Ehi, camminatori instancabili! 
Oggi voglio condividere un po’ di idee che sto provando per rendere le mie passeggiate non solo un modo per bruciare calorie, ma anche un allenamento più completo per tonificare il corpo!
Da quando ho iniziato a camminare per perdere peso (e ormai sono a -7 kg, yee!), ho notato che aggiungere qualche esercizio mirato durante il percorso fa davvero la differenza.
Ultimamente, il mio trucco è integrare piccoli momenti di “potenziamento” mentre cammino. Per esempio, ogni tanto mi fermo in un parco o vicino a una panchina e faccio qualche esercizio per le gambe e i glutei. Non proprio quegli esercizi che tutti pensano (
), ma cose semplici come affondi mentre ammiro il panorama o step-up usando un gradino o una panchina. Mi piace l’idea di sfruttare l’ambiente intorno a me! A volte, se sono su un sentiero con un po’ di salita, mi concentro su passi più ampi e lenti per sentire i muscoli che lavorano di più.
Un’altra cosa che sto testando è alternare ritmi: 10 minuti di camminata veloce, poi 2 minuti di camminata più lenta ma con movimenti esagerati, tipo alzare bene le ginocchia o fare passi laterali. Sembra strano, ma mi diverto un sacco e sento che tutto il corpo si attiva!
Per rendere il tutto più divertente, ho creato una playlist che cambia ritmo insieme a me, così non mi annoio mai.
Il mio percorso preferito ultimamente è un sentiero vicino casa, circa 6 km, con un mix di pianura e salite leggere. C’è un punto con una vista spettacolare dove mi fermo sempre per fare qualche esercizio e scattare una foto (ok, lo ammetto, anche per postarla sui social
). Aggiungere questi momenti di “allenamento extra” mi fa sentire super soddisfatta alla fine della passeggiata, come se avessi fatto una sessione in palestra, ma all’aria aperta!
Voi che fate per rendere le vostre camminate un po’ più “tonificanti”? Avete esercizi preferiti da inserire durante il percorso o magari qualche trucco per non annoiarvi? Sono curiosissima di provare nuove idee!

Aspetto i vostri consigli e magari ci scambiamo anche qualche itinerario!

Oggi voglio condividere un po’ di idee che sto provando per rendere le mie passeggiate non solo un modo per bruciare calorie, ma anche un allenamento più completo per tonificare il corpo!

Ultimamente, il mio trucco è integrare piccoli momenti di “potenziamento” mentre cammino. Per esempio, ogni tanto mi fermo in un parco o vicino a una panchina e faccio qualche esercizio per le gambe e i glutei. Non proprio quegli esercizi che tutti pensano (

Un’altra cosa che sto testando è alternare ritmi: 10 minuti di camminata veloce, poi 2 minuti di camminata più lenta ma con movimenti esagerati, tipo alzare bene le ginocchia o fare passi laterali. Sembra strano, ma mi diverto un sacco e sento che tutto il corpo si attiva!

Il mio percorso preferito ultimamente è un sentiero vicino casa, circa 6 km, con un mix di pianura e salite leggere. C’è un punto con una vista spettacolare dove mi fermo sempre per fare qualche esercizio e scattare una foto (ok, lo ammetto, anche per postarla sui social

Voi che fate per rendere le vostre camminate un po’ più “tonificanti”? Avete esercizi preferiti da inserire durante il percorso o magari qualche trucco per non annoiarvi? Sono curiosissima di provare nuove idee!


Aspetto i vostri consigli e magari ci scambiamo anche qualche itinerario!
