Camminare verso il mio traguardo: il piacere di scoprire nuovi percorsi

gabsoares_

Membro
6 Marzo 2025
78
5
8
Ciao a tutti, oppure buongiorno, o magari semplicemente eccomi qui! Oggi voglio raccontarvi come le mie camminate mi stiano portando sempre più vicino al mio obiettivo. Non è solo una questione di chili persi, ma di come sto riscoprendo il mondo intorno a me, passo dopo passo.
Tutto è iniziato qualche mese fa, quando ho deciso di cambiare. Pesavo 85 chili e mi sentivo sempre stanca, senza energia. Poi ho pensato: perché non provare a camminare? Niente palestra, niente di complicato, solo io e un paio di scarpe comode. All’inizio facevo giri brevi, magari 20-30 minuti vicino casa. Col tempo, però, ho iniziato a esplorare. Vivo in una zona piena di stradine, parchi e sentieri che non avevo mai notato prima. Ora, dopo quasi quattro mesi, sono scesa a 77 chili e cammino almeno un’ora al giorno, a volte anche di più nel weekend.
Uno dei miei percorsi preferiti è quello che ho scoperto per caso la scorsa settimana. Parte dal parco vicino casa, segue un sentiero che costeggia il fiume e arriva fino a un vecchio ponte di pietra. È tranquillo, con gli alberi che iniziano a fiorire e il rumore dell’acqua che mi tiene compagnia. Ci metto circa un’ora e mezza andata e ritorno, e ogni volta mi sento rigenerata. Per rendere le cose più interessanti, ho iniziato a fare piccole variazioni: un giorno prendo una deviazione per salire su una collinetta con una vista incredibile, un altro provo a contare i passi per vedere se riesco a battere il mio record.
Camminare mi ha insegnato a godermi il viaggio, non solo la meta. Certo, vedere la bilancia scendere è una soddisfazione, ma quello che mi piace davvero è sentirmi più leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. A volte ascolto un podcast, altre volte mi fermo a guardare un dettaglio che mi colpisce: un fiore, un uccello, una nuvola strana. È diventato il mio modo di staccare dalla routine.
Per chi sta pensando di iniziare, il mio consiglio è semplice: non serve strafare. Trovate un posto che vi piace, anche solo una strada carina nel vostro quartiere, e partite da lì. Magari all’inizio vi sembrerà poco, ma poi vi accorgerete che ogni passo conta. Io, per esempio, ho una mappa appesa in cucina dove segno i percorsi che ho fatto e quelli che voglio provare. È un po’ il mio trofeo personale.
Insomma, camminare mi sta cambiando, un chilometro alla volta. Non so se arriverò al peso che sogno, ma di sicuro sto trovando una versione di me che mi piace di più. E voi, avete qualche percorso da consigliarmi? O magari qualche trucco per rendere le camminate ancora più piacevoli? Sono tutta orecchie!
 
Ciao a tutti, oppure buongiorno, o magari semplicemente eccomi qui! Oggi voglio raccontarvi come le mie camminate mi stiano portando sempre più vicino al mio obiettivo. Non è solo una questione di chili persi, ma di come sto riscoprendo il mondo intorno a me, passo dopo passo.
Tutto è iniziato qualche mese fa, quando ho deciso di cambiare. Pesavo 85 chili e mi sentivo sempre stanca, senza energia. Poi ho pensato: perché non provare a camminare? Niente palestra, niente di complicato, solo io e un paio di scarpe comode. All’inizio facevo giri brevi, magari 20-30 minuti vicino casa. Col tempo, però, ho iniziato a esplorare. Vivo in una zona piena di stradine, parchi e sentieri che non avevo mai notato prima. Ora, dopo quasi quattro mesi, sono scesa a 77 chili e cammino almeno un’ora al giorno, a volte anche di più nel weekend.
Uno dei miei percorsi preferiti è quello che ho scoperto per caso la scorsa settimana. Parte dal parco vicino casa, segue un sentiero che costeggia il fiume e arriva fino a un vecchio ponte di pietra. È tranquillo, con gli alberi che iniziano a fiorire e il rumore dell’acqua che mi tiene compagnia. Ci metto circa un’ora e mezza andata e ritorno, e ogni volta mi sento rigenerata. Per rendere le cose più interessanti, ho iniziato a fare piccole variazioni: un giorno prendo una deviazione per salire su una collinetta con una vista incredibile, un altro provo a contare i passi per vedere se riesco a battere il mio record.
Camminare mi ha insegnato a godermi il viaggio, non solo la meta. Certo, vedere la bilancia scendere è una soddisfazione, ma quello che mi piace davvero è sentirmi più leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. A volte ascolto un podcast, altre volte mi fermo a guardare un dettaglio che mi colpisce: un fiore, un uccello, una nuvola strana. È diventato il mio modo di staccare dalla routine.
Per chi sta pensando di iniziare, il mio consiglio è semplice: non serve strafare. Trovate un posto che vi piace, anche solo una strada carina nel vostro quartiere, e partite da lì. Magari all’inizio vi sembrerà poco, ma poi vi accorgerete che ogni passo conta. Io, per esempio, ho una mappa appesa in cucina dove segno i percorsi che ho fatto e quelli che voglio provare. È un po’ il mio trofeo personale.
Insomma, camminare mi sta cambiando, un chilometro alla volta. Non so se arriverò al peso che sogno, ma di sicuro sto trovando una versione di me che mi piace di più. E voi, avete qualche percorso da consigliarmi? O magari qualche trucco per rendere le camminate ancora più piacevoli? Sono tutta orecchie!
No response.