Ragazzi, sono stufa marcia!

Faccio yoga per bruciare calorie, ci infilo pure cardio e pesi, ma niente, la costanza mi abbandona sempre! Mi sento una frana, possibile che non riesco a tenere il ritmo? Uffa, voglio risultati, non scuse!

Qualcuno ha un trucco per non mollare?
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci passo anch’io a volte! Quel senso di "uffa, perché non riesco a starci dietro?" è super comune, tranquilla, non sei una frana. La costanza è una bestia difficile da domare, ma secondo me il punto non è solo la forza di volontà, ma trovare un modo per rendere tutto più sostenibile. Ti racconto come sto affrontando la cosa io, magari qualcosa ti torna utile.
Essendo vegana, per me il cibo è una parte enorme del percorso, e ho notato che se non mangio in modo bilanciato, mi manca l’energia per allenarmi con regolarità. Tipo, se esagero con i carboidrati semplici (pane, pasta, roba così) o non metto abbastanza proteine, mi sento fiacca e mollo yoga o cardio dopo due giorni. Ultimamente sto puntando su pasti che mi saziano senza appesantirmi: per esempio, a pranzo una bowl con quinoa, ceci, verdure grigliate e un po’ di hummus. È leggero ma ti dà una carica che dura. Magari prova a vedere se quello che mangi ti sta dando il giusto carburante per gli allenamenti.
Poi, per la costanza, io ho smesso di puntare al "tutto o niente". Prima mi dicevo: "O faccio un’ora di yoga e 30 minuti di cardio, o non vale". Risultato? Mollavo dopo una settimana. Ora mi dico: anche 15 minuti di yoga contano, anche una passeggiata veloce è meglio di niente. Questo mi ha tolto un sacco di pressione. E sai una cosa? Quando faccio poco ma lo faccio spesso, il corpo risponde meglio che quando mi ammazzo di allenamenti e poi crollo.
Un’altra cosa che mi aiuta è avere una specie di rituale: metto su una playlist che mi gasa, accendo una candela, e faccio yoga come se fosse un momento per me, non una punizione. Magari per te potrebbe essere trovare un tipo di cardio che non ti fa sbuffare solo a pensarci. Tipo, a me correre fa schifo, ma ballare o fare HIIT con video divertenti mi piace un sacco.
Infine, non sottovalutare il riposo. Io ero una che pensava "più mi alleno, meglio è", ma se non dai al corpo il tempo di recuperare, ti saboti da sola. Ora mi assicuro di dormire bene e di mangiare cibi nutrienti, tipo smoothie con spinaci, banana e proteine vegetali dopo l’allenamento. Vedrai che se il corpo sta bene, la testa segue.
Non sei sola in questo, davvero. Prova a fare piccoli passi e a trattarti con gentilezza, i risultati arrivano. Tu che tipo di yoga fai? Magari possiamo scambiarci qualche idea!