Ragazzi, stasera voglio condividere un po' della mia routine, visto che il tema del "bloccato al solito peso" mi tocca da vicino. Anche io a volte sento quella vocina che dice "basta, non ce la fai", ma le mie passeggiate serali mi stanno aiutando a non mollare. Ogni sera, dopo cena, mi metto le cuffie, scelgo una playlist rilassante e via, esco per almeno 5-6 chilometri. Non è solo per bruciare calorie, ma per staccare la testa. Camminare sotto le stelle, con l’aria fresca, mi dà una calma incredibile, e torno a casa con la mente più leggera.
Ultimamente sto provando a variare i percorsi per non annoiarmi. Vivo vicino a un parco, quindi spesso faccio un giro lì, tra gli alberi e i sentieri illuminati. Altre volte scelgo le stradine del quartiere, magari passo davanti a qualche vetrina o scopro un angolo che non avevo mai notato. La cosa bella è che, anche se il peso scende piano (tipo 500 grammi a settimana, non di più), mi sento più energico e meno gonfio. Però, lo ammetto, la tentazione del notturno è sempre in agguato. Tipo, ieri sera, tornando a casa, ho aperto il frigo e c’era quella fetta di torta che mi guardava. Ho chiuso la porta e mi sono detto: "No, hai camminato, non rovinare tutto ora!".
Un trucco che sto usando per evitare gli spuntini notturni è bere una tisana dopo la passeggiata. Qualcosa di caldo, come camomilla o finocchio, che mi riempie lo stomaco e mi rilassa. E poi, cerco di tenere la cucina "chiusa" dopo un certo orario, come una regola mentale. Non so se vi capita, ma a volte è proprio la noia o lo stress a spingermi verso il frigo, non la fame vera.
Voi come fate a resistere a quei momenti in cui il corpo sembra dire "mangia qualcosa di dolce"? E avete mai provato a camminare di sera? Magari potremmo scambiarci idee sui percorsi o su come rendere queste abitudini più divertenti. Forza, che piano piano ce la facciamo!