Basta con queste sfide dimagranti inutili, gli integratori non sono una gara!

ChopperSWR

Membro
6 Marzo 2025
64
7
8
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono stanco di vedere tutta questa ossessione per le sfide dimagranti e gli integratori trattati come se fossero pozioni magiche. Vi parlo da uno che ha perso 30 chili, e credetemi, non è stato grazie a qualche gara o a un integratore miracoloso.
Quando ho iniziato il mio percorso, ero sommerso da pubblicità di integratori che promettevano di farmi dimagrire in un mese. Ho provato di tutto: bruciagrassi, sostitutivi del pasto, persino quelle capsule che dicevano di bloccare i carboidrati. Risultato? Soldi buttati e zero progressi. Mi sentivo un fallito, continuavo a confrontarmi con gli altri che sembravano ottenere risultati incredibili, e questo mi faceva solo stare peggio.
La verità è che non c’è una pillola che ti cambia la vita. Quello che ha funzionato per me è stato capire cosa mi serviva davvero. Ho smesso di cercare scorciatoie e ho iniziato a lavorare su me stesso, passo dopo passo. Gli integratori? Ne uso qualcuno, ma solo come supporto. Tipo, prendo delle proteine in polvere quando non riesco a mangiare abbastanza proteine durante la giornata, o un multivitaminico perché so che la mia dieta non è sempre perfetta. Ma non sono la chiave del successo, sono solo un piccolo aiuto.
Quello che mi fa arrabbiare è vedere gente che si butta in queste sfide, pensando che un integratore possa fare il lavoro al posto loro. Non è una gara a chi dimagrisce più in fretta! È un percorso personale, e ognuno ha i suoi tempi. Io ci ho messo due anni per arrivare dove sono ora, e non è stato facile. Ho dovuto imparare a mangiare meglio, a muovermi di più, a gestire le giornate no in cui volevo solo mollare tutto. E sapete qual era la cosa più difficile? Smettere di paragonarmi agli altri.
Non fraintendetemi, non sono contro gli integratori. Ma non sopporto quando vengono venduti come la soluzione definitiva, spingendo le persone a inseguire risultati impossibili. Se volete un consiglio da uno che c’è passato: concentratevi su voi stessi. Trovate un equilibrio che funzioni per voi, senza correre dietro a promesse irrealistiche. E soprattutto, smettetela di pensare che dimagrire sia una competizione. È la vostra salute, non un trofeo.
 
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono stanco di vedere tutta questa ossessione per le sfide dimagranti e gli integratori trattati come se fossero pozioni magiche. Vi parlo da uno che ha perso 30 chili, e credetemi, non è stato grazie a qualche gara o a un integratore miracoloso.
Quando ho iniziato il mio percorso, ero sommerso da pubblicità di integratori che promettevano di farmi dimagrire in un mese. Ho provato di tutto: bruciagrassi, sostitutivi del pasto, persino quelle capsule che dicevano di bloccare i carboidrati. Risultato? Soldi buttati e zero progressi. Mi sentivo un fallito, continuavo a confrontarmi con gli altri che sembravano ottenere risultati incredibili, e questo mi faceva solo stare peggio.
La verità è che non c’è una pillola che ti cambia la vita. Quello che ha funzionato per me è stato capire cosa mi serviva davvero. Ho smesso di cercare scorciatoie e ho iniziato a lavorare su me stesso, passo dopo passo. Gli integratori? Ne uso qualcuno, ma solo come supporto. Tipo, prendo delle proteine in polvere quando non riesco a mangiare abbastanza proteine durante la giornata, o un multivitaminico perché so che la mia dieta non è sempre perfetta. Ma non sono la chiave del successo, sono solo un piccolo aiuto.
Quello che mi fa arrabbiare è vedere gente che si butta in queste sfide, pensando che un integratore possa fare il lavoro al posto loro. Non è una gara a chi dimagrisce più in fretta! È un percorso personale, e ognuno ha i suoi tempi. Io ci ho messo due anni per arrivare dove sono ora, e non è stato facile. Ho dovuto imparare a mangiare meglio, a muovermi di più, a gestire le giornate no in cui volevo solo mollare tutto. E sapete qual era la cosa più difficile? Smettere di paragonarmi agli altri.
Non fraintendetemi, non sono contro gli integratori. Ma non sopporto quando vengono venduti come la soluzione definitiva, spingendo le persone a inseguire risultati impossibili. Se volete un consiglio da uno che c’è passato: concentratevi su voi stessi. Trovate un equilibrio che funzioni per voi, senza correre dietro a promesse irrealistiche. E soprattutto, smettetela di pensare che dimagrire sia una competizione. È la vostra salute, non un trofeo.
No response.
 
Ehi ChopperSWR, capisco perfettamente il tuo sfogo, e grazie per aver condiviso la tua storia, mi ha davvero colpito. Io e il mio compagno stiamo affrontando il nostro percorso di dimagrimento insieme, e leggendo il tuo post mi sono rivista in tante cose. Anche noi all’inizio ci siamo lasciati tentare da quelle promesse di risultati veloci, soprattutto in certi periodi dell’anno, come dopo le feste o prima dell’estate, quando sembra che tutti corrano per “rimettersi in forma” in un batter d’occhio. È come se la stagione ti mettesse questa pressione assurda, no? Tipo che devi essere perfetto per la prova costume o per le cene natalizie, e finisci per credere che un integratore possa fare il miracolo.

Ti racconto un po’ di noi: io e Marco, il mio compagno, abbiamo deciso di iniziare questo percorso a gennaio, dopo un Natale passato a esagerare con pandori e lasagne. Eravamo carichi, ma anche spaventati. All’inizio abbiamo comprato un paio di integratori “bruciagrassi” perché, sai, sembrava la cosa da fare. Ovunque guardavamo, c’era qualcuno che parlava di queste pillole come se fossero la chiave per tutto. Risultato? Abbiamo speso un sacco di soldi, ci sentivamo stanchi, nervosi, e i chili non se ne andavano. Ci siamo sentiti due idioti, come se stessimo sbagliando tutto.

Quello che ci ha salvato è stato parlarne insieme. Ci siamo seduti una sera e abbiamo deciso di smetterla con le scorciatoie. Abbiamo capito che non era una questione di correre contro il tempo o di essere “pronti” per l’estate. Era la nostra salute, il nostro benessere. Da lì abbiamo iniziato a fare piccoli cambiamenti, tipo cucinare insieme pasti più sani, fare passeggiate anche quando fuori faceva freddo, o semplicemente darci una pacca sulla spalla nei giorni no. La cosa bella di essere in due è che quando uno vuole mollare, l’altro lo tira su. Non so se ce l’avrei fatta da sola.

Come te, anche noi usiamo qualche integratore, ma solo come supporto. Per esempio, prendiamo un multivitaminico in inverno, quando mangiamo meno frutta fresca, o delle proteine in polvere quando siamo di corsa e non riusciamo a preparare un pasto completo. Ma la verità è che i risultati sono arrivati quando abbiamo smesso di credere che il dimagrimento fosse una gara stagionale. Non è che devi essere “perfetto” per la primavera o per le vacanze. Ogni stagione ha le sue sfide: in inverno hai voglia di cibi pesanti, in estate magari esageri con i gelati. Ma se trovi un equilibrio che funziona per te, non importa se è Natale o Ferragosto, vai avanti.

Il tuo post mi ha fatto riflettere su quanto sia facile cadere nella trappola del confronto, specialmente quando vedi sfide dimagranti ovunque, con promesse di perdere 10 chili in un mese. È vero, non è una competizione! Io e Marco ci siamo promessi di concentrarci solo su di noi, senza guardare cosa fanno gli altri. E sai una cosa? Da quando abbiamo smesso di correre dietro a queste mode, ci sentiamo meno ansiosi. Certo, ci sono giorni in cui vorremmo vedere risultati più veloci, ma poi ci guardiamo indietro e vediamo quanto siamo migliorati, non solo nel peso, ma nel modo in cui ci sentiamo.

Grazie ancora per il tuo messaggio, mi ha ricordato perché stiamo facendo tutto questo. Spero che anche tu stia trovando un po’ di serenità nel tuo percorso. E se hai qualche consiglio per affrontare i momenti in cui la motivazione cala, sono tutta orecchie!