Bodyflex a casa o palestra: funziona davvero per dimagrire?

manolito_1

Membro
6 Marzo 2025
72
4
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a respirare profondo"? Sto girando intorno a questa questione del bodyflex da un po’ e non riesco a decidermi. L’idea di combinare respirazione e stretching mi attira, perché promette di tonificare e snellire quelle zone che, diciamocelo, non se ne vanno mai con la sola dieta. Però mi chiedo: funziona davvero o è solo un’altra moda che gira nei blog?
Farlo a casa sembra comodo, zero abbonamenti, zero occhi indiscreti, solo io e il mio tappetino. Ho visto video su YouTube, letto esperienze di chi dice di aver perso centimetri, ma poi penso: e se in palestra, con un istruttore che ti segue, i risultati fossero più sicuri? Magari lì c’è più controllo sulla tecnica, perché con il bodyflex, se non respiri come si deve, pare che non serva a niente.
Da una parte, a casa mi organizzo come voglio, zero stress di orari, e costa meno. Dall’altra, in palestra magari mi spingerei di più, con l’ambiente e gli attrezzi giusti. Però, parliamoci chiaro: qualcuno di voi ha provato sul serio? Perché io sono tentata, ma non so se fidarmi di queste promesse di “dimagrimento mirato”. Le cosce e la pancia sono il mio cruccio, e non vorrei buttare tempo su qualcosa che poi non funziona.
Insomma, sto qui a fare pro e contro come se fosse una lista della spesa. Se avete esperienze, ditemi pure, perché sono curiosa ma pure un bel po’ scettica!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a respirare profondo"? Sto girando intorno a questa questione del bodyflex da un po’ e non riesco a decidermi. L’idea di combinare respirazione e stretching mi attira, perché promette di tonificare e snellire quelle zone che, diciamocelo, non se ne vanno mai con la sola dieta. Però mi chiedo: funziona davvero o è solo un’altra moda che gira nei blog?
Farlo a casa sembra comodo, zero abbonamenti, zero occhi indiscreti, solo io e il mio tappetino. Ho visto video su YouTube, letto esperienze di chi dice di aver perso centimetri, ma poi penso: e se in palestra, con un istruttore che ti segue, i risultati fossero più sicuri? Magari lì c’è più controllo sulla tecnica, perché con il bodyflex, se non respiri come si deve, pare che non serva a niente.
Da una parte, a casa mi organizzo come voglio, zero stress di orari, e costa meno. Dall’altra, in palestra magari mi spingerei di più, con l’ambiente e gli attrezzi giusti. Però, parliamoci chiaro: qualcuno di voi ha provato sul serio? Perché io sono tentata, ma non so se fidarmi di queste promesse di “dimagrimento mirato”. Le cosce e la pancia sono il mio cruccio, e non vorrei buttare tempo su qualcosa che poi non funziona.
Insomma, sto qui a fare pro e contro come se fosse una lista della spesa. Se avete esperienze, ditemi pure, perché sono curiosa ma pure un bel po’ scettica!
Ehi, ciao, o forse "pronti a sudare o solo a respirare a vuoto"? Guarda, io col bodyflex ci ho provato, sia a casa che in palestra, perché sono il tipo che le testa tutte. A casa è comodo, sì, metti un video e via, ma se non capisci la respirazione giusta è come agitare le braccia a caso: zero risultati. In palestra, con l’istruttore che ti corregge, senti che stai lavorando davvero, ma vuoi mettere lo stress di orari e costi? Per la pancia e le cosce, che sono anche il mio incubo, a casa ho visto poco, in palestra qualcosina di più, ma non aspettarti miracoli. Alla fine, funziona se sei costante, ma non è la bacchetta magica che dicono. Provalo, ma non fidarti troppo delle chiacchiere!
 
Ehi, un saluto a te che sei lì a fare liste mentali come me! Ti capisco benissimo, sai? Quel tira e molla tra "faccio a casa o mi butto in palestra" l’ho vissuto pure io con il bodyflex. Io sono quella fissata col "metodo della ta-rel-ka" – sì, lo dico così, alla russa, perché ormai è il mio mantra! – e ti dico come la vedo: mezza ta-rel-ka di verdure croccanti, un quarto di proteine (tofu o legumi, che la carne non la tocco), e un quarto di carboidrati tipo riso integrale o patate dolci. All’inizio sembra un gioco da bambini, ma abituarsi alle porzioni giuste è una lotta vera, altro che respirazione profonda!

Sul bodyflex, ti racconto la mia: a casa ho iniziato con i video, tappetino srotolato e via. La respirazione? Un casino. Pensavo di fare chissà cosa, ma senza qualcuno che ti dice "ehi, stai sbagliando ritmo", è facile perdersi. Risultato: pancia e cosce sempre lì a guardarmi con aria di sfida. Poi ho provato in palestra, e con l’istruttore che mi correggeva sentivo i muscoli lavorare sul serio, ma vuoi mettere lo sbattimento? Orari, costi, e io che mi sentivo un po’ una scema a sbuffare davanti agli altri.

Con il mio metodo della ta-rel-ka, invece, ho iniziato a vedere qualcosa: non miracoli, eh, ma una lentezza che mi piace. Tipo, scatto foto ai miei piatti – zucchine grigliate, ceci speziati, un po’ di quinoa – e mi dico "ok, ci sto provando". Non è solo per dimagrire, è proprio per sentirmi meno gonfia, più leggera. Il bodyflex magari aiuta a tonificare, ma se non mangi giusto secondo me non vai lontano. Le cosce sono ancora il mio cruccio, ma con le porzioni controllate e un po’ di stretching qualcosa si muove.

Il mio consiglio? Prova a casa, sì, ma magari cerca un’amica che ne capisce e ti corregge la tecnica, così non butti tempo. E se vai in palestra, occhio a non farti fregare dai corsi troppo cari! Io sto ancora qua, tra una verdura e un respiro profondo, a chiedermi se funzionerà mai del tutto. Tu che dici, ti butti? Fammi sapere, che sono curiosa pure io!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a respirare profondo"? Sto girando intorno a questa questione del bodyflex da un po’ e non riesco a decidermi. L’idea di combinare respirazione e stretching mi attira, perché promette di tonificare e snellire quelle zone che, diciamocelo, non se ne vanno mai con la sola dieta. Però mi chiedo: funziona davvero o è solo un’altra moda che gira nei blog?
Farlo a casa sembra comodo, zero abbonamenti, zero occhi indiscreti, solo io e il mio tappetino. Ho visto video su YouTube, letto esperienze di chi dice di aver perso centimetri, ma poi penso: e se in palestra, con un istruttore che ti segue, i risultati fossero più sicuri? Magari lì c’è più controllo sulla tecnica, perché con il bodyflex, se non respiri come si deve, pare che non serva a niente.
Da una parte, a casa mi organizzo come voglio, zero stress di orari, e costa meno. Dall’altra, in palestra magari mi spingerei di più, con l’ambiente e gli attrezzi giusti. Però, parliamoci chiaro: qualcuno di voi ha provato sul serio? Perché io sono tentata, ma non so se fidarmi di queste promesse di “dimagrimento mirato”. Le cosce e la pancia sono il mio cruccio, e non vorrei buttare tempo su qualcosa che poi non funziona.
Insomma, sto qui a fare pro e contro come se fosse una lista della spesa. Se avete esperienze, ditemi pure, perché sono curiosa ma pure un bel po’ scettica!
Ehi, "pronti a respirare" mi piace come saluto! Guarda, io col bodyflex non ho esperienza diretta, ma capisco bene il tuo dilemma casa vs palestra. Per me perdere 1 kg al mese è già una vittoria, lento ma costante, e magari aggiungere qualcosa come il bodyflex a casa potrebbe darmi una spinta in più, no? Se provi, fammi sapere com’è, sono curiosa anch’io!
 
Ehilà, respiratori seriali, come stiamo oggi? Senti, Manolito, tutto questo tormento sul bodyflex mi fa quasi venir voglia di provarlo solo per vedere se è davvero la rivoluzione che dici o l’ennesima bufala da influencer. Io sto sul fronte opposto, sai, col metabolismo che corre più veloce di me: il mio dramma è mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta da birra. Fosse per me, casa batte palestra 10 a 0, perché tra tapis roulant e pesi mi gestisco tutto senza qualcuno che mi corregge la postura come fossi a scuola. Però, capisco il tuo punto: se non fai quel respiro magico alla perfezione, pare sia tempo sprecato. Io ti direi di provare a casa, tanto che perdi? Un po’ di fiato? Magari ti snellisce davvero quelle cosce e la pancia che ti ossessionano, ma non aspettarti miracoli da un tappetino e due sospiri. Se funziona, poi mi dici come si fa a non gonfiarsi come un pallone mentre io qui cerco di riempirmi di proteine e squat senza sembrare un budino. Dai, buttati e racconta!