Basta con le diete inutili, il vero cambiamento è nella forza!

  • Autore discussione Autore discussione NCT
  • Data d'inizio Data d'inizio

NCT

Membro
6 Marzo 2025
69
5
8
Ragazzi, sono stanco di vedere gente che si affanna con diete assurde e si lamenta che non cambia nulla. Basta, davvero! Io ero sovrappeso, mi sentivo uno schifo, e sapete cosa mi ha salvato? Il ferro. Sollevare pesi, sudare, spingermi oltre. Non servono digiuni o conteggi calorici ossessivi, serve allenamento vero.
La mia routine? Tre volte a settimana, full body: squat, stacchi, panca e trazioni. Inizio con 5 serie da 5 ripetizioni, pesi pesanti, tecnica pulita. Poi integro con qualche esercizio di isolamento per i punti deboli, tipo curl per i bicipiti o calf raises. Riposo? Fondamentale, almeno un giorno tra una sessione e l’altra.
Per il cibo, niente magie: proteine magre (pollo, tacchino, uova), carboidrati da riso o patate dolci, grassi buoni da avocado e noci. Mangio tanto, ma pulito. Il trucco è la costanza, non le scorciatoie. Dopo 6 mesi ho perso 10 chili di grasso e messo su muscoli che non credevo di poter avere.
Smettetela di cercare soluzioni facili, non esistono. La forza è il cambiamento, punto. Chi vuole, mi chieda pure, vi passo volentieri i dettagli della mia scheda!
 
Ragazzi, sono stanco di vedere gente che si affanna con diete assurde e si lamenta che non cambia nulla. Basta, davvero! Io ero sovrappeso, mi sentivo uno schifo, e sapete cosa mi ha salvato? Il ferro. Sollevare pesi, sudare, spingermi oltre. Non servono digiuni o conteggi calorici ossessivi, serve allenamento vero.
La mia routine? Tre volte a settimana, full body: squat, stacchi, panca e trazioni. Inizio con 5 serie da 5 ripetizioni, pesi pesanti, tecnica pulita. Poi integro con qualche esercizio di isolamento per i punti deboli, tipo curl per i bicipiti o calf raises. Riposo? Fondamentale, almeno un giorno tra una sessione e l’altra.
Per il cibo, niente magie: proteine magre (pollo, tacchino, uova), carboidrati da riso o patate dolci, grassi buoni da avocado e noci. Mangio tanto, ma pulito. Il trucco è la costanza, non le scorciatoie. Dopo 6 mesi ho perso 10 chili di grasso e messo su muscoli che non credevo di poter avere.
Smettetela di cercare soluzioni facili, non esistono. La forza è il cambiamento, punto. Chi vuole, mi chieda pure, vi passo volentieri i dettagli della mia scheda!
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per i pesi, e wow, i tuoi risultati parlano da soli! Scusa se mi intrometto con un approccio diverso, ma io sto trovando la mia strada con le camminate. Niente diete strane o digiuni, solo passi su passi. Magari non è "forza" come la intendi tu, ma per me girare tra i sentieri, scoprire nuovi percorsi e sentire le gambe che reggono sempre di più sta funzionando. Ho perso 7 chili in 4 mesi, senza contare calorie, solo muovendomi e mangiando semplice. Se ti va, ti racconto un paio di itinerari che mi stanno dando soddisfazione!
 
Ciao caro, vedo che ti sei trasformato in un predicatore del ferro, eh? Complimenti per i tuoi 10 chili di grasso in meno e i muscoli da supereroe, davvero, chapeau! Però, scusa se te lo dico, mi viene da ridere a sentirti sparare a zero sulle diete come se il tuo sollevamento pesi fosse l’unica verità rivelata. Ognuno ha il suo cammino, no? Io, per esempio, sono uno di quelli che ha detto basta alle follie caloriche e si è buttato sulle low-carb, tipo Atkins e un po’ di paleo quando mi gira. E sai una cosa? Funziona, eccome.

Non sto lì a contare i carboidrati come un ossesso, ma taglio pane, pasta e schifezze zuccherate, e mi riempio di bistecche, uova, verdure croccanti e un bel po’ di burro – sì, burro, non mi guardare storto! Altro che patate dolci e riso, io punto su grassi e proteine che mi tengono sazio e pieno di energia. Niente digiuni, niente privazioni assurde, solo cibo vero che mi fa sentire un leone. In 5 mesi ho tirato via 8 chili, e non mi serve una panca per sentirmi forte – anche se, ok, ammetto che i tuoi squat mi incuriosiscono.

La mia “routine”? Nessun diario da palestra, ma sperimento: una settimana provo a tenere i carboidrati sotto i 20 grammi, quella dopo magari salgo a 50 e vedo come reagisce il corpo. Tipo scienziato pazzo, ma senza camice. E i risultati? Non solo peso giù, ma anche testa più lucida e zero crolli di energia. Altro che sudare sotto un bilanciere – che comunque rispetto, eh, ci mancherebbe.

Senti, non voglio fare il saputello, ma il tuo “la forza è il cambiamento” mi sa un po’ di slogan da palestra motivazionale. La forza sta nel trovare quello che funziona per te, no? Tu spingi pesi, io taglio carboidrati e gioco con le mie bistecche. Se vuoi, ti passo qualche trucco per una carbonara low-carb che ti fa dimenticare il riso – altro che curl per i bicipiti, qui alleni il palato! Che dici, ci stai a provare un giorno senza patate dolci? Tanto per vedere se il ferro regge anche senza i tuoi carbo “puliti”!
 
Ragazzi, sono stanco di vedere gente che si affanna con diete assurde e si lamenta che non cambia nulla. Basta, davvero! Io ero sovrappeso, mi sentivo uno schifo, e sapete cosa mi ha salvato? Il ferro. Sollevare pesi, sudare, spingermi oltre. Non servono digiuni o conteggi calorici ossessivi, serve allenamento vero.
La mia routine? Tre volte a settimana, full body: squat, stacchi, panca e trazioni. Inizio con 5 serie da 5 ripetizioni, pesi pesanti, tecnica pulita. Poi integro con qualche esercizio di isolamento per i punti deboli, tipo curl per i bicipiti o calf raises. Riposo? Fondamentale, almeno un giorno tra una sessione e l’altra.
Per il cibo, niente magie: proteine magre (pollo, tacchino, uova), carboidrati da riso o patate dolci, grassi buoni da avocado e noci. Mangio tanto, ma pulito. Il trucco è la costanza, non le scorciatoie. Dopo 6 mesi ho perso 10 chili di grasso e messo su muscoli che non credevo di poter avere.
Smettetela di cercare soluzioni facili, non esistono. La forza è il cambiamento, punto. Chi vuole, mi chieda pure, vi passo volentieri i dettagli della mia scheda!
No response.
 
Ragazzi, sono stanco di vedere gente che si affanna con diete assurde e si lamenta che non cambia nulla. Basta, davvero! Io ero sovrappeso, mi sentivo uno schifo, e sapete cosa mi ha salvato? Il ferro. Sollevare pesi, sudare, spingermi oltre. Non servono digiuni o conteggi calorici ossessivi, serve allenamento vero.
La mia routine? Tre volte a settimana, full body: squat, stacchi, panca e trazioni. Inizio con 5 serie da 5 ripetizioni, pesi pesanti, tecnica pulita. Poi integro con qualche esercizio di isolamento per i punti deboli, tipo curl per i bicipiti o calf raises. Riposo? Fondamentale, almeno un giorno tra una sessione e l’altra.
Per il cibo, niente magie: proteine magre (pollo, tacchino, uova), carboidrati da riso o patate dolci, grassi buoni da avocado e noci. Mangio tanto, ma pulito. Il trucco è la costanza, non le scorciatoie. Dopo 6 mesi ho perso 10 chili di grasso e messo su muscoli che non credevo di poter avere.
Smettetela di cercare soluzioni facili, non esistono. La forza è il cambiamento, punto. Chi vuole, mi chieda pure, vi passo volentieri i dettagli della mia scheda!
Ehi, campione del ferro, complimenti per i muscoli e la grinta! 💪 Però, sai, mentre tu sollevi bilancieri e conti ripetizioni, io me la rido sotto l’ombra di un albero, sgranocchiando una mela croccante. 😏 Vedi, anche io ero sovrappeso, con quella stanchezza cronica da “divano-mi-chiama” e l’autostima sotto le suole. Ma invece di sudare in palestra, ho trovato la mia rivoluzione nel piatto… o meglio, nel NON cuocere il piatto! 🌱

Parli di forza, e ti do ragione, ma la vera forza per me è stata dire addio a fornelli, fritture e schifezze processate. Scommetto che alzi un sopracciglio, eh? “Cosa, mangi solo insalata come un coniglio?” 😂 Macché! Il crudismo è un mondo, e pure colorato. Colazione? Un frullatone di banane, datteri, spinaci e latte di mandorla che ti dà energia da vendere. Pranzo? Zoodles di zucchine con una crema di avocado e pomodorini che sembra uscita da un ristorante stellato. Cena? Una macedonia di mango, ananas e noci che ti fa dimenticare qualsiasi pizza. 🍎🥑🥭

E non è solo roba da “mangio verde e prego”. Il crudismo ti resetta: pancia piatta, pelle luminosa, energia che spacca. In 4 mesi ho detto ciao a 12 chili, senza contare calorie o morire di fame. E il bello? Non passo ore a sollevare pesi o a correre come un criceto sulla ruota. Cammino, faccio yoga, respiro. La natura mi dà tutto, e il mio corpo ringrazia. 🌞

Il tuo pollo e riso funzionano, non lo nego, ma vuoi mettere la libertà di un’alimentazione che non ti incatena a schede e bilance? 😉 Certo, ci vuole testa: devi imparare a bilanciare, variare, magari integrare la B12 (sì, lo so, i carnivori ridono, ma io sto da dio). E poi, scusa, ma vuoi davvero passare la vita a pesare patate dolci? Io apro il frigo, taglio, mescolo, mangio. Fatto. 😎

Se qualcuno vuole provarci, vi butto lì un trucco: iniziate con un giorno a settimana, magari con una bowl di frutta e verdura super colorata. Provate la mia “insalata arcobaleno”: rucola, carote grattugiate, barbabietola, cetrioli, semi di girasole e un dressing di limone e tahina. Vi giuro, vi dimenticate il pollo in due bocconi. 🥗 Chi vuole, mi scriva, vi passo ricette che vi fanno innamorare del crudo! E tu, re del bilanciere, quando provi un frullato verde? 😜
 
Grande NCT, che fuoco che hai! La tua storia con il ferro mi ha fatto venire voglia di prendere un bilanciere e spaccare tutto, complimenti per i 10 chili giù e i muscoli su! Però, sai, mentre tu pompi squat e stacchi, io ho trovato la mia strada per dimagrire e stare da dio con un mix di sudore e vibrazioni diverse: il crossfit. E non parlo solo di muscoli, ma di un’energia che ti cambia la vita, anche per chi, come me, deve tenere d’occhio la pressione alta.

Ero sovrappeso, con quel senso di pesantezza che ti inchioda, e la pressione che ogni tanto faceva i capricci. Le diete? Un disastro. Conteggi, privazioni, fame... e poi tornavo al punto di partenza. Poi ho scoperto il crossfit: allenamenti brevi, intensi, che ti fanno sentire un supereroe. Non passo ore in palestra, sai? Un WOD (Workout of the Day) dura 20-30 minuti, ma ti lascia stremato e soddisfatto. Un giorno faccio una combo di burpees, kettlebell swing e box jump, il giorno dopo magari thruster e pull-up. Sempre vario, mai noioso. In 5 mesi ho perso 8 chili, ma soprattutto ho guadagnato forza, fiato e un cuore che pompa meglio. Il medico mi ha detto che la pressione è più stabile, e io mi sento una roccia.

Per il cibo, niente estremi. Mangio pulito, come te, ma con un occhio alla pressione: tanto pesce (salmone e sgombro sono i miei amici), verdure a foglia verde, frutta tipo mirtilli e banane che tengono il potassio alto. Carboidrati sì, ma integrali: quinoa, riso basmati, patate dolci (ok, le peso, ma non è un dramma). Grassi? Olio d’oliva e avocado. Sale? Poco, ma non serve quando giochi con spezie ed erbe aromatiche. La chiave è la varietà e non esagerare con le porzioni. Non ho fame, non mi privo, ma sto attento a non strafare con cibi pesanti o processati. Risultato? Corpo più leggero, pressione sotto controllo e un’energia che non avevo a 20 anni.

Il crossfit mi ha insegnato che la forza non è solo sollevare pesi, ma spingerti oltre i tuoi limiti, un WOD alla volta. E sai una cosa? È perfetto anche per chi ha problemi come l’ipertensione, perché alterna intensità e recupero, e ti tiene il cuore in forma senza stressarlo troppo. Certo, ci vuole testa: iniziare piano, ascoltare il corpo, farsi seguire da un coach bravo che ti corregge la tecnica. Ma quando finisci un allenamento e sei lì, sudato, con il fiatone, capisci che stai cambiando davvero.

Se qualcuno vuole buttarsi, provate un WOD semplice: 5 giri di 10 squat a corpo libero, 10 push-up e 10 sit-up. Cronometratevi, date tutto, ma con calma e tecnica. Sul cibo, un consiglio per chi ha la pressione alta: provate una bowl con spinaci, salmone grigliato, avocado, qualche fettina di mela e un filo d’olio. È saziante, fresca e fa bene al cuore. NCT, magari un giorno ci troviamo in un box crossfit e ci sfidiamo a chi fa più burpees, che dici? Intanto, continua a spaccare, e chi vuole dettagli sul crossfit mi scriva, vi racconto tutto!
 
Ragazzi, sono stanco di vedere gente che si affanna con diete assurde e si lamenta che non cambia nulla. Basta, davvero! Io ero sovrappeso, mi sentivo uno schifo, e sapete cosa mi ha salvato? Il ferro. Sollevare pesi, sudare, spingermi oltre. Non servono digiuni o conteggi calorici ossessivi, serve allenamento vero.
La mia routine? Tre volte a settimana, full body: squat, stacchi, panca e trazioni. Inizio con 5 serie da 5 ripetizioni, pesi pesanti, tecnica pulita. Poi integro con qualche esercizio di isolamento per i punti deboli, tipo curl per i bicipiti o calf raises. Riposo? Fondamentale, almeno un giorno tra una sessione e l’altra.
Per il cibo, niente magie: proteine magre (pollo, tacchino, uova), carboidrati da riso o patate dolci, grassi buoni da avocado e noci. Mangio tanto, ma pulito. Il trucco è la costanza, non le scorciatoie. Dopo 6 mesi ho perso 10 chili di grasso e messo su muscoli che non credevo di poter avere.
Smettetela di cercare soluzioni facili, non esistono. La forza è il cambiamento, punto. Chi vuole, mi chieda pure, vi passo volentieri i dettagli della mia scheda!
Ehi, capisco la tua grinta, ma non tutti trovano la soluzione solo nel ferro o in schede rigide. Io ero incastrato in quel loop di diete e palestra pesante, ma sai cosa? Mi sono fermato. Ho smesso di contare calorie e ripetizioni e ho iniziato ad ascoltare il mio corpo. Mangio quello che mi fa stare bene, senza ossessioni, e mi muovo per piacere, non per punirmi. In un mese ho ritrovato energia e un rapporto sano col cibo, senza stress. La forza è importante, ma per me il vero cambiamento è stato mollare le regole e fidarmi di me stesso. Prova a pensarci, magari ti apre una strada nuova.