Ragazzi, oggi voglio raccontarvi come l’acqua stia diventando la mia alleata in questo percorso di benessere. Vivo vicino al mare, e da sempre l’Italia per me significa sole, onde e quel senso di libertà che solo un tuffo può dare. Da qualche mese ho deciso di provare qualcosa di diverso per sentirmi meglio, non solo nel corpo ma anche nella testa. Ho iniziato a fare movimento in acqua, e vi dico la mia impressione sincera.
All’inizio ero scettica. Pensavo: ma davvero nuotare o fare esercizi in piscina può fare la differenza rispetto a una corsa o alla palestra? Poi ho provato, e mi si è aperto un mondo. Non è solo il fatto di muovermi senza sentire il peso del corpo, cosa che per chi come me ha qualche chilo in più è una benedizione. È proprio la sensazione di essere avvolta dall’acqua, come un abbraccio della natura. Ti senti leggero, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Dopo ogni sessione mi accorgo che i pensieri negativi, quelli che a volte mi bloccano, si dissolvono un po’.
Ho provato anche qualche trattamento estetico, tipo massaggi drenanti e un paio di sedute con macchinari per la tonificazione. Non fraintendetemi, sono stati utili per migliorare la circolazione e sentirmi più “in ordine”, ma nulla mi dà quella soddisfazione che provo uscendo dall’acqua. I massaggi rilassano, certo, ma a volte mi sembra che l’effetto svanisca dopo un paio di giorni. Con le attività in acqua, invece, sento che sto costruendo qualcosa di duraturo: non solo un corpo più tonico, ma anche una mente più serena.
E poi, diciamocelo, c’è qualcosa di profondamente italiano nel godersi l’acqua. Penso ai nostri laghi, al Mediterraneo, alle terme che abbiamo ovunque. È come se il nostro Paese ci invitasse a tornare a ciò che è semplice e naturale. Non sto dicendo che sia la soluzione magica per tutti, ognuno ha il suo percorso. Però per me, che ho sempre amato il mare, questo approccio sta funzionando. Non guardo più la bilancia con ansia, ma mi concentro su come mi sento. E mi sento viva, energica, pronta a godermi ogni giornata.
Voi che ne pensate? Avete mai provato a lasciarvi andare all’acqua per ritrovare equilibrio? Sono curiosa di sapere se anche per voi c’è qualcosa di così “nostro” che vi aiuta in questo viaggio.
All’inizio ero scettica. Pensavo: ma davvero nuotare o fare esercizi in piscina può fare la differenza rispetto a una corsa o alla palestra? Poi ho provato, e mi si è aperto un mondo. Non è solo il fatto di muovermi senza sentire il peso del corpo, cosa che per chi come me ha qualche chilo in più è una benedizione. È proprio la sensazione di essere avvolta dall’acqua, come un abbraccio della natura. Ti senti leggero, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Dopo ogni sessione mi accorgo che i pensieri negativi, quelli che a volte mi bloccano, si dissolvono un po’.
Ho provato anche qualche trattamento estetico, tipo massaggi drenanti e un paio di sedute con macchinari per la tonificazione. Non fraintendetemi, sono stati utili per migliorare la circolazione e sentirmi più “in ordine”, ma nulla mi dà quella soddisfazione che provo uscendo dall’acqua. I massaggi rilassano, certo, ma a volte mi sembra che l’effetto svanisca dopo un paio di giorni. Con le attività in acqua, invece, sento che sto costruendo qualcosa di duraturo: non solo un corpo più tonico, ma anche una mente più serena.
E poi, diciamocelo, c’è qualcosa di profondamente italiano nel godersi l’acqua. Penso ai nostri laghi, al Mediterraneo, alle terme che abbiamo ovunque. È come se il nostro Paese ci invitasse a tornare a ciò che è semplice e naturale. Non sto dicendo che sia la soluzione magica per tutti, ognuno ha il suo percorso. Però per me, che ho sempre amato il mare, questo approccio sta funzionando. Non guardo più la bilancia con ansia, ma mi concentro su come mi sento. E mi sento viva, energica, pronta a godermi ogni giornata.
Voi che ne pensate? Avete mai provato a lasciarvi andare all’acqua per ritrovare equilibrio? Sono curiosa di sapere se anche per voi c’è qualcosa di così “nostro” che vi aiuta in questo viaggio.