Dopo qualche mese di pratica regolare – non vi dico che è stato facile, perché le prime volte mi sentivo un sacco di patate appeso al palo! – ho iniziato a vedere i muscoli prendere forma. Braccia, addominali, gambe… tutto lavora insieme, e non c’è un punto del corpo che non venga coinvolto. Ieri ho riguardato delle foto di qualche mese fa e quasi non mi riconoscevo: la postura è migliorata, le gambe sono più definite e, sorpresa, anche quel rotolino sulla pancia che mi dava fastidio sta sparendo.
La cosa bella del pole dance è che non è solo esercizio fisico. Ti costringe a organizzare un po’ la tua giornata, a trovare il momento giusto per allenarti. Io, per esempio, ho scoperto che farlo al mattino mi dà una carica incredibile per affrontare tutto il resto. Non serve essere super flessibili o forti dall’inizio: si migliora passo dopo passo. Un consiglio? Partite con movimenti base, tipo il “fireman spin” o una semplice salita sul palo, e concentratevi sul controllo del corpo. La tecnica arriva con la pratica, e ogni piccolo successo vi farà sentire delle guerriere!
Non sto dicendo che sia la soluzione magica per tutti, ma se cercate un modo per muovervi, divertirvi e vedere risultati veri, provateci. Magari all’inizio cadrete o vi sentirete goffe (io l’ho fatto mille volte!), ma è proprio questo il bello: ogni giorno diventa una sfida da vincere. E poi, vogliamo parlare della soddisfazione di riuscire a fare una figura nuova? È come dire al vostro corpo: “Ehi, ce la possiamo fare!”.
Se vi va, scrivetemi pure per qualche dritta o anche solo per condividere com’è andata la vostra giornata di allenamento. Forza, che il palo ci aspetta!
Devo dirvi la verità: all’inizio ero scettica. Pensavo “ma sì, sarà divertente, ma quanto può davvero aiutare a tonificare?”. Beh, mi sono dovuta ricredere. Dopo qualche mese di pratica regolare – non vi dico che è stato facile, perché le prime volte mi sentivo un sacco di patate appeso al palo! – ho iniziato a vedere i muscoli prendere forma. Braccia, addominali, gambe… tutto lavora insieme, e non c’è un punto del corpo che non venga coinvolto. Ieri ho riguardato delle foto di qualche mese fa e quasi non mi riconoscevo: la postura è migliorata, le gambe sono più definite e, sorpresa, anche quel rotolino sulla pancia che mi dava fastidio sta sparendo.
La cosa bella del pole dance è che non è solo esercizio fisico. Ti costringe a organizzare un po’ la tua giornata, a trovare il momento giusto per allenarti. Io, per esempio, ho scoperto che farlo al mattino mi dà una carica incredibile per affrontare tutto il resto. Non serve essere super flessibili o forti dall’inizio: si migliora passo dopo passo. Un consiglio? Partite con movimenti base, tipo il “fireman spin” o una semplice salita sul palo, e concentratevi sul controllo del corpo. La tecnica arriva con la pratica, e ogni piccolo successo vi farà sentire delle guerriere!
Non sto dicendo che sia la soluzione magica per tutti, ma se cercate un modo per muovervi, divertirvi e vedere risultati veri, provateci. Magari all’inizio cadrete o vi sentirete goffe (io l’ho fatto mille volte!), ma è proprio questo il bello: ogni giorno diventa una sfida da vincere. E poi, vogliamo parlare della soddisfazione di riuscire a fare una figura nuova? È come dire al vostro corpo: “Ehi, ce la possiamo fare!”.
Se vi va, scrivetemi pure per qualche dritta o anche solo per condividere com’è andata la vostra giornata di allenamento. Forza, che il palo ci aspetta!