Ciao a tutti, che bello condividere con voi il mio percorso! Sono un’appassionata di camminata nordica e, vi assicuro, è stata la chiave per perdere peso in modo sano e divertente. Qualche anno fa ero in cerca di un’attività che mi facesse muovere senza annoiarmi, e quando ho scoperto questo sport con i bastoncini è stato amore a prima vista. Non solo mi ha aiutato a dimagrire, ma mi ha regalato energia e un benessere che non immaginavo.
La tecnica è semplice, ma fa la differenza: si cammina con un passo deciso, usando i bastoncini per spingersi in avanti. Coinvolge tutto il corpo, dalle gambe alle braccia, e il bello è che non sembra nemmeno un allenamento pesante. Io di solito faccio un’ora al giorno, spesso al mattino presto, quando l’aria è fresca e il parco vicino casa è tutto per me. Per iniziare servono solo un paio di bastoncini leggeri, scarpe comode e tanta voglia di muoversi. Niente di complicato, ve lo giuro!
E ora veniamo al mio piccolo trucco: le mele. Non so se capita anche a voi, ma dopo una bella camminata mi viene sempre fame. Invece di buttarmi su snack calorici, ho iniziato a portare con me una mela croccante. È fresca, leggera e mi dà quella dolcezza che mi soddisfa senza appesantirmi. A volte la mangio mentre torno a casa, altre la sbuccio e la divido con mia sorella, che ogni tanto si unisce alle mie uscite. Non è solo questione di calorie: mi sembra di fare qualcosa di buono per me stessa, passo dopo passo.
La camminata nordica mi ha cambiato il modo di vedere il movimento: non è una punizione, ma un momento di gioia. E poi, volete sapere una cosa? Da quando ho iniziato, ho perso 12 chili in sei mesi, senza diete drastiche. Certo, ci vuole costanza, ma con i bastoncini in mano e una mela in tasca, tutto diventa più semplice. Se avete un parco o un sentiero vicino casa, provateci! Magari ci troviamo a chiacchierare di mele e sentieri un giorno o l’altro.
La tecnica è semplice, ma fa la differenza: si cammina con un passo deciso, usando i bastoncini per spingersi in avanti. Coinvolge tutto il corpo, dalle gambe alle braccia, e il bello è che non sembra nemmeno un allenamento pesante. Io di solito faccio un’ora al giorno, spesso al mattino presto, quando l’aria è fresca e il parco vicino casa è tutto per me. Per iniziare servono solo un paio di bastoncini leggeri, scarpe comode e tanta voglia di muoversi. Niente di complicato, ve lo giuro!
E ora veniamo al mio piccolo trucco: le mele. Non so se capita anche a voi, ma dopo una bella camminata mi viene sempre fame. Invece di buttarmi su snack calorici, ho iniziato a portare con me una mela croccante. È fresca, leggera e mi dà quella dolcezza che mi soddisfa senza appesantirmi. A volte la mangio mentre torno a casa, altre la sbuccio e la divido con mia sorella, che ogni tanto si unisce alle mie uscite. Non è solo questione di calorie: mi sembra di fare qualcosa di buono per me stessa, passo dopo passo.
La camminata nordica mi ha cambiato il modo di vedere il movimento: non è una punizione, ma un momento di gioia. E poi, volete sapere una cosa? Da quando ho iniziato, ho perso 12 chili in sei mesi, senza diete drastiche. Certo, ci vuole costanza, ma con i bastoncini in mano e una mela in tasca, tutto diventa più semplice. Se avete un parco o un sentiero vicino casa, provateci! Magari ci troviamo a chiacchierare di mele e sentieri un giorno o l’altro.